WIP studio da architetto

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
sugata
Posts: 210
Joined: Sat Jan 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Post by sugata »

altro up aggiunti un pò di dettagli eliminate alcune cose superflue....ora mi dedico un pò agli scaffali e a vedere cosa fare coi punti luce
Attachments
studiowip2.jpg
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: WIP studio da architetto

Post by nexzac »

sugata wrote:altro up aggiunti un pò di dettagli eliminate alcune cose superflue....ora mi dedico un pò agli scaffali e a vedere cosa fare coi punti luce
oddio da che mondo vengono le piante laggiù!? :P sono giusto un po' intense... :D
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
sugata
Posts: 210
Joined: Sat Jan 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Post by sugata »

nexzac wrote:
sugata wrote:altro up aggiunti un pò di dettagli eliminate alcune cose superflue....ora mi dedico un pò agli scaffali e a vedere cosa fare coi punti luce
oddio da che mondo vengono le piante laggiù!? :P sono giusto un po' intense... :D
bha non so .....anche a me parevano intense ma ho pensato che fosse dovuto all'insolazione....ho diminuito un pò l'intensità
sugata
Posts: 210
Joined: Sat Jan 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Post by sugata »

sugata wrote:
SOTT wrote:A mio semplice parere personale per essere uno studio di architettura è troppo buio e tetro...io aumenterei l'illuminazione sia naturale che artificiale con un qualche punto luce... e schiarirei anche i vari materiali... cercando in internet una qualche immagine di riferimento...o frequentando anche un qualche studio... ti accorgerei che nella maggior parte dei casi sono molto luminosi perché altrimenti la "lettura" delle tavole stanca parecchio lo sguardo :shock: ... e poi... cosa molto soggettiva :-(( io rivedrei anche l'arredamento rendendolo più sobrio e minimale seguendo un particolare stile d'arredo... evitando quindi una raccolta di oggetti da archive3d e similari :)
il buo e tetro deriva al 90% dal nuovo pavimento.....i punti luce sono completamente work in progress infatti non vi ho messo sopra le mani la scelta dell'arredo è stata volutamente eccessiva perchè volevo ricreare un'ambiente eclettico con pezzi diversi dall'etnico al moderno all'antico al minimale ma questa è una scelta come un'altra per quanto riguarda l'archive 3d bhe io solitamente non modello gli oggetti salvo rari casi per puro divertimento =) essendo che facendo architettura non ho tempo da dedicare alla modellazione del piccolo ...detto ciò proverò a fare dei cambiamenti.....hai pienamente ragione sull'ambiente scuro xd
seguiti i tuoi consigli....mi pare migliorato non mi convincono molto quelle 2 lampade che ho messo a muro per il resto mi pare meglio ora vediamo ....
Attachments
studiowip3.jpg
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: WIP studio da architetto

Post by SOTT »

"Seguiti" izomma :roll: ...se rileggi bene il mio post mi pare che tu abbia seguito veramente poco i miei consigli... per i miei gusti c'è ancora troppo disordine in questa scena... poi ripeto... son gusti personali ma questa stanza non la vedo come uno studio di architettura... mi pare più la camera di un giovane adolescente... 8-)
User avatar
SOTT
Posts: 651
Joined: Tue Oct 25, 2011 2:43 pm
Location: Mantova/Brescia/Verona

Re: WIP studio da architetto

Post by SOTT »

Ad esempio... questo è un ufficio d'architettura visto recentemente... tanto per farti un'idea...
http://www.archiportale.com/news/2012/0 ... 51_53.html
sugata
Posts: 210
Joined: Sat Jan 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Post by sugata »

SOTT wrote:Ad esempio... questo è un ufficio d'architettura visto recentemente... tanto per farti un'idea...
http://www.archiportale.com/news/2012/0 ... 51_53.html
eheh non lo so dcredo dipenda dal tipo di architetto =9 l'architetto è un artista una persona particolare spesso in disordine come tutti gli artisti :lol: ma credo che la questione sia opinabile....ad ogni modo proverò a fare una versione più minimale e organizzata...senza "disordine" almeno vediamo assieme cosa ne esce fuori sono curioso quindi credo che proverò a socnvolgere il tutto seguendo la tua idea e vediamo cosa ne esce work in progress thk
sugata
Posts: 210
Joined: Sat Jan 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Post by sugata »

verso il minimalismo :o
Attachments
studio forum forum.jpg
User avatar
mutilo
Posts: 1271
Joined: Tue Nov 16, 2010 6:18 pm
Location: Ravenna

Re: WIP studio da architetto

Post by mutilo »

Bella sugata
Bè io preferisco questa. Forse sposterei il plastico da un altra parte e li metterei un bel tavolo vetrato da sala riunione aggiungendo altre sedie.
Un consiglio personale.....non esagerare con gli oggetti potrebbero riempire troppo la scena.
Comunque mi piacerebbe se il mio ufficio fosse così.
Ciao
Tot is possibol, niente is nothing
sugata
Posts: 210
Joined: Sat Jan 28, 2012 10:36 am

Re: WIP studio da architetto

Post by sugata »

mutilo wrote:Bella sugata
Bè io preferisco questa. Forse sposterei il plastico da un altra parte e li metterei un bel tavolo vetrato da sala riunione aggiungendo altre sedie.
Un consiglio personale.....non esagerare con gli oggetti potrebbero riempire troppo la scena.
Comunque mi piacerebbe se il mio ufficio fosse così.
Ciao
sI IN EFFETTI ANCHE IO LO TROVVO MEGLIO COSì Sott è stato utile ehehehe kmq stavo giusto pensando di mettere altre sedie almeno aveva più una parvenza di tavolo da riunione 2 sedie non servono a una cippa.....tu il plastico dove lo metteresti?
  • Advertising
Post Reply