[Progetto 3D] Scaletta modellazione + Wip locale disco

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by cesgimami »

:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
IL RITORNO
Attachments
2850755.jpg
2850755.jpg (24.28 KiB) Viewed 1134 times
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by 62VAMPIRO »

Buona questa...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq ti lascio un link.......
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =1&t=10866
Come vedi qui ho aiutato un'utente con una spiegazione tecnica senza aver postato nulla e senza aver paura nel mettermi in gioco. Non sono certo un guru e super-esperto di Cinema (molti lo sono più di me), ma ne ho sufficiente conoscenza per parlare con cognizione di causa.
Ci credi, non ci credi, non ti và bene, non credi sia opera mia quella risposta, pensi che la mia sia solo una sparata......pensa quello che ti pare: tanto non me può fregar de meno, perchè MANUELL ha ragione. Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno, ma solo intervenire con cognizione di causa per aiutare, consigliare e criticare (perchè no?) chi frequenta il Forum, ciascuno per le proprie competenze e per le proprie capacità che sono ampiamente dimostrate da ciò che si scrive, non da ciò che si fà vedere, che ti piaccia o meno. Il resto sono solo, come detto da manueLLL, provocazioni da non raccogliere..............

P.S. Piccola aggiunta a posteriori: manueLLL mi sà che su Maxwell non puoi intervenire (chi mi dice che lo conosci?) poichè non ho visto tuoi renders fatti con quel motore.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by renxo »

ciao,
dai, sono curioso di vedere i miglioramenti.
l'inizio non è male, ci sono delle cosette da rivedere ma vedrai che vien fuori un bel lavoro.

ti seguo
ciao
Renxo
James.79
Posts: 156
Joined: Sun Mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by James.79 »

62VAMPIRO wrote:Buona questa...... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Cmq ti lascio un link.......
http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... =1&t=10866
Come vedi qui ho aiutato un'utente con una spiegazione tecnica senza aver postato nulla e senza aver paura nel mettermi in gioco. Non sono certo un guru e super-esperto di Cinema (molti lo sono più di me), ma ne ho sufficiente conoscenza per parlare con cognizione di causa.
Ci credi, non ci credi, non ti và bene, non credi sia opera mia quella risposta, pensi che la mia sia solo una sparata......pensa quello che ti pare: tanto non me può fregar de meno, perchè MANUELL ha ragione. Non dobbiamo dimostrare niente a nessuno, ma solo intervenire con cognizione di causa per aiutare, consigliare e criticare (perchè no?) chi frequenta il Forum, ciascuno per le proprie competenze e per le proprie capacità che sono ampiamente dimostrate da ciò che si scrive, non da ciò che si fà vedere, che ti piaccia o meno. Il resto sono solo, come detto da manueLLL, provocazioni da non raccogliere..............

P.S. Piccola aggiunta a posteriori: manueLLL mi sà che su Maxwell non puoi intervenire (chi mi dice che lo conosci?) poichè non ho visto tuoi renders fatti con quel motore.....
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Mi piace questa sottile linea di ironia con cui rispondete, per cui sempre restando su questa linea, ti dico: Embè? :lol: :)

Tu dopo 4 anni di cinema, che mi fai vedere una curvatura di un testo fatto con mograph? Ma io non ho parole. Si va bhè era solo per dimostrare che non c'è bisogno di postare rendering per aiutare, ma questo è tutt'altro discorso.. stai uscendo fuori binario, per cui ritorna sulle rotaie :D
Non hai capito bene cosa ti ho voluto dire con l'esempio di "Al Pacino" (madò che pignoleria.. manuell va bene ora scritto così? :lol: :D

Guarda vampiro, mi stai facendo seriamente dubitare, che tu non abbia tutta questa stoffa che dici di avere. Accresce questa mia convinzione, in quanto avresti dovuto mostrare qualcosa di più complesso. Se per te, fare una curvatura è un operazione tanto complessa, al punto, da mostrarla con orgoglio e per di più dopo 4 anni di utilizzo del software, bhè ragazzo, credimi... cambia mestiere. Dovevi farmi un esempio molto più complesso, se volevi dimostrare le tue capacità. Ora non per rendermi sia chiaro, ma io non oso immaginare dopo 4 anni di utilizzo, cosa riuscirò a fare con questo programma.. :lol: :D visto che la passione c'è, la volontà c'è, il tempo anche (per il momento) ...quindi l'apprendimento è molto più veloce e ti lascerò a bocca aperta :D :lol:
E sono anche sicuro, che a molti utenti, il mio rendering sia piaciuto, ed hanno pure pensato questo: però dopo soli due mesi, non c'è male, è bello come sta venendo sto progetto.. eeeee bravo aaaaa Jamessino :D :lol: :wink:

Concludo ricordandoti, che in qualche tua risposta addietro, hai detto che mi avresti mostrato qualche tuo rendering e non lo hai fatto.. poi invece mi linki un topic dove hai aiutato un utente a fare una piegatura ad un testo con mograph, bha... :?: :?

Onestamente! Secondo te, uno può mai pensare che quello che dici è realtà? Forse al momento che hai detto, che avresti postato qualche tuo lavoro, eri impossessato, poi non appena sei ritornato in te, ti sei subito reso conto della grande sciocchezza che hai detto, ed hai cercato di toppare con un linketto di una curvatura, fatta con mograph però, proprio per non fare una brutta figura....... troppo grande. 8-) :lol:

Debbo dirvi che mi stò divertendo molto in questo thread. Non vi nascondo che quando lo leggo (soprattutto dalle ultime risposte) sorrido, ed in determinate risposte, sono proprio scoppiato a ridere :lol: :D :D

Ora vado a lavorare, vi aggiornerò a breve sugli sviluppi. Stò proseguendo con calma e riflessione, anche perchè porto avanti più di un progetto.. attualmente infatti, stò lavorando a quel mio locale di fantasia che vi ho mostrato e ad una modellazione di un auto tramite un tutorial con la tecnica punto punto.

Ciao a tutti! :D :) :wink: :lol:
James.79
Posts: 156
Joined: Sun Mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by James.79 »

ManueLLL wrote:A lavare la testa all'asino, si perde il tempo, l'acqua ed il sapone
ExtraSuperStraQuoto :wink:

Parole supersante.. manuel hai capito? Lavatela da solo la testa! :D :lol: :D
James.79
Posts: 156
Joined: Sun Mar 14, 2010 3:59 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by James.79 »

renxo wrote:ciao,
dai, sono curioso di vedere i miglioramenti.
l'inizio non è male, ci sono delle cosette da rivedere ma vedrai che vien fuori un bel lavoro.

ti seguo
ciao
Renxo
We ciao Renxo.. tranquillo il mio progetto va avanti.. dovresti vedere che ti stò combinando :lol: :D :) ...aggiornamenti a breve! :55

Tanto so che solo pochi commenteranno in positivo, perchè potrò fare anche la cosa più bella e perfetta di questo mondo, ma non verrà mai apprezza da certi "personaggi" :wink: che non accettano rendering un pò più complessi da un genio :lol: :D :wink: che usa c4d da soli due mesi.
Magari gli piacerà pure un botto (alle otto :wink: :lol: ), ma non lo diranno mai schiettamente, perchè uso il c4d da due mesi. Ma questa è ignoranza e presunzione. Eh si eh!

:D :lol:
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by renxo »

ciao
io non sono d'accordo su cio che dici...
non mi sembra che questo forum sia frequentato da gente che sa la tira, e che prova invidia dinanzi a persone che postano render belli...

e potrei farti un mare di esempi, ma veramente... non ne vale la pena.

mi spiace, non sono proprio d'accordo.
cmk, non fa tanta differenza. La mia è solo un'opinione.
se vuoi il mio aiuto non cè nessun problema.

vedi tu
ciao
Renxo
User avatar
Entropy
Posts: 664
Joined: Wed Sep 17, 2008 5:36 pm
Location: sicilia

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by Entropy »

james79 se pensi che qui tutti siano "nà munnizza" in termini cronoperformativi comparatamente a te, e che nessuno possa darti stimoli alla tua altezza..beh nessuno ti sta puntando una pistola alla tempia..puoi anche non postare niente in questo sito, e cercartene uno dove tutti si accorgano del tuo innato talento, il mondo è grande e la rete di più...sono convinto che troverai il sito che fa per te, evidentemente questo non ti è congeniale. te lo giuro cosi rischi solo di perdere tempo..già mi pare che ben 2 o 3 utenti tra i piu assidui frequentatori del forum che ti hanno risposto non siano "pronti" a capire il tuo talento, e d'altronde come potrebbero essendo degli scarsoni che in 2 o 4 anni non hanno saputo far niente, ti comprendo anch'io mi sentirei preso in giro da queste persone. Per cui, un consiglio solo per te: cercati un sito che ti soddisfi. A nome di altri utenti mi sento di poter dire che consci di star perdendo un' occasione unica di aver un astro nascente della grafica 3d nella scuderia del sito..preferiamo che tu possa essere valorizzato appieno altrove. In caso contrario, nel caso in cui invece tu voglia rimanere qui con noi...e beh, mi sa che a breve non avremo più che dirti, cavolo in 2 mesi sei già arrivato a questi livelli e d'altronde vedo che nessuno riesce a comprendere la fortissima carica innovativa del tuo modus operandi, io stesso non riesco proprio ad afferrarlo...non so, capisco che mi piace da morire ma evidentemente non ho le capacità intellettuali per comprenderle appieno, forse come tutti i grandi geni sarai compreso solo a tempo debito...mah..nell'attesa forse sarai condannato ad essere ignorato..van Gogh insegna..crudele destino attende i geni incompresi. Quindi a parte questo particolare non essendo nessuno alla tua altezza che senso avrebbe commentare... gli elefanti non chiedono se possono passare alle formiche.
Quindi nella fortunata ipotesi che tu resti con noi, e ne sarei onorato, giuro che con deferenza e ammirazione guarderò i tuoi lavori. In silenzio. Senza commentare, conscio di non poter aggiungere niente alla luce emanata dai tuoi lavori che spero possa, un giorno, illuminare anche me.
con ammirazione.
Entropy
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by trevis »

Senza entrare troppo nel merito del modello in questione è anche vero che esiste un certo "nonnismo" classico delle community di tutto il pianeta. Io stesso, quelle poche volte che ho chiesto consigli, ho ricevuto risposte zero - o qualche sparata assolutamente sballata, proprio perché (ne sono convinto) non faccio parte degli utenti storici del sito.

E' inutile negarlo, ed è uno dei motivi che in qualche modo hanno sempre bloccato la mia voglia di partecipare alle discussioni generali. E' evidente anche che per gli utenti nuovi ci sia un trattamento molto più esigente rispetto a quelli "di casa", basta vedere questa stessa sezione - dove per modestissimi progetti (fatti da utenze storiche) vengono sprecati aggettivi qualitativi assolutamente fuori scala. C'è da dire che è altrettanto ovvio che gli utenti esperti sentono meno la necessità di sottoporre a giudizio esterno i propri lavori, consci della propria preparazione e che quindi il livello medio dei WIP sia tendenzialmente basso (a parte alcune eccezioni di utenze galattiche nella preparazione). Tutto questo per dire che un minimo di buon senso vale un po per chiunque, sia per chi giudica i lavori altrui, sia per chi giudica se stesso. Il senso del WIP dovrebbe comunque essere quello di aiutare gli altri a crescere ma anche a sviluppare il proprio carattere personale...senza mai scadere nell'offesa o nella ridicolizzazione.

Alla fine un lavoro modesto, o uno superlativo, rimarrà tale aldilà di ogni giudizio esterno.

my five cents...
Last edited by trevis on Mon Apr 26, 2010 10:30 pm, edited 1 time in total.
User avatar
elderan
Posts: 903
Joined: Sun May 18, 2008 11:20 am
Location: Sicilia

Re: Scaletta nella modellazione 3D + Progetto di un locale disco

Post by elderan »

:) Scusate se intervengo , ma non ho resistito, James.79 si vede che hai una buona conoscienza di C4D, infatti nel mio post mi ha fatto sorridere parecchio il tuo commento, che non hai nemmeno saputo riconoscere il programma che usi tu stesso:

http://www.c4dzone.com/it/forum/viewtop ... 1&start=72

Detto questo, una certa arroganza e innegabile leggendo le tue risposte, quindi non ti stupire dell' ironia degli altri utenti di questo forum 8-)

Anche a me questo post ha fatto sorridere parecchio, anche per i meravigliosi errori verbali e di tempo che si leggono nei tuoi post... Quindi magari dovresti imparare un pò anche l' italiano visto che sei così veloce di " apprendonio " ( è scritta giusta secondo te? ) ahahahaha

Scusami cmq per lo scherzo è solo che se continui con questa presunzione e arroganza dubito che farai strada e che qualcuno possa continuare ad aiutarti...

P.S. I miei consigli li accetti che uso cinema da più di 7 anni? 8-) :lol: :lol:

Ciao e buon proseguimento..... ............ .... ..... :?:
Image
-------------------------------------------------------------------------------------------------
  • Advertising
Post Reply