RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA video

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
eclisse
Posts: 74
Joined: Tue Jun 09, 2009 9:29 am

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA video

Post by eclisse »

graphic.design wrote:complimenti.. bella modellazione...!!! per l'animazione non ti posso essere d'aiuto.. sorry... cmq ti seguo
grazie :D
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA video

Post by verocuoio »

Ciao, per rallentare il filmato basta aggiungere dei frames, guarda il tutorial di arkimed(anim camera), dal 5° al 6° minuto ti dice come fare.

Verocuoio
User avatar
eclisse
Posts: 74
Joined: Tue Jun 09, 2009 9:29 am

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA video

Post by eclisse »

grazie verocuoio .... fantastico tutorial :idea: :idea:
User avatar
eclisse
Posts: 74
Joined: Tue Jun 09, 2009 9:29 am

Re: RIQUALIFICAZIONE BIBLIOTECA video

Post by eclisse »

essendo ancora impegnato con le ultime cose del progetto sto andando un pò a rilento col video..... posto gli ultimi risultati.... premetto che i tempi e gli spostamenti della camera sono da sistemare ma avrei un problema con il sale....
vorrei far spostare del sale con il nastro ma questo dovrebbe interagire con gli spostamenti e la gravità....con le thinking particles riesco a farlo ma essendo i granelli di sale molto piccoli da quì a creare un mucchio mi vengono fuori milioni di oggetti....ho provato ad aumentare la dimensione dei granelli ma più che sale sembrano pietre

in sostanza vorrei trasformare il mucchio in tp mettendo degli effetti disseminati nel percorso in modo da far eseguire al sale i vari spostamenti desiderati

ma come fare a creare un cumulo di oggetti così piccoli senza appesantire troppo l'animazione?

posto l'ultimo video con il sale che al momento è ancora un mucchio compatto

http://www.youtube.com/watch?v=Cb2dqmA331I

grazie per qualsiasi eventuale consiglio

p.s. le particelle dell'ultima parte che al momento volano probabilmente dovranno salire con un nastro a tazze
  • Advertising
Post Reply