il mio primo rendering con v-ray

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
3dgeo
Posts: 253
Joined: Tue Jan 04, 2011 7:57 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by 3dgeo »

renderix wrote:si tratta di una hall di un albergo...credo che si capisca che ho un bancone delle sedie e un grande camino
Io già pensavo fosse una sala conferenze ....... :shock:
Ora che hai postato i parametri già si vede che hai la camera con delle impostazioni sballate !! Meglio studiarsi i funzionamenti delle fotocamere reflex o usare la camera standard di cinema....
Poi non sarebbe male, vedere una pianta della hall per capire com'è strutturata!
Seconda cosa.... ma quanta è alta sta hall? il camino sembra infinito !! :)
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

alta 14 metri...so più o meno come funziona una reflex ma se puoi aiutarmi sarebbe meglio...:)
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by 62VAMPIRO »

Mie considerazioni personali:
credo che si capisca che ho un bancone delle sedie e un grande camino.
Mah......un render si deve vedere non capire. Cambierei l'inquadratura o apporterei delle modifiche alla scala delle sedie e del bancone perchè troppo piccoli e quindi si capiscono ma non si vedono
la scena ha alcune luci spot e 3 luci area..due nelle aperture laterali e una alle spalle della camera.
Le luci spot quali sono? Quelle dei faretti? Se sì usa delle IES non delle Spot. E le luci Area? Sono alle fienstre ma sembra non facciano luce (?) e sembra quindi che la scena sia illuminata solo dalla Area dietro la Camera, quinid inutli in questo modo.
la camera è una phys.ho impostato il valore f-stop a 2.57 velocità 330 e iso 100.
Il rapporto tra f-number e shutter speed è un valore ben definito (che puoi desumere visitando un qualsiasi sito che tratta di fotografia) e questi valori mi sembrano messi lì un pò a casaccio. Perchè non usi la Camera Standard di Cinema (che con Vray lavora benissimo) così da evitarti questi sbattimenti nell'impostare correttamente f-number e shutter speed?
color mapping
exponential
dark mult. 1.2
bright mult. 1.6
Il valore di Bright dovrebbe essere inferiore al Dark cioè al contrario di quanto hai fatto
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

ho alcune luci spot sulle poltrone e aiuole sono 4 e altre 4 sul bancone , il problema è la presenza della luce che mi proietta un'immagine sulla parete di fondo...devo proiettare un' immagine sulla parete di fronte...ma mi rovina la luce generale...ho dovuto sistemarla con la phys camera..:)
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

tra poco ti posto l'immagine descritta nei settaggi, sto finendo il rendering
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

ecco uno screen shot della scena e del rendering che sta per terminare...il render ha i valori elencati precedentemente
Attachments
Schermata 10-2456203 alle 11.47.20 copia.jpg
Schermata 10-2456203 alle 11.46.53 copia.jpg
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

questo è il rendering..il risultato di quei settaggi descritti...ho già letto che sono sbagliati...datemi qualche consiglio.grazie ciaoo
Attachments
LUCELOBBY.jpg
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by Marcok »

Se è un camino a legna sarà uno sbattone infinito accenderlo...

P.S.
62VAMPIRO wrote:
renderix wrote:color mapping
exponential
dark mult. 1.2
bright mult. 1.6
Il valore di Bright dovrebbe essere inferiore al Dark cioè al contrario di quanto hai fatto
Valore Bright inferiore? Uhmm io per aumentare il contrasto tendo quasi sempre a mantenere il valore di Bright a 1 e ad abbassare il Dark a 0.7 - 0.6...il fatto che il valore Bright "dovrebbe" essere inferiore al dark non mi quadra molto...
-
Image
3dgeo
Posts: 253
Joined: Tue Jan 04, 2011 7:57 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by 3dgeo »

renderix wrote:...so più o meno come funziona una reflex
Lo sai, però vuoi che ti aiutiamo......... 8-)
Dalla "pianta", se così si può chiamare, che hai postato non si capisce nulla.... dovresti postare qualcosa di più pulito con indicazione delle eventuali aperture, ecc...
Mah... nell'immagine con la pianta che si vede, sulla sinistra c'è una vetrata con riquadri ?
Se si, perchè non fai entrare un pò di luce per illuminare un pò la scena?
renderix
Posts: 80
Joined: Fri May 18, 2012 8:39 pm

Re: il mio primo rendering con v-ray

Post by renderix »

ho messo una luce area...per ogni apertura sono 2 e ho dato la decadenza..
  • Advertising
Post Reply