Villa pliniana wip

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

altre prove, ci sono alcune cose che non riesco a sistemare tipo:

il puntinato fetente... eppure l'area è a subd 32 e ho anche provato alzando glossiness subd per i materiali lucidi

non riesco a trovare una tex decente per fare la porta

ci sono un po' di macchie che sembrano infiltrazioni ma non mi risultano, spero sia solo una questione di set gi
Attachments
pliniana salone44.jpg
pliniana salone42.jpg
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Post by cesgimami »

ma queste sono preview a video? per il puntinato e le macchie devi aumentare l'antialiasing: 1 -16- 0,003 metti anche nei filtri antialiasing un filtro area ad 1,6.Logicamente i tempi aumentano ma il risultato è ottimo.Fai una prova di rendering in uscita che ne so un a4 a 300dpi.Se le preview sono a video è normale trovare quelle imperfezioni
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
salva
Posts: 252
Joined: Sat Jul 25, 2009 6:52 pm

Re: Villa pliniana wip

Post by salva »

per i settaggi GI accattati qualche guida, ce ne sono tante in rete...almeno le basi...o vuoi anche in questo caso fare un milione di prove ? :shock:
Queste prove che hai fatto non mi dicono nulla e di conseguenza non riesco a dirti nulla...sono di qualità pessima e non si capiscono nemmeno i materiali utilizzati, quindi aspetto quelle con impostazioni giuste di GI.
Inoltre non mi entusiasma l'eccessiva distorsione che subisce l'inquadratura...
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

cesgimami wrote:ma queste sono preview a video?
no son calcolate 900x600 ma con set gi molto bassi
cesgimami wrote: per il puntinato e le macchie devi aumentare l'antialiasing: 1 -16- 0,003 metti anche nei filtri antialiasing un filtro area ad 1,6.Logicamente i tempi aumentano ma il risultato è ottimo.
provo

cesgimami wrote: Fai una prova di rendering in uscita che ne so un a4 a 300dpi.Se le preview sono a video è normale trovare quelle imperfezioni
e chiamala prova.... :lol: si presume che le prove debbano essere veloci no?
Ma voi come fate? testate ogni singolo arredo con materiali in scena?
li provo in studio con una hdr da soli e basta?
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

salva wrote:per i settaggi GI accattati qualche guida, ce ne sono tante in rete...almeno le basi...o vuoi anche in questo caso fare un milione di prove ? :shock:
perfido :roll: , in effetti sono un po' pigro nella lettura.. però le basi le ho lette... ma avendo a disposizione parecchi presettaggi, provo prima quelli impostati dagli esperti, faccio male?


salva wrote: Queste prove che hai fatto non mi dicono nulla e di conseguenza non riesco a dirti nulla...sono di qualità pessima e non si capiscono nemmeno i materiali utilizzati, quindi aspetto quelle con impostazioni giuste di GI.
Inoltre non mi entusiasma l'eccessiva distorsione che subisce l'inquadratura...
la prima è meno ampia, meglio?
salva
Posts: 252
Joined: Sat Jul 25, 2009 6:52 pm

Re: Villa pliniana wip

Post by salva »

Non so se hai visto anche la miniguida di Visualtrick che vendono su questo portale, ci sono alcuni esempi belli pronti con settaggi test e settaggi finali...ma te li devi studiare anche, per capire cosa sia più congeniale a te e alla tua scena.
Scusa per la solita ramanzina che si fa ai nuovi adepti di vray, ma uno non "compra" vray per poi dire che non ha voglia di studiarselo... :?: ...dai, fai il bravo...come si dice: aiutati che Dio ti aiuta :lol:
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

salva wrote:Non so se hai visto anche la miniguida di Visualtrick che vendono su questo portale
quanto avanzata è la guida? Se è per le basi come accennato le ho già affrontate.

E poi prima di comprare un'altra guida dovrei finire di studiare i video di tools4d ed Envy che son ben fatti a mio gusto.
Lo so parto con tutti i buoni propositi e mi impongo di studiare prima di provare ma poi appena scopro una cosa nuova la tentazione di provarla sulla mia scena è troppo forte.. no? E così mi perdo nei meandri di prove e prove...

non ce la faccio avrei bisogno un bastonatore.
Picchiate più forte... forse alla fine imparo
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Villa pliniana wip

Post by cesgimami »

effector wrote:
cesgimami wrote:ma queste sono preview a video?
no son calcolate 900x600 ma con set gi molto bassi
cesgimami wrote: per il puntinato e le macchie devi aumentare l'antialiasing: 1 -16- 0,003 metti anche nei filtri antialiasing un filtro area ad 1,6.Logicamente i tempi aumentano ma il risultato è ottimo.
provo

cesgimami wrote: Fai una prova di rendering in uscita che ne so un a4 a 300dpi.Se le preview sono a video è normale trovare quelle imperfezioni
e chiamala prova.... :lol: si presume che le prove debbano essere veloci no?
Ma voi come fate? testate ogni singolo arredo con materiali in scena?
li provo in studio con una hdr da soli e basta?
L'esperienza e l'uso del programma ci permette di capire che alcuni difetti in preview editor vengono eliminati a rendering definitivo,con i giusti parametri.la guida di visual ti permette di poter provare cio che ti dicono altri utenti.Naturalmente ogni scena ha una sua luce un suo parametro ecc ecc,il modo d'illuminazione usato da visual non è detto che vada bene per la tua scena.L'illuminazione è del tutto personale,come un fotografo illumina la sua scena non è detto che sia uguale ad un'altro.Ora secondo mè ti devi concentrare su di una vista e portarla a termine senza continuar a girare con la camera facendo delle prove.Sistema i materiali,la luce,la disposizione dell'arredo e poi parti.Osservati attorno per vedere come sono fatti i materiali che ti circondano e cerca di imitarli il più possibile.Ti faccio presente che mi capita a volte anche quando ceno di osservare lo speculare,il colore del piatto di pasta che sto mangiando.Se vuoi intraprendere il mondo del rendering osserva cio che ti circonda e con i tuoi occhi fotografa.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

cesgimami wrote:Ora secondo mè ti devi concentrare su di una vista e portarla a termine senza continuar a girare con la camera facendo delle prove.Sistema i materiali,la luce,la disposizione dell'arredo e poi parti.
a dirla tutta è quello che sto facendo.
Prima di tutto la sto arredando in base al progetto che sto affinando man mano (che tradotto più o meno vuol dire che non ho ancora deciso e faccio le prove anche per capire se mi piace)
Poi sto cercando di sistemare i materiali, ma non ci riesco, l'unico che mi piace è il parquet
Per le luci pensavo più o meno di essere vicino alla meta e per ora ho lasciato tutto come da ultimo set
cesgimami wrote: Osservati attorno per vedere come sono fatti i materiali che ti circondano e cerca di imitarli il più possibile.Ti faccio presente che mi capita a volte anche quando ceno di osservare lo speculare,il colore del piatto di pasta che sto mangiando.
si si lo facevo già prima per deformazione professionale ora mia moglie vuole il divorzio perchè tocco tutte .... le cose!!!
cesgimami wrote: Se vuoi intraprendere il mondo del rendering osserva cio che ti circonda e con i tuoi occhi fotografa.
Tenete presente che io non desidero intraprendere questa professione, l'architettura e il design mi bastano.
Voglio solo sviluppare questo progetto, alla perfezione, perchè serve a me e deve sembrare, anche ad un occhio allenato, VERO.
So che è difficile, so che ci vuole tempo ed esperienza, ma io ci provo e devo riuscirci... anche grazie al vostro meraviglioso aiuto ;)

quanto tempo ci vuole per diventare come voi con un allenamento... normale????
A livello tecnico s'intende... perchè il gusto è innato
effector
Posts: 294
Joined: Wed Mar 02, 2011 9:24 am

Re: Villa pliniana wip

Post by effector »

così si capisce se i materiali di questi arredi possono andare?
Attachments
arredi2.jpg
arredi1.jpg
Last edited by effector on Thu Feb 02, 2012 1:24 pm, edited 1 time in total.
  • Advertising
Post Reply