Tempi di Rendering, Perplessità
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- autumnkeys
- Posts: 569
- Joined: Fri Aug 15, 2008 12:02 pm
Re: Tempi di Rendering, Perplessità
http://www.vrayc4d.com/manuals/vrayforc ... al-options
- le opzioni "limit ray depth" e di conseguenza "max depth" definiscono i rimbalzi massimi di rifrazione e riflessione. se le configuri qui, bypassano quelle dei materiali, altrimenti le stesse opzioni le trovi nei canali riflessione e rifrazione dei singoli materiali.
prova ad abbassare questo valore a 1 o 2 e vedi cosa ti cambia.
- l'opzione "don't render final image", se spuntata, all'avvio esegue il precalcolo della GI e poi si ferma.
il procedimento è il seguente: come spiegato qui: http://www.vrayc4d.com/manuals/vrayforc ... ight-cache se attivi lìopzione "store direct light", ti salva le informazioni dei secondary bounces direttamente nel precalcolo dei primary bounces.
quindi salvi sul disco soltanto i primary bounces (che già contengono i secondari) devi spuntando "salva automaticamente" e dargli un percorso sul disco. ti crea un file di dimensioni variabili dipendenti in linea di massima dalla complessità della geometria precalcolata.
quindi, dopo aver precalcolato la sola GI e salvata sul disco, togli la spunta precedentemente messa su "don't render final image", vai nei pannello GI, disattivi i secondary bounces, e sui primari setti "irradiance map mode" a "FROM FILE", andandoti a pescare il file del precalcolo appena creato.
lanci il render e lui partendo dal precalcolo salvato su disco ti farà solo il render finale.
questa cosa la puoi fare se usi IR+LC, non se usi BF. BF è un QMC, quindi non precalcola niente separatamente.
ovviamente se dopo aver precalcolato la GI e salvata, tu vai a modificare qualsiasi cosa nel tuo progetto, la GI va nuovamente precalcolata, altrimenti alla fine apprezzerai i pastrocci più disparati.
buon lavoro. facci sapere.
-
- Posts: 55
- Joined: Wed Jul 20, 2011 2:16 pm
Re: Tempi di Rendering, Perplessità
-
- Advertising
FOLLOW US