render inserimento ambientale, come illuminare?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Post by Rangi86 »

(ovviamente il cielo è tutto da sistemare e anche i materiali, stavolta volevo trovare prima un illuminazione adatta poi applicare le tex)
Attachments
prova2.jpg
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Post by Rangi86 »

ho provato a inserire un tramonto, e regolare la luce, soltanto le ombre non mi soddisfano...mmm
Attachments
prova tramonto.jpg
Image
User avatar
parlmc
Posts: 813
Joined: Thu Jun 23, 2005 6:25 pm

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Post by parlmc »

ciao Rangi,
provo subito la soluzione della luce area, combinata al cielo con luminanza
ho il dubbio che tu possa aver usato tutte le tecniche contemporaneamente... :?
guardando il secondo render sembra che ci sia un errore nelle ombre, forse stai usando un'Ombra Morbida sulla luce emisferica, mentra arcnello ha sicuramente inserito delle Ombre Area.
prova a fare ordine, per dei render di questo tipo, io preferisco partire utilizzando una Luce Infinito e gestire prima la direzione Luci/Ombre, poi il grado di illuminamento come ti ha indicato Arcnello, poi gli altri dettagli.
se decidi di usare la GI puoi provare ad inserire un Cielo con materiale luminante [tex->HDRI], come ti ha indicato Masterzone o riadattare la soluzione di cui sopra.
ciaociao,
Ros
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Post by arcnello »

non ho ben capito una cosa, tu hai la versione di cinema base ancora giusto ?
se si, illuminare con l'area emisfero o con i globi è l'unico modo
se pero' hai AR allora il discorso cambia, perchè se non sbaglio solo con Advanced Render puoi illuminare con HDRI (se dico una cavolata smentitemi :) )
il discorso dipende anche dalla tua vista, ogni vista va illuminata in un certo modo.
Nel caso in cui volessi inquadrare dall'alto l'intero tuo modello credo che con la luce area emisfero è l'alternativa piu' veloce e migliore (forse anche i globi potrebbero funzionare ma ci vorrebbe molto piu' tempo per dare al master le giuste impostazioni di intensità-decadenza, e la giusta distanza tra le luci)
nel caso in cui volessi illuminare uno scorcio di modello (come l'ultima vista che hai postato) penso che dovresti utilizzare i globi
ciao____________
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Post by Rangi86 »

ho la versione di C4D 10, l'ho scritto sopra...purtroppo nello studio in cui lavoro c'è quella installata...per quanto riguarda i render, devo realizzare degli scorci che mettano in evidenza l'inserimento ambientale dei complessi residenziali realizzati dagli architetti con cui collaboro, quindi delle viste simili all'ultima postata. Trovo che con l'illuminazione "a emisfero" non esca tanto male la resa delle ombre...ovviamente devo postare delle nuove immagini, ho aggiunto qualche materiale e iniziato a regolare intensità, scelto il cielo...etc... posterò tutto domani appena torno allo studio. Intanto grazie ancora a tutti!!!
Image
User avatar
Rangi86
Posts: 270
Joined: Wed Oct 07, 2009 3:26 pm
Location: Milano

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Post by Rangi86 »

...mi hanno chiamata dicendomi "ci servono 3 render per lunedi sera, ti diamo il modello e ci pensi te"........vorrei trovare una soluzione che in una giornata (quella di domani) mi permetta di soddisfare le loro richieste...c'è pochissimo tempo davvero... (che poi è sempre un mistero il motivo per cui architetti come quelli con cui collaboro si debbano rivolgere a me che ancora non sono neanche laureata, o chissà quale genio del 3d, per farsi fare render da presentare ai loro rispettivi clienti...mah :D )
Image
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: render inserimento ambientale, come illuminare?

Post by arcnello »

Rangi86 wrote:...mi hanno chiamata dicendomi "ci servono 3 render per lunedi sera, ti diamo il modello e ci pensi te"........vorrei trovare una soluzione che in una giornata (quella di domani) mi permetta di soddisfare le loro richieste...c'è pochissimo tempo davvero... (che poi è sempre un mistero il motivo per cui architetti come quelli con cui collaboro si debbano rivolgere a me che ancora non sono neanche laureata, o chissà quale genio del 3d, per farsi fare render da presentare ai loro rispettivi clienti...mah :D )
ciao federica, non è poi tanto difficile immaginare per quale motivo "quei bravi architetti" con cui collabori si rivolgono a te evitando una collaborazione con una figura professionale che ha piu' esperienza in questo campo
prendila come un'esperienza che ti servirà per imparare nuove cose da utilizzare poi nella tua professione :)
stimo molto gli studenti che dedicano parte del loro tempo al lavoro ancor prima di laurearsi (è segno di maturità)
ti ho lasciato un pm
ciao_______
  • Advertising
Post Reply