Oggetti lungo una spline

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by abe3d »

..beh!! direi decisamente "cosa"
;)

per iniziare, visto che il progetto si incentra sugli alberi, per non impazzire del tutto mi affiderei ad un plug-in o qualcosa del genere tipo x-frog, o DPIT plants. c'è un plug-in sul sito che ti può dare una mano http://www.c4dzone.com/it/shop/plug-in- ... -0-124.htm

per esempio su http://xfrog.com/ ci sono una miriade di piante già pronte da scaricare in diverse versioni di età...

se dovessi farlo comunque da me, seguirei un semplice sistema di clonazione su selezione, tenendo conto che gli assi delle foglie, vanno posizionati alla base del rametto stesso della foglia. Con un effettuatore mograph tipo "casuale" varierei la posizione e la rotazione relativa ect...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Si infatti questo ramo l ho sviluppato cosi e... si le foglie vanno posizionate alla base altrimenti si riscontrano i problemi che ho avuto io. Comunque mi chiedevo... non è che qualcuno su C4D Zone ha già Xfrog e può mandarmi il modello di alcuni alberi che ancora devo realizzare ? Purtroppo non ho una carta per comprare su internet ne tantomeno molto cash xD :arrow:
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by abe3d »

guarda mi sa che sono free, almeno presi singolarente
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

mi sono fatto un giro dei siti e sono tutti a pagamento purtroppo .-.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

ho trovato la versione free di Ivy Grower che genera piante rampicanti in modo molto facile, lo posto qua sopra affinchè possa beneficiarne anche qualcun' altro :) http://www.kuroyumes-developmentzone.co ... e-plugins/
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by abe3d »

allora, io ho fatto così:
vai su http://xfrog.com/category/samples.html
scegli le piante "free" e le passi al carrello; vai su shopping cart e ti ritrovi i tuoi ordini a costo 0, via su ckechout, crei un account e procedi. i link di download ti vengono spediti direttamente nella mail
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Hrazie mi è stato molto d' aiuto, ora però ho fatto un albero da me e nonostante i miei 4 gb di ram una volta clonati i rami cn le foglie sui rami principali si è rallentato tutto... come posso alleggerire i cloni ? ho letto da qualche parte di trasformare i cloni in istanze o una cosa simile non lo so... per ora i miei cloni sono delle spline estruse e dei piani con texture applicate ma si rallenta veramente un sacco ... AIUTO!!! xD
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by abe3d »

Ciao, i punti da osservare sono due:
1° Per gestire un numero elevato di cloni,nel clone object, c'è il parametro istanze di rendering... spluntalo!! questo farà si che ogni clone sia un'istanza dell'oggetto originale e alleggerirà ( per quanto possibile ) il carico sia del processore in fase di rendering, sia della scheda video nella viewport. Purtroppo, la quantità di memoria incide sulla fluidità solo se possiedi "comunque" una scheda video adeguata, cioè, anche se hai 64Gb di ram ma una mx440 come scheda video,non hai molte possibilità di "sparare" migliaia di poligini...(comunque 4Gb sono il minimo).
2° Clonare un estrudi nurbs con annessa spine è più pesante che clonare un piano poligonale, quindi prima di usare il cloner, rendi modificabile l'oggetto.

In linea generale, più è basso il numero di poligoni che compongono la singola foglia e meno pesante sarà la scena finale, per intenderci, non ti serve fare una foglia con 64 poligoni quando ne basterebbero 6, in particolare se usi l'ipernurbs.
Nello specifico, dare lo spessore ad una foglia che non è inquadrata da vicinissimo ( primo piano) è praticamente inutile e come minimo triplica il numero di poligoni. meglio usare un piano a cui ( se proprio devi ) applicherai due textures, un per il sopra ed uno per il sotto.
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

Ok grazie mille lo farò ! ;) com i rami farò un backup della spine con nurbs cosi che ne creero modelli diverisi in futuro e per ora lo rendo mod... Grazie ancora ! Al prossimo intoppo xD
Corte
Posts: 50
Joined: Wed Jan 23, 2013 12:46 pm

Re: Oggetti lungo una spline

Post by Corte »

C'è un altro problema, non mi chiamate rompiballe ma non riesco a mettere la texture sulla mesh .-.
Ho la versione R13 e non so bene come fare con una mesh con così tanti poligoni .-.
Grazie in anticipo abe3d per tutto quanto !
  • Advertising
Post Reply