Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by renxo »

garbage75 wrote: Questo cosa vuol dire? Che a breve il progetto di vray for c4d verrà cestinato?

spero di no...
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by Anto3D »

secondo me è compatibile con le vecchie scene... io ho aperto ed importato molti materiali fatti con la vecchia rel.... solo che sicuramente il rendering sarà diverso visto che il core è cambiato.... ma questo problema lo avresti avuto anche con 3ds max!
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by krone »

Concordo sul fatto che le software house rilascino versioni abbastanza buggose, bisogna peró aggiungere che nessuno costringe nessuno ad installarle immediatamente, se si é lavorato bene per un anno con un programma, si puó continuare per uno o due mesi in attesa che risolvano i problemi, non mi sembra niente di drammatico, per il resto, la solita vagonata di luoghi comuni.......
garbage75 wrote: Ma questo è l'eterno problema di chi fà questo tipo di mestiere.. non esiste una associazione di categoria.. non esiste un albo.. niente...
perché un´associazione di categoria toglierebbe i bugs dai programmi?

garbage75 wrote:Tutto questo è pazzesco.. si spendono migliaia di euro in software e poi devi spendere giornate a installare..re installare.. chiamare assistenza.. trovare forum...etc..etc.. assurdo di questi tempi!!
a parte il fatto che non sono migliaia di euro, vrayforc4d lo utilizzo da 3 anni sempre con la stessa licenza senza pagare altro che il costo iniziale, per gli utenti di Max il discorso dura da 8 anni, solo con l´uscita di Vray 2.0 pagheranno l´upgrade. Sono cifre che chi lavora ammortizza in due mesi di lavoro.

Per il resto, "giornate a installare e.. re installare.." ho installato qualsiasi versione di C4D (dalla 9.5 fino alla 11.5) e di vrayforc4d solo la prima volta, mai perso giornate ad installare e reinstallare (magari se hai tutti questi disagi il problema é l´OS, non i programmi) al massimo qualche minuto.
garbage75 wrote: Estremamente convinto della bontà e soppratutto del progetto di vray for c4d ora sento dire che LAublab non ha una oranizzazzione all'altezza del compito.
Questo cosa vuol dire? Che a breve il progetto di vray for c4d verrà cestinato?
Quale sarebbe la software house altamente professionale che produce motori di rendering? Maxwell? un gruppo di ragazzi spagnoli che, soprattutto all´inizio, hanno dato tantissimi problemi? Fryrender? gruppo di lavoro staccatosi dal team di Maxwell con gli stessi problemi? Indigo Render? due fratelli australiani che si appoggiano a programmatori sparsi per il mondo per sviluppare le plugin di collegamento? Lo stesso Vray? Un paio di programmatori rumeni che hanno portato avanti un progetto che non vogliono diventi troppo grande (per questo curano direttamente solo Max)? Final Render? Forse l´unica che ha una struttura seria dietro, ma nessuno se n´é accorto, sul mercato da dieci anni, un forum di supporto ridottissimo, nessun material repository online, un manuale su cui é meglio stendere un velo pietoso, un programma praticamente abbandonato....... LuxRender, Octane, Thea Render? tutti motori in fase beta frutto di iniziative personali piuttosto che aziende organizzate.......

Forse ti é sfuggito il fatto che a nessuna software house "importante" (Maxon e Autodesk sono multinazionali con migliaia di dipendenti e miliardi di fatturato) interessa produrre un motore di rendering, altrimenti avrebbero "sparito" i fratellini australiani, gli spagnoli, Laub, etc. etc.
garbage75 wrote: Volevo testare questa nuova versione 1.2.5.1 ma vedendo i vostri post sono molto dubbioso.. chi ha provato questo nuova versione sotto OSX? Presenta problema grossolani?
a me funziona perfettamente, l´ho installato una volta sola (per adesso) in addirittura 4 minuti circa.......
garbage75 wrote: E' compatibile con le vecchie scene?
come qualsiasi motore di rendering, ogni volta che viene riscritto il core ci possono essere delle differenze di resa rispetto alle versioni precedenti. É successo con il passaggio da AR2 ad AR3, é successo da Maxwell 1.xx a Maxwell 2 (dove addirittura consigliano di rifare i materiali per la nuova versione e di non utilizzare i vecchi), succede per qualsiasi motore di rendering.
Detto questo, non ho notato nessuna differenza apprezzabile.
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by krone »

i software hanno bugs da sempre e avranno sempre bugs.

L´ordine degli architetti non mi sembra che abbia fatto molto per risolverli, eppure anche gli architetti sono grandi utilizzatori di questi programmi, anche se ci fosse un ordine dei renderisti che prendesse per le orecchie Laub, gli spagnoli e i rumeni, questi potrebbero sempre rispondere "non vi piacciono i nostri programmi? Comprate gli altri......"

Se non ti stanno bene queste cose c´é poco da fare, forse é meglio cambiar mestiere, nessuno potrá mai imporre a Maxon o Autodesk di fare programmi perfetti, l´unica arma a tua disposizione é semplicemente non comprarli (e di conseguenza non lavorare............).

Per quanto riguarda le installazioni, non sono ne un mago ne un genio, uso il computer solo per lavoro, installo i programmi e mi funzionano regolarmente, magari ci sono altri che vivono questa esperienza incredibile (su OSX poi é veramente difficile avere dei problemi).

Probabilmente questo tipo di lavoro non é piú un lavoro adatto ai singoli ma a studi strutturati e con molte risorse, sia umane che di macchine, proprio per far fronte a tutti i problemi elencati.
User avatar
rufus
Posts: 198
Joined: Tue Jul 08, 2008 10:18 pm

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by rufus »

ciao, la mia opinione si avvicina di più ai concetti espressi da krone... ho acquistato vray per cinema dal suo primo rilascio e devo dire che i bug riscontrati non hanno mai influito sulla rendita qualitativa o sui tempi di lavoro.. Sapevo che doveva maturare il software e ho deciso di orientare comunque la mia scelta in quella direzione... Io non credo che non siano in grado di gestire il prodotto, gli sviluppatori, penso che siamo davvero tanti ad utilizzarlo e sono convinto che chi segue le mail e le vicissitudini varie degli acquirenti faccia l'assistenza "dopo lavoro" nel senso che comunque si occupa anche di altro (lo stesso Laub fa architettura), questa è la mia sensazione... Paragonare l'acquisto di una macchina con tutto quello che c'è dietro (soprattutto gli investimenti) con l'acquisto di un software sviluppato da 2 programmatori e gestito da 3 o 4 persone, secondo la mia opinione, non credo che porti ad un ragionamento che rispecchia la realtà.. Poi ovviamente ognuno la vede come vuole... Come dice Krone ognuno è libero di comprare quello che vuole.. se dopo i primi intoppi il software non piace o da la sensazione di poca professionalità perchè continuare a comprarlo?

Scusa Anto per l'OT ottimo test!

ciao Mario
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by Anto3D »

Figuratevi .... off topicciate finchè volete ... basta che poi mi mandiate un bel mazzo di rose a casa! Scherzi a parte io mi trovo un pò con il discorso di tutti.... solo che siamo "costretti" a far quel che si può con quel che si ha!

@Krone
nel tuo discorso ti sei dimenticato di menzionare l'unica azienda milionaria che produce motori di render ormai acquisita da Autodesk la Mental images produttrice di Mental Ray!
krone
Posts: 216
Joined: Wed Jul 15, 2009 7:55 pm

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by krone »

Anto3D wrote: @Krone
nel tuo discorso ti sei dimenticato di menzionare l'unica azienda milionaria che produce motori di render ormai acquisita da Autodesk la Mental images produttrice di Mental Ray!
é uscito Mental Ray per C4D!? mi sono perso qualcosa......

Non mi sembra che di Mental Ray esista una versione stand alone commerciale per tutti (la stand alone di Mental Ray é un´implementazione della versione base giá presente sui prodotti Autodesk) poi come ai detto te, Mentaql Images é stata acquistata da Autodesk, non é Autodesk che ha lavorato per produrre un motore di rendering.
User avatar
Anto3D
Posts: 2797
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by Anto3D »

krone wrote:
Anto3D wrote: @Krone
nel tuo discorso ti sei dimenticato di menzionare l'unica azienda milionaria che produce motori di render ormai acquisita da Autodesk la Mental images produttrice di Mental Ray!
é uscito Mental Ray per C4D!? mi sono perso qualcosa......

Non mi sembra che di Mental Ray esista una versione stand alone commerciale per tutti (la stand alone di Mental Ray é un´implementazione della versione base giá presente sui prodotti Autodesk) poi come ai detto te, Mentaql Images é stata acquistata da Autodesk, non é Autodesk che ha lavorato per produrre un motore di rendering.
a no... pensavo che il discorso lo aveste portato su vie + generali... prima che venisse acquisita comunque Mental era una bella azienda! Ma si dai che Vray non è poi sto malaccio!
User avatar
rufus
Posts: 198
Joined: Tue Jul 08, 2008 10:18 pm

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by rufus »

Anto3D wrote:Figuratevi .... off topicciate finchè volete ...
eh eh eh!
User avatar
8snowman8
Posts: 436
Joined: Wed May 03, 2006 2:51 pm

Re: Test Vray 1.25.1 (Anto3D)

Post by 8snowman8 »

a proposito di offtopic....
@anto3D: in primis complimenti per la scena...
Passo al dunque...volendo passare dalla versione di vray 1.2 alla 1.25.1, il sito vray, e non solo, suggerisce di fare una copia di backup della cartella di cinema4d. Sembrerà stupida come domanda :) .... ma.... devo copiare proprio tutta la cartella di cinema4d oppure no?

Grazie mille.

8snowman8
  • Advertising
Post Reply