TESINA Ferrari F10
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: TESINA Ferrari F10
Re: TESINA Ferrari F10
pierluigi wrote:la Ferrari peggiore degli ultimi anni.. :D
Re: TESINA Ferrari F10
se non è caduto puoi ancora sperare...
se ha smesso di funzionare da solo e non ha ricevuto colpi.. puoi acquistare un HD della stessa marca e modello.. svitare le vitine che fissano l'elettronica (dovrai disporre di una chiavetta speciale ma si trova facilmente in ferramenta) e sostituirla a quella del tuo HD
ci sono probabilita che recupererai tutto
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: TESINA Ferrari F10
Quoto!flowbox wrote:ciao ste.. in che senso ti si è rotto l'hard disk? è caduto?
se non è caduto puoi ancora sperare...
se ha smesso di funzionare da solo e non ha ricevuto colpi.. puoi acquistare un HD della stessa marca e modello.. svitare le vitine che fissano l'elettronica (dovrai disporre di una chiavetta speciale ma si trova facilmente in ferramenta) e sostituirla a quella del tuo HD
ci sono probabilita che recupererai tutto
ciao
fabrik
Ah ottimo lavoro, ti seguo! :yea
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Re: TESINA Ferrari F10

finalmente ho avuto una sera libera per continuare un po' il modello... inizia la parte complicata

PS: notando l'ultimo gp sembrerebbe che questo wip sia stato di buon augurio


Re: TESINA Ferrari F10
dai dai... che voglio vederla finita... :D
Re: TESINA Ferrari F10
...mi pare un buon inizio.
Non intervengo molto nei forum, ma siccome stai affrontando la F10 per una tesina, ti do un paio di consigli visto che stiamo modellando la stessa auto... :D
Occhio un po a tutte le linee che mi pare stiano assumendo troppo una forma squadrata. La F10 è molto filante su tutto il corpo e ti consiglio di usare almeno alcune viste piane per fare un po di triangolazione. Le zone più difficili da interpretare sono le pance e tutto il retrotreno, estrattore compreso.
Non ho ben capito che versione stai affrontando, se quella della presentazione o quella dei test...o quella del GP del Barhain, ma anche qui occhio perché vi sono stati diversi cambiamenti e aggiornamenti che possono generare confusione durante la modellazione.
Se hai bisogno ho una marea di immagini che ti possono essere utili e conosco molto bene il progetto, quindi se credi ti possa essere utile in qualche modo chiedi pure.
Buon lavoro...
-
- Advertising
FOLLOW US