Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
pierluigi
Posts: 2645
Joined: Fri Dec 05, 2008 2:41 pm

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by pierluigi »

ben arrivato modellatore di autocad. finalmente qualcun'altro che utilizza questo sistema... :D :D
littlefox
Posts: 47
Joined: Thu Dec 03, 2009 12:40 am

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by littlefox »

Eccomi con una nuova prova!!
congelato il materiale vetro della finestra e inserita una luce area al centro della finestra con parametri: colore 255,255,255 intensità 100% ombra raytrace netta....se metto ombra area devo alzare tipo al 1000% l'intensità giusto?
e inserita una luce infinita con stessi parametri di colore e intensità della luce area, ma con ombra area.può andare l'inclinazione della luce infinita?
che dite?
aspetto suggerimenti
Attachments
cosa dite della luce infinita?
cosa dite della luce infinita?
la luce area è impostata con ombra raytrace netta e intensità100% se mettessi ombra area alzo tipo a 1000% l'intensità giusto?
la luce area è impostata con ombra raytrace netta e intensità100% se mettessi ombra area alzo tipo a 1000% l'intensità giusto?
mi sembra così ad occhio che la luce infinita proietti sul pavimento una luminosità alta o sbaglio?
mi sembra così ad occhio che la luce infinita proietti sul pavimento una luminosità alta o sbaglio?
reone
Posts: 637
Joined: Sat May 17, 2008 9:07 am
Location: Zurigo

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by reone »

Ma com`è che i sanitari sembrano avere un indice di riflessione? Sicuro di aver levato i materiali?
Devi provare con una luce alla volta. Se usi una infinita ricordati che non importa dove la posizioni...basta che l`angolo le permetta di centrare la finestra...questo perché la luce non puo attraversare le pareti....
Poi puoi aggiungere una luce omni all`interno del bagno in alto! Cosi illuminera tutta la stanza.
Ricordati che devi avere attivata solo un`ombra (io direi quella della luce infinita), altrimenti avrai ombre confuse che si sovrappongono...
Chiaro?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by nexzac »

Io purtroppo nn ho mai usato la r10 x renderizzare, quindi ho poche dritte in quanto settaggi di render, se nn quella di aumentare di parecchio la ris min e max....cmq se cerchi nel forum, senz'altro qualcosa esce...

in quanto al posizionamento delle luci, è ok quella infinita che hai messo, e come ti è già stato detto, la luce area al posto del vetro della finestra, con l'asse z (quello blu) rivolto verso l'interno...attivando nelle sue opzioni la decadenza (io uso in genere decadenza inversa) tirando il raggio della luce fino al muro opposto...l'intensità sia di una che dell'altra luce, avrà parametri che si aggirano tra i 60% e i 150/200% più o meno, nn certo 1000%

Le ombre, assolutamente AREA...

se avessi letto il link che ti ha proposto arcnello, probabilmente avresti già risolto...
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
littlefox
Posts: 47
Joined: Thu Dec 03, 2009 12:40 am

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by littlefox »

eccomi di nuovo a rompere!!!
ecco che vi posto una nuova immagine....
ho modificato i parametri di render come nell'immagine sotto, e mi sa che eran quelli a creare i diversi disturbi visivi.
poi ho scalato il tutto ingrandento tipo 10 volte, forse perchè disegnando in autocad 1unità=1 metro esportando in C4d è troppo piccolo. in questo modo mi si sono facilitati notevolmente i comandi ruota e zoom del disegno.
Luci modificate in questo modo
luce area: con asse z rivolta all'internodella stanza, decadenza inversa con raggio che arriva a lambire la parete opposta e nessuna ombra
luce infita con ombra area

che dite ora?
posso cominciare a inserire le mie luci con i materiali?se sì come mi comporto con il vetro della finestra?
grazie mille a tutti per i consigli e credetemi ogni volta che li provo mi rendo conto di quanto un solo parametro possa influire in modo pazzesco!!!
Attachments
Senza Titolo.jpg
che dite di questi parametri?
che dite di questi parametri?
parametri rendering.jpg (46.91 KiB) Viewed 796 times
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by nexzac »

Ottimo risultato!! :D :D :D :D :D :D

attiva le ombre anche per la luce area nella finestra :)

x il vetro, io spesso uso un tag compositing (lo trovi nel menu cliccando col tasto dx del mouse sull'oggetto nella lista a dx) dicendogli che quell'oggetto nn deve creare ombre... così, sei sicuro che, indipendentemente dalla trasparenza del vetro, la luce è sempre quella che hai ottenuto adesso che il vetro nn c'è :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
littlefox
Posts: 47
Joined: Thu Dec 03, 2009 12:40 am

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by littlefox »

non riesco a capire se devo attivare entrambe le ombre o solo quella infinita!
che faccio? se attivo pure l'ombra area della luce sulla finestra mi esce tutto più scuro e devo alzare di molto l'intensità della luce stessa giusto?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by nexzac »

si, attiva tutte le ombre, dovrai alzare di molto la luce alla finestra usando la decadenza lineare...probabilmente anche sui 200...altrimenti fai delle prove con la decadenza inversa, e potrai tenere a livelli più bassi la percentuali di intensità della luce...

vedi come più ti piace ;)

up up che son curioso :) ihih
buon lavoro!
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
littlefox
Posts: 47
Joined: Thu Dec 03, 2009 12:40 am

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by littlefox »

luce area con attiva ombra area, decadenza interna e intensità a 200%

c'è qualcosa che non và o sbaglio?
la luce infinità è al 100%
Attachments
Senza Titolo.jpg
ti posto pure la schermata con la luce infinita
ti posto pure la schermata con la luce infinita
ti posto pure la schermata con la luce area e le opzioni di dettaglio!
ti posto pure la schermata con la luce area e le opzioni di dettaglio!
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Consigli sul risultato del mio primo lavoro in Cinema4D

Post by nexzac »

uhm :? hai provato anche ad alzarla di più la luce area? hai provato anche con decadenza inversa?

prova (se puoi/vuoi) a postare il file che faccio una prova :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
  • Advertising
Post Reply