:55 :55 :55 :55 togli la pianta che non è reale piuttosto due vasi alti,vedo che hai lavorato in un multiplo di due.fai vedere le maniglie anche se sono dall'altra parte,stacca leggermente il quadro dalla parete e aggiungine un altro nella parete in primo piano,dove cadono a terra gli stipiti delle porte si vede il rosso del muro,evitalo alzando il muro,lo stacco del pavimento su i muri va benissimo,delinea il perimetro del pavimento,il soffitto schiarirei leggermente la parte in primo piano. BASTA finito bravo
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
sto mettendo in atto i suggerimenti di ces...ma per il 2side,NON SONO CAPACEEEE ho guardato il manuale ma non ci ho capito un'h...piccolo aiutino?? cioè tipo front bianco con speculare e back con luminosity mixati al 50?
tu metti il 2 side material poi ci metti dentro una luce e vedi che fà poi al limite aumenti il bianco
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
allora ecco un altro post, ho apportato modifiche consigliate, mi mancano le maniglie alle porte ( e quasi quasi gli aggiungo pure un numero di stanza) e le lampade( sembrano spente) sn da rivedere, domanda: a me non convincono molto le porte, o meglio il loro speculare, mi sa che diminuisco un pò la dispersione...che dite???
sposta i due sgabelli sotto il primo quadro verso la porta,e le lampade sotto il quadro in primo piano,naturalmente centrate sotto i relativi quadri,non tenere troppo attaccati gli oggetti,per i vasi alti utilizza quelli di sezione quadrata e non tondi,sono più slanciati e meno pesanti,anche qui non tenerli attaccati.Per le porte non mi sembrano male,quoto i numeri,ma metterei apposta 2 su una e 2 sull'altra,cerca le maniglie ci vogliono
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
cavoli, avevo già lanciato il rendering, e visto che ci mette un paio d'ore, l'ho lasciato finire con questo risultato, ora lancio l'altro con le ultime modifiche, così in pausa pranzo finisce...a presto con le nuove modifiche...(ah, grazie 1000 per i suggerimenti, ma non dirlo a nessuno eh... ) ora che le guardo bene, quelle maniglie, me fanno un bò sckifo... penso le metterò semplici...
le palle lasciale spente cosi si vede il riflesso,in questa scena secondo me devi fare cosi
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin
Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.
Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.
FOLLOW US