Bedroom

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Bedroom

Post by enzo_87 »

grassie.

il fog l'ho messo in cinema direttamente, tramite l'environment e seguendo la guida di angelo ferretti.
ho solo messo una sfera in prossimitá della finestra :) .
neanche io so come fare in PS :roll:
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Bedroom

Post by stewee »

An ok, con il Gizmo, mi hai fregato..ahahahaha..ci speravo d'avere una dritta sul come farlo con PS. :P
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Bedroom

Post by ocman »

Enzo, mi sono permesso di usare la tua immagine per fare una prova nebbia in post con photoshop cs4 senza usare le volumetriche di cinema 4d. Siccome succede anche a me che parte l'embolo, :lol: ho voluto tentare in post per vedere se era fattibile mettere un po di nebbia con cs4. Sembra di si a mio parere... Ci ho messo due minuti quindi non sono stato li minuziosamente a provare..
Se ti disturba che uso la tua immagine per fare un confronto, fammi sapere che la tolgo ok! ci mancherebbe... ;)
Ah... ho preso una delle tue prime immagini in cui era assente la nebbia alla finestra.
Attachments
prova nebbia.jpg
User avatar
enzo_87
Posts: 1824
Joined: Thu Nov 24, 2011 5:28 pm

Re: Bedroom

Post by enzo_87 »

Vai vai, usa pure :) .
Spiega ora come hai fatto 8-)
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Bedroom

Post by ocman »

Più facile di quello che pensavo... Ho preso lo strumento pennello morbido con opacità abbastanza bassa tra 30 e 10 e praticamente ho dato il bianco alla finestra... :) cercando di fare una cosa abbastanza uniforme... Niente di più semplice... Mi sembra che tutto sommato assomigli al tuo! ;)
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Bedroom

Post by stewee »

Ocman, ma era per sbatterci in faccia ad Enzo e a me che sei più bravo di noi ad usare PS???..ahahahahaa.. ;)

Ma eventualmente si può anche rendere la nebbia più granulosa in post?
FofoC4D
Posts: 1676
Joined: Tue Oct 11, 2011 6:23 pm

Re: Bedroom

Post by FofoC4D »

stewee wrote:Ma eventualmente si può anche rendere la nebbia più granulosa in post?
Filter -> Noise -> Add Noise
stewee
Posts: 692
Joined: Wed Mar 20, 2013 10:25 pm

Re: Bedroom

Post by stewee »

FofoC4D wrote:Filter -> Noise -> Add Noise
Wow, grazie Foto.. ;)
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Bedroom

Post by ocman »

stewee wrote:Ocman, ma era per sbatterci in faccia ad Enzo e a me che sei più bravo di noi ad usare PS???..ahahahahaa.. ;)

Ma eventualmente si può anche rendere la nebbia più granulosa in post?

:lol: :lol: :lol: non mi permetterei mai stewee.. Comunque su ps ci sono una miriade di pennelli da scaricare e credo si possa fare la nebbia più granulosa direttamente con un pennello ma voglio provare.. Altra scimmia.. Ahhhaah
Esempio aggiungere un flare ad una lampadina è un lavoro di 30 secondi con ps.
User avatar
ocman
Posts: 1502
Joined: Thu Aug 26, 2010 8:39 pm
Location: Verona

Re: Bedroom

Post by ocman »

FofoC4D wrote:
stewee wrote:Ma eventualmente si può anche rendere la nebbia più granulosa in post?
Filter -> Noise -> Add Noise

Se fai come dici tu però applichi il disturbo o noise a tutta l'immagine e non solo alla luce emessa... Altrimenti bisognerebbe usare la funzione lazo e selezionare solo la parte interessata e poi applicare il filtro ma non andrebbe bene lo stesso perchè sarebbe troppo evidente lo sbalzo e bisognerebbe sfumare i bordi compromettendo il disturbo.
Quindi credo che una soluzione sia quella di usare un pennello disturbo come ho fatto nella seguente immagine.
Attachments
HD4.jpg
  • Advertising
Post Reply