Processore o Ram?

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
fra_the_young_soldier89
Posts: 85
Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm

Re: Processore o Ram?

Post by fra_the_young_soldier89 »

Ciao a tutti,

vi faccio un aggiornamento; ho seguito il vostro consiglio sulle istanze per alleggerire il file e l'ho fatto su tutto quello che poteva essere fatto, infatti ora il file pesa 203 mb, un peso più realistico!! Solo che.. facendo subito un render di tutto in bianco ci ha impiegato 3 ore e 27. C'è da dire che la foto del render che ho già postato, relativo al file che pesava ancora 2 Gb, ci ha impiegato circa 3 ore e mezza, però non è stato il primo render; il primo render l'ho fatto senza alberi e fiori e ci ha impiegato 7 min, il secondo con solo gli alberi, impiegandoci 53 min, e infine il render di tutto che ci ha impiegato appunto 3 ore e 30. Quindi, se avessi provato a farlo tutto e subito, come l'ultimo che ho fatto, probabilmente ci avrebbe impiegato 5 ore o giù di li. PS: la risoluzione è sempre 800x450

Quindi quale potrebbe essere il problema che rende il render così pesante? le opzioni di render della GI sono praticamente quelle di base che si ottengono scegliendo "very very very fast", se volete posso postarle; tra l'altro per fare un'ulteriore prova ho tolto gli alberi renderizzando tutto e ci ha impiegato 3 ore e 40 min e non aveva ancora finito, il che è sorprendente, perchè avrebbe dovuto impiegarci di meno! Poi ho riavviato il pc e ho fatto un'anteprima di render con una fascia rettangolare che prendesse tutti i fiori e il prato, tranne gli alberi, tutto a colori e ci ha impiegato 17 min, mentre provando a fare un'anteprima di render di una parte della chioma ci ha impiegato più di 20 min;più vado avanti con le prove meno ci capisco!! Per farvi capire gli alberi che ho usato sono questi: http://xfrog.com/category/samples.html ;Downy Oak, London Planetree,Mango e 2 Oregon Ash.

EDIT: aggiungo che ho provato a riprendere in mano dei render già fatti e non riscontro alcuna anomalia sull'uso eccessivo di ram come mi accade in questo file.
Attachments
Ultimo render fatto
Ultimo render fatto
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10551
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Processore o Ram?

Post by masterzone »

mah guarda diciamo che se noti che ora cinema4D non ti ciuccia piu della ram installata impallandoti tutto ma vedi che nel taskmanager i processori filano al 100%, sei in una normale condizione di lentezza.
Devi ovviamente considerare che con i PROXY hai alleggerito il carico della ram, ma nel processore o cmq nel rendering finale gli alberi e le piante ci sono quindi vengono generate miliardi di ombre realistiche e la costruzione cmq della scena viene elaborata lo stesso pero' almeno ora non ti esplode il computer.

Secondo me non puoi ottimizzare piu di tanto con una quantita' di vegetazione del genere, anche perche' quando si lavora con erba, piante cosi' fitte e alberi, dopo la passata della GI che in very very very fast e' mooooolto bassa, poi c'e' il calcolo successivo finale dell'immagine e li non ci si scappa...dipende tutto dal tuo computer :)

mz
_krone_
Posts: 205
Joined: Fri Dec 21, 2012 11:42 pm

Re: Processore o Ram?

Post by _krone_ »

Le dimensioni del file non hanno nessuna relazione con i tempi di rendering, quindi é inutile tentare di ridurre le dimensioni del file sperando di ridurre i tempi di rendering.

Sostituire gli oggetti con le loro istanze o istanziarli con il cloner di Mograph rende si il file salvato piú leggero ma in fase rendering non cambia nulla, le geometrie istanziate "pesano" come quelle non istanziate, per cui puoi avere 10.000 alberi reali che "pesano" 2 Gb e renderizzano in 3 ore e mezza e puoi avere 1 albero "reale" e gli altri 9.999 istanziati che pesano 200 Mb e sempre in 3 ore e mezza renderizzano.

Poi a tutto questo si aggiunge il problema della RAM e dello swap.

Per cui il mio consigli restano quelli espressi prima, - passare direttamente a photoshop (se interessa il risultato), - diminuire gli oggetti (fiori, alberi, etc. anche se forse la cosa non aiuta molto), - modificare le geometrie di tutto quello che hai scaricato (riduzione poligoni, facce sovrapposte, etc. etc.) e renderle piú leggere da renderizzare, ma a questo punto converebbe cambiare modelli direttamente.

I modelli di X-frog sono molto belli, ma hanno tonnellate di poligoni, troppi.
fra_the_young_soldier89
Posts: 85
Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm

Re: Processore o Ram?

Post by fra_the_young_soldier89 »

_Krone_ e masterzone grazie dei consigli; è la prima volta che mi trovo ad organizzare un render di esterni con così tanto verde, soprattutto con alberi così ben definiti. Sicuramente ci sono tante cose che posso ovviare, sistemare e quant'altro, ma alla fine mi va bene così, nel senso anche sbagliando ho imparato parecchie cose sulla gestione del file, su quanto possano influire alcuni elementi e scelte ai fini dei tempi di rendering, informazioni utili per i prossimi lavori.

Se riuscirò a renderizzare il tutto posterò il lavoro;grazie ancora per il supporto!
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Processore o Ram?

Post by FofoC4D »

Anche le persone, di solito si aggiungono in PS e non vengono male.
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 6&start=10

Siccome faccio a pezzi il pc per ottenere il realismo non ha senso rovinare l'immagine con burattini approssimati.
fra_the_young_soldier89
Posts: 85
Joined: Wed Aug 21, 2013 3:00 pm

Re: Processore o Ram?

Post by fra_the_young_soldier89 »

FofoC4D wrote:Anche le persone, di solito si aggiungono in PS e non vengono male.
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 6&start=10

Siccome faccio a pezzi il pc per ottenere il realismo non ha senso rovinare l'immagine con burattini approssimati.
Su quello concordo, volevo solo vedere come venivano fuori gli omini con cinema!
  • Advertising
Post Reply