W.I.P strada degradata

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: W.I.P strada degradata

Post by Marcok »

Buono a sapersi la storia delle booleane...quella che generassero problemi mi mancava pfiu
Ottimo lavoro per ora, mi piace molto...sempre peccato per l'asfalto...

Una domanda, ma il DR lo stai gestendo con modello e texture su un server a cui accedono i vari computer oppure tutte le volte che renderizzi mandi la scena comprensiva di texture a tutti gli slave?
giuliovasa79 wrote:[...] voragine sull'aspfalto...
O.T. Fa molto Eta Beta... :lol:
-
Image
giuliovasa79
Posts: 202
Joined: Fri Feb 05, 2010 1:20 pm

Re: W.I.P strada degradata

Post by giuliovasa79 »

Eta Beta mi mancava ahahaha
Cmq per usare il dr basta che installi la standalone di vray nei computer servi attivi il collegamento e poi dal computer madre assegni l' indirizzo ip dei servi, cinnema basta che sia installato in quel computer, i servi basta che abbiano la stanalone, non serve trasportare niente... una volta settato il tutto lavori solo dalla macchina madre. SE poi hai bisogno ti indico la giusta procedura d'installazione, che tra l'altro è ben indicata da Stefan Laub nel vrayforc4d forum..
è si per il momento peccato per l' asfalto
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: W.I.P strada degradata

Post by Marcok »

No vai tranquillo, come si installa l'ho già visto, e l'avevo anche testato in LAN con un'altro pc slave, quindi su questo nessun problema.

Però so che gli assets (tutto ciò di cui hanno bisogno gli altri pc per renderizzare, texture comprese) possono anche essere messi su di un server per alleggerire il carico della banda...mi chiedevo se stessi agendo così :)
-
Image
giuliovasa79
Posts: 202
Joined: Fri Feb 05, 2010 1:20 pm

Re: W.I.P strada degradata

Post by giuliovasa79 »

in pratica si, perché la mia struttura è questa, 4 computer tutti allineati tramite lan a un Nas (struttra simile al server) nel quale sono i dati di lavoro, e ogni postazione pùò atttingere ai dati da li... anche se per esempio stessi lavorando ad un file molto pesante merita che il file sia direttamente all'interno dell' hardisck del computer dal quale lavori,meglio ancora se a stato solido.. cmq nel mio caso i dati sono nel nas e gli standalone prendono i dati da li..
User avatar
Marcok
Posts: 271
Joined: Wed Jul 28, 2010 4:08 pm
Location: Torino

Re: W.I.P strada degradata

Post by Marcok »

E il caricamento della scena in questo modo è veloce? Perchè quando mi è capitato di provare il DR l'ho testato senza un NAS..quindi all'inizio del render la mia macchina Master mandava modello e texture all'altra macchina Slave (modello da 50-60Mb + texture HDRI da 120Mb)...prima che lo slave iniziasse a calcolare il render con i dati ricevuti la macchina principale era già arrivata al passaggio 2 di 3 dell'Irradiance Map...se penso che ultimamente i miei file completi di texture arrivano quasi a 500mb totali usare il DR diventa quasi uno svantaggio per me...
-
Image
giuliovasa79
Posts: 202
Joined: Fri Feb 05, 2010 1:20 pm

Re: W.I.P strada degradata

Post by giuliovasa79 »

in effetti in codesto modo non sembra un vantaggio, io sinceramente su questo progetto, che attualmente pesa 55 mega e le texture circa 70 quando invio il render passano pochi secondi prima che inizino a lavorare anche gli slave. Domani provo a spostare il progetto nel computer madre e vediamo la differenza di tempo, anche se sinceramente non credo ce ne sia.. Appena testato ti faccio sapere.

Io intanto mi sto sbattendo con le funzioni di collisione, devo inserire in scena una macchina completamente contusa e magari farla sbattere contro il lampione per poi in bodypaint arrugginirla e lasciarla li a marcire per accentuare il degrado totale :o ...
Qualche suggerimento?
stavo guardando questo tutorial interessante:
http://greyscalegorilla.com/blog/tutori ... cinema-4d/
ma non mi basta, devo riuscire a capire altre cose, suggerimenti di altri tutorial, anche a pagamento?
Ps. moderatori devo spostare questa discussione in un altra sezione adesso visto che al momento dovrò effettuare questa operazione prima tornare alla mappatura dei materiali con Vray?
  • Advertising
Post Reply