3ddevid wrote:secondo voi è meglio fare una bump a parte o usare la stessa immagine (desaturando) anche nel bump?
Opto per la seconda opzione che si sposa meglio con l'ambientazione... solitamente il pavimento in parquet per interni più o meno lucido non ha grossissimi rilievi... e le tavole non sono molto incentivate... a meno che non si tratti di ambienti rustici... ma nei parquet moderni è più o meno tutto omogeneo...
Di niente...
Eccomi di nuovo ragazzi. Allora ho texturizzato la tenda e aggiunto un altro quadro...diminuito il bump e direi che va già meglio. La luce area alle scale non l'ho messa ancora, perche in quell'angolo ci vorrei mettere una luce IES come questa
scusa se mi intrometto....però forse visto che non hai un'idea chiara sui colori..non converrebbe che scegliessi almeno i complementi di arredo generici in modo tale da avere un'idea su come riempire gli spazi?
La scelta della luce è una cosa personale ma ti consiglierei una naturale.
Cioè, luce che entra al piano superiore ed arriva nelle scale.
Tenere una luce artificiale accesa 24h denota una scelta progettuale infelice.
@FofoC4D: hai perfettamente ragione! Magari la "Cuboluce" la metto e la accendo quando farò la versione notturna.
Per quanto riguarda gli arredi, beh non ho ancora trovato il divano giusto
Per quanto riguarda l'illuminazione, volevo usare il PSun di Vray, ho fatto qualche prova e mi fa delle ombre strane!
PS. volevo sapere da voi architetti (che conoscete il settore) dove posso trovare modelli 3d gratis di divani. Tipo il sito B&B per intenderci! Il quale mette i propri modelli a disposizione di tutti!
3ddevid wrote:@FofoC4D: hai perfettamente ragione! Magari la "Cuboluce" la metto e la accendo quando farò la versione notturna.
Per quanto riguarda gli arredi, beh non ho ancora trovato il divano giusto
Per quanto riguarda l'illuminazione, volevo usare il PSun di Vray, ho fatto qualche prova e mi fa delle ombre strane!
PS. volevo sapere da voi architetti (che conoscete il settore) dove posso trovare modelli 3d gratis di divani. Tipo il sito B&B per intenderci! Il quale mette i propri modelli a disposizione di tutti!
Solitamente quando necessito di un arredo vado sul sito di archiproducts... cerco quello che mi interessa e quando lo trovo incrocio le dita e vado a vedere se sono disponibili dei modelli 3D free... ci si impiega tanto tempo ma ci si fa un'ottima cultura...
FOLLOW US