Wip Cucina da principiante

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

grazie per la prova cicolo :)

una domanda, per bilanciare la camera, è più opportuno modificare maggiormente il valore dell'f-stop o dello shutter speed?
il primo regola l'apertura dell'obbiettivo, il secondo il tempo di esposizione no?

:)

quindi, se abbassiamo il valore dell'f-stop, aumentiamo l'apertura, se dimuiamo il tempo dell'esposizione, invece che succede? perchè viene assorbita più luce dalla camera? :-((
:)
edit: a tal proposito, ho fatto una piccola ricerca e ho trovato questo interessante topic che ora mi spulcerò... :)
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 12&t=23113
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

allora, partiamo da capo:
prima prova con solo il sun+sky attivato e con impostazioni di default
la cam è impostata con f-stop a 5,6 e shutter speed a 62,5
questi valori li ho desunti dalle scale postate nel topic che ho linkato sopra.
14.jpg
questa invece è il render con solo le due area attive, la sinistra posta ad una ventina di centimetri all'esterno dell'infisso con una intensità di 600 W e la luce a destra, all'entrata che ha una intensità di 200 W
15.jpg
Questo è invece quello che viene fuori con tutte le fonti luminose attive.
16.jpg
Secondo voi inizia ad essere bilanciata come illuminazione?
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Wip Cucina da principiante

Post by nexzac »

morph! eri partito così bene!! che è successo dopo!?

scherzi a parte..
vray è un po' bastardo con le geometrie..tutte quelle macchie sono dovute probabilmente a quello, dovresti provare a rifare il modello in cinema, ieri sera ho scaricato la scena che hai messo qualche post fa, e ho visto che oltretutto hai valori di GI bassissimi..

io partirei da una base così..

ognuno poi sceglie il suo metodo per usare vray..con o senza phcam, variando i parametri della phcam oppure variando i parametri delle luci, usando il BG...etc etc..
io sn estremamente pigro e cerco sempre metodi per agevolare il lavoro e fare meno sbatti possibili...
in questa vista ho la luce come un massimo di 100 (intensity default image) sull'area a sx e 50 un po' giallina quello di dx..
camera di defalut tranne l'f-stop che è a 4..comodo sopratutto se poi vuoi fare dei close up con sfocature di campo...dato che è quello il parametro più importante per la quantità di sfocatura, mi è più comodo lasciare le luci a massimo un tot e usare quello x schiarire o scurire leggermente...poi il discorso sarebbe più lungo x il dof, ma vabbè.. :)

il bilanciamento del bianco della camera è importante! come lo sarebbe in una foto vera quando stai x scattare..

il color mapping, può cambiare totalmente faccia alla scena, usalo con prudenza.. exponential ti appiattisce un po' tutto, ma ti evita sbattimenti con bruciature e zone troppo scure, ottimo se sai già che passerai da PS per lavorare il render una volta finito, io personalmente faccio così.
Il reinhard, sembra essere il migliore a livello di contrasti, ma a parer mio lascia i materiali un po' troppo saturi, x controllare le bruciature c'è il parametro burn value..

io parto sempre illuminando con le area e basta, quando è tutto ben luminoso e le ombre si vedono bene, allora aggiungo il sole, che può essere un phsun o uno spot..cambia poco, hanno le stesse funzioni come tipologia di luce, se vuoi sfumare un po' le ombre del sun basta alzare il size..e il phsun ha dalla sua, se è un effetto che vuoi, che ha già un "bg" azzurro cielo...con lo spot, se vuoi quella dominante nella scena lo devi aggiungere.
Attachments
SCENA.jpg
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

ciao simo... :)
ma quant'è morbida la tua luce... pfiu
intanto grazie anche a te per l'aiuto che mi stai dando...
Parto con il risponderti punto per punto per evitare di perdermi anche uno dei tuoi preziosi consigli.
Riguardo alle geometrie, ho modellato già tutto in cinema, e per la precisione, i muri sono parallellepipedi con le intersezioni visibili alla camera, con una smussatura fisiologica.
Pavimento e soffitto, sono sempre parallellepidedi adattati alla geometria.
l'infisso a sinistra, è stato generato da una polilinea a rettangolo messa in sweep nurbs con un profilo disegnato da me per dare l'idea delle scanalature di un profilato generico.
all'interno di un imbotte realizzato tramite delle estrusioni.
Ora provo a ricontrollarlo per verificare che non ci siano sovrapposizioni di geometrie.
per i valori di gi bassissimi ho utilizzato quelli consigliati nel volume in pdf, ora magari proverò ad utilizzare un setting preimpostato di vray.
tu per l'esempio postato che settaggi hai utilizzato?

adesso faccio una prova con i settaggi che mi hai consigliato.
questo è il render, con l'unico dato modificato rispetto ai tuoi del size multiplier del sun portato a 1.5

cosa ne pensi?
Attachments
18.jpg
ciciolo
Posts: 660
Joined: Wed Aug 05, 2009 5:10 pm
Location: Reggio Calabria

Re: Wip Cucina da principiante

Post by ciciolo »

morph, stai assegnando un materiale alle pareti?
lo chiedo perchè nel file scaricato non l' avevi fatto
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: Wip Cucina da principiante

Post by nexzac »

morph wrote:tu per l'esempio postato che settaggi hai utilizzato?
finchè non hai dimestichezza coi parametri, ti conviene usare i preset, il "04 ir-lc medium" può andar bene :)
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

ok...questo è il primo risultato con il valore f-stop a 3, poi tutto il resto di default.
mi sembra vada già meglio :)
Attachments
19.jpg
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

e questo è con i soliti materiali :)
l'ho contrastata anche in ps per vedere come veniva :)
Attachments
20.jpg
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: Wip Cucina da principiante

Post by SOTT »

Il size multiplier io lo porterei almeno a 2 che "ammorbidisce" il fascio del sole... :) Intensity multiplier è standard ad 1?
User avatar
morph
Posts: 2000
Joined: Sun Feb 08, 2009 5:24 pm

Re: Wip Cucina da principiante

Post by morph »

il size multiplier è già a 2 mentre intensity multip. for pcam è a 1 standard :)
  • Advertising
Post Reply