Desfogliare Texture

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by FlyzEdit »

ben fatto il video :) Si può fare ugualmente anche con pezzetti più piccoli giusto?
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by abe3d »

certamente... il problema è che al momento ogni frammento è un procedimento a se, in ogni caso, si può sempre aggiungere un oggetto cloth nurbs e "strappare" i frammenti più grandi, in programma però, c'è un sistema per automatizzare il tutto e per personalizzare l'espansione delle mappe...
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by FlyzEdit »

sarebbe molto più comodo, per automatizzare intendi la creazione di un plugin?
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by abe3d »

Ciao... si intendo proprio un plugin ( naturalmente non sviluppato da me, non ne sarei capace )...
Comunque, procedendo con l'idea di rendere il risultato il più realistico possibile, per ottenere una maggiore irregolartà nei tagli, ho pensato di aggiungere alla texture i canali Alfa e bump, comandati dalla stessa vertexmap che si occupa di animare il tessuto. Di seguito un esempio...
Attachments
strappo piccolo.gif
strappo piccolo.gif (1.59 MiB) Viewed 1536 times
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by FlyzEdit »

Ciao, be cosa dire wow da proprio l'idea dello strappo fatto in questa maniera, anche se sinceramente non capisco come tu abbia migliorato lo strappo utilizzando i canali, cose troppo avanzate per me forse aha, mi sa che è meglio se aspetto lo sviluppo del plugin , però non appena ho un po' di tempo mi ci metto a provare :)
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by FlyzEdit »

Ciao, finalmente sono riuscito a capire l'utilizzo corretto delle vertex map e tramite alcuni script di pyton ho capito come assegnargli il movimento a quest'effetto :)

Mi sfugge una cosa però, nel tuo video abe3d come hai fatto ad assegnargli quella rigidità ai vari pezzetti? Non capisco se hai giocato con i valori del tag cloth o se hai aggiunto altro
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by abe3d »

Ciao..rispondo prima all'ultima domanda:
La "rigidità" del tessuto è dato da un insieme di parametri del tag cloth, tra cui il Parametro Iterations ( in relazione allo stiffness ) e sub sampling. Se per rigidezza, invece, intendi "come fai a tenere i pezzi appiccicati alla superficie, quello lo ottengo con il tag cloth belt comandato dalla mappa vertex invertita.

Per la mappa che uso invece nei canali per lo strappo, in pratica, dal layout Bodypain UV edit, disegno una mappa BN degli strappi, la applico al canale alfa e a quello bump e tramite un layer faccio in modo che queste "compaiano" solo sulla Vertexmap animata...

spero a breve di riuscire a postare il progetto completo..
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
User avatar
hurricane
Posts: 3040
Joined: Sat Oct 29, 2005 5:44 pm
Location: Sessa Aurunca

Re: Desfogliare Texture

Post by hurricane »

abe3d ti posso dire che sei in gamba? ;)
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
User avatar
abe3d
Posts: 1150
Joined: Mon Dec 07, 2009 1:48 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by abe3d »

:)
Grazie Hurricane... sono commosso :-(( :-(( è un enorme piacere ricevere complimenti dalle persone che ho sempre visto come Figure ultraterrene che si occupano ci cose fuori dalla portata dei comuni mortali ..
..( anche se sono lontano dall'essere bravo ) mi diverte cercare soluzioni per le piccole cose, come dice il Cappellaio ( UCAS ufficio complicazioni affari semplici ) e un riconoscimento, benché piccolo spinge quelli come me che non usano cinema propriamente come sistema si sostentamento a fare sempre meglio...
:roll: :roll: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
HAHAHAHAHAHAHAHAHAHAHHAHAH!! ( che pippotto)...
..No sul serio... Grazie, sono onorato!
Se le dimensioni del seno di una donna non sono direttamente proporzionali alla sua massa corporea, allora sono sicuramente inversamente proporzionali alla sua intelligenza.
FlyzEdit
Posts: 104
Joined: Fri Nov 15, 2013 4:54 pm

Re: Desfogliare Texture

Post by FlyzEdit »

ahah grande, per me siete voi le figure ultraterrene =)

Comunque abe3d per rigidità intendevo che i pezzetti non si comportano come veri e propri tessuti che svolazzano ma appunto rigidi come se fossero di ferro o materiali simili. L'iterations ho già avuto modo di usarlo, ma il subsampling no, farò un po di tentativi :)
  • Advertising
Post Reply