ok, ho provato, quindi ringrazio visualtricks e hurricane, problema principale era il phong, avevo solo tolto la spunta pensando lo togliesse...invece abbassando da 60 a 20 ottengo quel risultato, aggiunto al piano riflette retrostante ovviamente.
quindi, ricapitolando, seguendo la logica reale funziona il tutto....solo da tenere a mente qualche piccolo accorgimento come il phong e la dispersione in questo caso.
Figurati!
Per il tag Phong quando le superfici sono piatte (vetri, specchi, ante etc.) o lo riduco di molto, o lo tolgo proprio, come ho fatto in questo caso (solo che ho dimenticato di scriverlo!)
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Ciao hurri. Ho avuto modo di visionare il tuo materiale e praticamente hai lasciato attivo solo il canale rifrazione. Non mi era mai capitato di fare specchi simili e ho imparato ancora qualcosa. Ma riguardo al valore abbe? Dovrebbe indicare la dispersione o sbaglio? E quanto andrebbe impostato?
Si, quando ho usato Vray per fare i vetri ho sempre e solo usato il canale Refraction;
per il valore Abbe si è la dispersione ma ti direi una fesseria riguardo a quanto debba essere, l'ho solo attivato lasciandolo a 1, credo sia il valore di default rispetto al quale puoi aumentare o diminuire la dispersione!
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Ok farò delle prove come sempre..
Io invece attivo anche la riflessione quando faccio i vetri.. Metodi diversi ma il risultato è quello che conta. Ma il fatto di attivare solo la rifrazione non avevo mai valutato.
beh, alla fine c'è gia il materiale riflettente che fa il lavoro, anche se nella realtà il vetro riflette ugualmente, quindi io preferisco lasciarlo.
per l'abbe nel mio esempio era a 2, credo che vada poi a gusti a seconda del modello; io ho solo notato che aumentando il numero diminuisce l'effetto
Ops scusate (si vede che da un po' non usavo Vray) mi stavo imbrogliando con il canale Trasparency di Cinema in cui oltre all'IOR puoi settare anche la percentuale di riflessione Fresnel.
Certo che abilito un po' di riflessione anche sul vetro!! (anche se sulla scena non l'ho fatto!!)
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
hurricane wrote:Ops scusate (si vede che da un po' non usavo Vray) mi stavo imbrogliando con il canale Trasparency di Cinema in cui oltre all'IOR puoi settare anche la percentuale di riflessione Fresnel.
Certo che abilito un po' di riflessione anche sul vetro!! (anche se sulla scena non l'ho fatto!!)
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ocman wrote: Ma riguardo al valore abbe? Dovrebbe indicare la dispersione o sbaglio? E quanto andrebbe impostato?
Il numero di Abbe cambia da materiale a materiale, se fai una ricerca online troverai vari tabulati con i valori principali per vetri, diamanti, plastiche ecc. Più è basso e più l'aberrazione cromatica è evidente. In genere per i vetri tradizionali è intorno a 45/60.
Se attivi la dispersione è indispensabile disattivare il subpixel mapping.
FOLLOW US