
Piccolo progetto
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: Piccolo progetto

Re: Piccolo progetto
ciao!
Re: Piccolo progetto
i primi render, li ho impostati di giorno per vedere come rendevano, ma adesso l'illuminazione diurna l'ho spenta anche considerando il fatto che questo è un locale praticamente notturno e soprattutto per via dell'effetto che volevo rendere attraverso l'illuminazione atificiale.
riguardo ai faretti, se ho ben capito cosa intendi, sono tutti fatti con luce reale, o meglio sono un insieme di materiale luminoso lì dove dovrebbe essereci la fonte e poi ad ogni faretto (istanza) sono applicate 2 luci spot sovapposte, una con decadenza breve ma di raggio ampio, una di decadenza lunga (pavimento) ma di raggio concentrato.
solo alle superfici piane è stato applicato esclusivamente il materiale luminoso.
L'effetto nebulosa che vedi a pavimento


qui sotto posto la vista del lavoro così mi spiego meglio

edit: dimenticavo, ogni luce spot è impostata com ombre morbide.
Re: Piccolo progetto
Re: Piccolo progetto
Tra l'altro non sono molto bravo nel settaggio delle luci perchè alcuni parametri ancora mi sfuggono.
mi potresti suggerire tu come eliminare il carico della seconda luce e come impostarne una sola per avere un effetto spot da incasso soddisfacente?
ti ringrazio anticipatamente.

Re: Piccolo progetto
Re: Piccolo progetto

in ogni caso, aggiungo un piccolo step, tempi di renderizzazione di circa 5 ore con quadcore q9950 con 4 gb di ram e una ati da 512 mb ddr3.
mi mancano a questo punto gli arredi mobili, come bottiglie, bicchieri, sgabelli, tavolini e alcuni pouffe.
consigli, critiche e commenti in genere, graditissimi!!!

Re: Piccolo progetto
ho letto che la pavimentazione è stata trattata con una resina, hai un'immagine di riferimento ? perchè a me sembra eccessivamente riflettente
il rivestimento del soffitto è dello stesso materiale del bancone e della parte bassa della muratura a dx ?
so che non è facile e che ci vogliono mille prove, ma un locale del genere, notturno, non dovrebbe avere un'illuminazione cosi' uniforme
aspetto up
buon lavoro
ciao____
Re: Piccolo progetto
allora, il rivestimento del bancone è formica nera.
pensavo di rivestire la parte alta, fatta in pannelli di gesso, con lo stesso materiale, mi seccherebbe avere uno stacco.
I pannelli di rivestimento laterali, sono in plexiglas nero opaco lucido, mentre i ripiani sono in legno laccato nero.
Il soffitto invece è un semplice cartongesso dipinto di nero, per cui non gli ho assegnato alcuna riflessione.
la pavimentazione in resina, me la sono inventata, francamente non avevo idea di come realizzarla e ho semplicemente preso un materiale spatolato e ne ho aumentato la dimensione del disturbo.
per quello che riguarda la riflessione però, mi sà che c'è comunque, non so dirti quanto questa sia, ma per esserci, mi sa che c'è anche nella realtà.
Il fatto è che è la prima volta che mi si chiede di utilizzare questo tipo di pavimentazione, io sono stato sempre restio nel suo utilizzo proprio perchè so che ci vuole una mano d'opera specializzata e non è facile da trovare.
riguardo al piattume secondo te da cosa può dipendere?
nel render che ho postato sopra, le luci sono solamente artificiali.
In pratica ognuno dei faretti a soffitto, anche quelli piccoli è una fonte luminosa spot con ombre area.
Probabilmente è la compresenza di tutte queste fonti luminose ad appiattirmi il tutto, probabilmente se provo a spegnere i farettini e lasciare solo i fari grandi aumentandoli di intensità, miglioro un po'.
ho trovato questa immagine di pavimento in resina, la riflessione c'è...forse è meno ruvido del mio...

Re: Piccolo progetto
non mi pare ci sia grande differenza...

-
- Advertising
FOLLOW US