Octane render per c4d

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Octane render per c4d

Post by FofoC4D »

L'importante è che domani non compri una titan per vray for c4d.
;)
Sirio76
Posts: 2598
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Octane render per c4d

Post by Sirio76 »

FofoC4D wrote:
toscano wrote:Ho scelto Hackintosh (1500€)
Perdona l'ignoranza, ma è legale sta cosa?
No. Ma a mio avviso non è questo il reale problema. Dopo la prime buone impressioni dovute all'illusione di "libertà" di scelta nell'hardware ma soprattutto al risparmio economico, nel tempo chiunque cerchi di usarli professionalmente si accorgerà dei limiti degli hackintosh dovuti principalmente alla mancanza di supporto.
Last edited by Sirio76 on Sat Oct 04, 2014 3:22 pm, edited 2 times in total.
Sirio76
Posts: 2598
Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm

Re: Octane render per c4d

Post by Sirio76 »

Scusate, doppio post.
eros
Posts: 139
Joined: Thu May 22, 2008 8:03 pm

Re: Octane render per c4d

Post by eros »

ne approfitto per fare una domanda da quasi perfetto ignorante in materia di hardware: ho un PC che monta una FX1800, si può provare fare qualcosa con Octane (intendo dei test con tempi di calcolo ragionevoli) o meglio lasciar perdere? come termine di paragone, attualmente renderizzo con un 12core e AR3.
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: Octane render per c4d

Post by natas »

i 64 cuda di quella scheda sono un pò pochini, diciamo che potresti avere un pò di problemi soprattutto se è anche la scheda collegata al monitor.

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
eros
Posts: 139
Joined: Thu May 22, 2008 8:03 pm

Re: Octane render per c4d

Post by eros »

Grazie Natas,
quindi per avere una buona capacità di calcolo, che permetta di lavorare con tempi decenti (diciamo simile ai 12 core xeon), molto a spanne, quanto bisognerebbe investire in schede video?

Eros.
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Octane render per c4d

Post by FofoC4D »

Per avere un calcolo decente ragiona sui 1.500 Cuda.
Da una GTX 770 in sù - 240€.
Ribadisco decente non simile al doppio xeon, un paragone risulta alquanto difficile almeno da parte mia.
User avatar
natas
Moderatore
Posts: 790
Joined: Wed Sep 22, 2004 2:54 pm
Location: Milano

Re: Octane render per c4d

Post by natas »

schede video performanti direi che sono d'obbligo, questo non significa che siano costose. non per forza delle titan anche le gtx7xx o la nuova serie 9xx (anche si fase di testing su octane) non sono male e non costano cifre esorbitanti.
Conviene comunque avere una scheda per la visualizzazione e una per il calcolo (anche se non obbligatorio).

natas
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Image
User avatar
bandd
Posts: 54
Joined: Fri May 30, 2008 4:43 pm

Re: Octane render per c4d

Post by bandd »

A sentire diversi commenti, anche da persone di cui so benissimo il grado di competenza e relative posizioni nel mondo del rendering, mi sento pazzo, fuori dal mondo e mi metto rannicchiato in un angolo a piangere. Davvero nessuno qui vede la pesante differenza nell' uscita finale di rendering (anche a impostazioni alte/massime) di vray for c4d e gli altri motori di rendering? Gli utenti di 3ds max non sono più bravi di voi, ma vray per 3ds è profondamente diverso da quello per c4d. Caspita basta inserire una sfera su un piano per vederne la differenza, e lo stesso vale per octane, maxwell, corona, arion, iray... sono tutti 1 ma anche 3 scalini sopra. Il motore di vray per cinema è identico a quello per rhinoceros... provate a usare vray per sketchup e fatemi sapere se per voi è lo stesso motore di vray per c4d... basterà inserire una luce per capire di essere stati catapultati 10 anni indietro e vi sembrerà AR...
Il bug è sia nella luce che nei materiali, sono di seconda scelta. Adesso la maggior parte di voi mi aggredirà dicendo che sono matto, che non capisco una mazza, e soprattutto mi butterà in faccia esempi di rendering fantastici fatti con vray per c4d: bene, rispondo prima della domanda, affermando che i render magnifici li puoi fare anche con photoshop colorando pixel per pixel a mano, ma non in molti nascono come Michelangelo, per cui personalmente classifico la POTENZA di un motore di rendering tramite la facilità e la velocità con cui si arriva al risultato sperato (simulare la realtà), ovviamente parlando di tempi di impostazioni e non di rendering, mentre classifico l' EFFICENZA del software in base alla velocità con cui mi restituisce il calcolo (con hardware di livello medio come il mio: i7 4770k + 2x GTX 760).
In questo forum vedo un sacco di gente accecata da vray, ma credo che il motivo sia che è stato il primo motore fotometrico uscito per c4d, ai cui tempi ha fatto impazzire tutti, me compreso, che dal 2007 al 2010 non ho usato altro, poi ho conosciuto maxwell, nella sua incredibile lentezza, nella sua incredibile qualità... e ora octane, nella sua perfezione.
User avatar
Anto3D
Posts: 2781
Joined: Sat Jun 07, 2008 9:51 am
Location: Bari/Napoli/Isernia

Re: Octane render per c4d

Post by Anto3D »

bandd wrote: In questo forum vedo un sacco di gente accecata da vray, ma credo che il motivo sia che è stato il primo motore fotometrico uscito per c4d, ai cui tempi ha fatto impazzire tutti, me compreso, che dal 2007 al 2010 non ho usato altro, poi ho conosciuto maxwell, nella sua incredibile lentezza, nella sua incredibile qualità... e ora octane, nella sua perfezione.
Ciao,
io purtroppo ( ahahahahahaha ) faccio rendering per vivere assieme a tante altre cose tipo fotografia e grafica. Perchè questa premessa per dirti che in parte hai ragione ed in parte hai torto. Ora provo a dirti come la vedo.

Il fatto che Vray per C4d sia anni luce indietro rispetto alla versione per Max è ormai assodato ed assimilito da tutti i professionisti del settore, oltre al fatto che le stesse librerie di modelli 3D per Vray su max sono spettacolari e su cinema sono una fetecchia.

Però vediamo i costi ... io ho la cinema visualize 14 ( aggiornata da una base 11 ) spesa totale circa, tra la prima licenza e l'upgrade , 1500€ oltre al costo della licenza di Vray che se non ricordo male erano 700€. un totale di 2200€. Ora sembra brutto dirlo ma rispetto a MAX+vray l'accoppiata cinema+vray costa di meno perchè vale di meno e amen!

Ora Vray per c4D con tutti i suoi difetti è e resta il più veloce di tutti. E sta cosa purtroppo per chi fa rendering per mestiere, e deve fare una media tra costi di produzione e compenso a 90-120-150 del cliente, è fondamentale.

Insomma Cinema 4D e VrayForC4D per chi deve fare anche 40 rendering in un mese..... a costi contenuti altro non c'è!

Maxwell è la qualità assoluta sicuramente ma un rendering di 5000px senza noise resta una chimera..... Vray me lo fa tra i 90minuti e i 200minuti.
  • Advertising
Post Reply