sono dovute al light portal nel post mansarda il ligth portal è solo in una finestra.La scena è + realistica ma a discapito tempo di rendering.Devi aumentare le suddivisioni del portale e del sole e poi le hemisferic sudd e interpolated sample.Io proverei a mettere il light portal solo ad una finestra,se tu noti anche se aumenti l'intensità del portale la luce non varia,in mansarda stà a 1,il portale serve per convogliare i raggi del sole e moltiplicarli all'interno della stanza.Fai delle prove.e nella finestra dove nobn metti il light portal metti una luce area come schiarita.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
Sempre agli ordini ces
una domanda però: nei parametri del reinhard Multiplier e Burnvalue sono equivalenti ai Dark multiplier e Bright multiplier degli altri tipi di color mapping? Te lo chiedo perchè il manuale non è chiarissimo(parla di blend tra exponential e linear) e variando i paramentri non cambia granchè.
In poche parole vorrei schiarire un pò le zone in ombra senza bruciare le altre.
Spero abbiate passato una buona Pasqua!!!
Questa volta ho aumentato gli ISO a 120 però quello che non mi convince è che la parete frontale è troppo illuminata.
Ci sto impazzendo
allora non è detto che devi illuminare per forza solamente da quelle finestre,prova a fare un foto dello schermo del progetto visto dall'alto cosi vediamo.Oppure se vuoi postare la scena anche senza tutti gli oggetti le posso dare un'occhiata
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
che versione di cinema e vray usi,almeno per capire come lavorarci sopra
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US