Pinox ti ha dato l'info giusta nel suo primo post.
Però se fai domande come questa
cmq se parliamo di trasformers e pezzi meccanici che si muovono in quei modi che conosciamo nel fim ..di cosa stiamo parlando ? mograph ?
personalmente comincio a pensare che forse queste cose non sono per te.
Se chiedi se per trasformare un'auto in un robot c'è di mezzo Mograph, allora proprio non ci siamo. Può essere che proprio queste cose non fanno per te.
Non usi Cinema da un giorno: lo usi da un pò. Hai detto di aver "trovato" il manuale e di aver cominciato a leggerlo (infatti in un precedente post hai detto che non c'è scritto come fare case): allora dovresti già sapere cos'è e cosa serve MoGraph. E chiedi se con MoGraph trasformi un'auto in un robot?
Mah.....o non capisci cosa leggi oppure sei proprio negato per queste cose: non è un dramma. Ci sono cose che a me proprio non riescono, cose per cui sono negato (tipo dipingere) e quindi lascio perdere, anche se mi piacerebbe moltissimo dipingere come Picasso...............
62VAMPIRO wrote:Pinox ti ha dato l'info giusta nel suo primo post.
Però se fai domande come questa
cmq se parliamo di trasformers e pezzi meccanici che si muovono in quei modi che conosciamo nel fim ..di cosa stiamo parlando ? mograph ?
personalmente comincio a pensare che forse queste cose non sono per te.
Se chiedi se per trasformare un'auto in un robot c'è di mezzo Mograph, allora proprio non ci siamo. Può essere che proprio queste cose non fanno per te.
Non usi Cinema da un giorno: lo usi da un pò. Hai detto di aver "trovato" il manuale e di aver cominciato a leggerlo (infatti in un precedente post hai detto che non c'è scritto come fare case): allora dovresti già sapere cos'è e cosa serve MoGraph. E chiedi se con MoGraph trasformi un'auto in un robot?
Mah.....o non capisci cosa leggi oppure sei proprio negato per queste cose: non è un dramma. Ci sono cose che a me proprio non riescono, cose per cui sono negato (tipo dipingere) e quindi lascio perdere, anche se mi piacerebbe moltissimo dipingere come Picasso...............
io ho imparato bene a fare il riggin...o meglio ho imparato..ma mi sembra che i root non si muovono come i personaggi umani a punto perchè sono meccanici...
come si possono fare i robot ?
o forse si può fare anche con il riggin modificando qualche settaggio e modificnadolo per i robot ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
Sicuro? Posta un personaggio riggato..........
Se hai imparato bene a riggare un personaggio, allora dovresti già sapere come animare un robot.............
Il punto è uno solo, come dicevo all'inizio, nel 3D come in molti altri campi, non c'è e non ha senso cercare, "IL" metodo per realizzare qualcosa.
Non puoi di certo aspettarti che sul manuale di C4D tu possa trovare scritto come realizzare case! potrai trovare informazioni sulle primitive, su come scalare un cubo, su come renderlo editabile, su come agisce lo strumento coltello, sulla gestione delle Spline... ma poi è compito tuo, una volta assimilati questi concetti, distinguere quale strumento utilizzare per modellare quello che già devi avere in mente.
Poi, perdonami se te lo dico, stai utilizzando il forum in modo completamente difforme da quello per cui è concepito. Su un forum tecnico si chiedono informazioni su cose specifiche, che sul manuale non si trovano, si cercano consigli su come approcciare una determinata cosa, ma non può certamente essere preso per un corso on-line.
Per di più vai spesso off-topic e questo rende difficile pure seguire un filo logico. Come vedi siamo passati dal realizzare un ambiente per un videogame (quindi in lowpoly) all'architettura per la costruzione di case (decisamente non lowpoly) e adesso stiamo parlando di realizzare i trasformers con MoGraph!
Ogni topic deve mantenersi coerente nella sua interezza. Il forum serve soprattutto da archivio per coloro che, un domani, dovessero trovarsi con un problema analogo al tuo... non siamo in una chat.
Comunque, visto che adesso si parla di transformers, la mia opinione sulla realizzazione di quanto specificato in oggetto te l'ho data, fornendoti dei consigli passo passo e un file di esempio. Lascio la parola a quanti interessasse disquisire di argomenti off-topic.
TheTruster
Sono un genio. Incompreso... talmente incompreso che stento a comprendermi io stesso.
@Gionni
Leggi bene, ma bene, quello che ha postato TheTruster: ha riassunto molto bene la situazione ed ha scritto le stesse cose che volevo dirti personalmente: non posso che essere d'accordo in toto.............
si il il rigging sono bravissimo a farlo...sono un maestro...ho capito come funziona .e come vanno applicate le ossa posso fare un tutorial....
cmq vorrei rimanre sull argomento architettura..sempre se è possibile..mi sono fatto scappare il fatto del transformers ...perchè a momenti dovrei fare un corto ed ero curioso di capire cosa c'è sotto...cmq ho visto un video di un braccio meccanino fatto con il rigging..e allora anche il roboto lo faccio col rigging ?cmq lasciamo questo argomento per la prossima volta...
adesso vorrei capire voi che metodo avete per realizzare dall alto le mura di una casa ...
penso che nn sto sbagliando sto chiedendo un consiglio e non un tutorial on line...ho impostato la cosa giustamente no ?
Cpu Intel core I7 2600 K 4.5Ghz - Nvidia GTX 760 2GB - Mob Asus P8z68 - x2 western digital 500 gb -ram 8 giga corsair 1600 mhz - case :cooler master cm690 II advanced - alimentatore cooler master 600W silent pro - lcd philips 27'' 273e3sb
si il il rigging sono bravissimo a farlo...sono un maestro..
Allora torno a dirti ancora una volta: posta un personaggio riggato e sei un maestro del rigging (cosa di cui dubito fortemente) dovresti già sapere come riggare un robot.: non prenderci in giro...........
adesso vorrei capire voi che metodo avete per realizzare dall alto le mura di una casa ...
A questa domanda è già stato risposto: ma i post li leggi? Te lo hanno già detto, posto il fatto che ci sono più metodi: quindi cosa dovremmo risponderti? Scegline uno, quello che conosci e realizza i muri con quello..............
GionniFara wrote:si il il rigging sono bravissimo a farlo...sono un maestro...ho capito come funziona .e come vanno applicate le ossa posso fare un tutorial....
@Maestro del rigging: sai animare e fare il rigging del robot, quindi sai modellarti il tuo robot, tutta la componentistica che lo compone e mettere in relazione, animandole, tutte le varie parti... grande!! In tutto questo non riesci a fare un semplice muro? E' come dire che sai risolvere sistemi di equazioni complesse, senza saper fare una addizione. Seguo la discussione con popcorn e coca cola.
FOLLOW US