WIP "cello"

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

Puntale.

ciao

Marco.
Attachments
puntale_1.jpg
puntale_1.jpg (107.4 KiB) Viewed 813 times
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: WIP "cello"

Post by trevis »

Adoro tutti questi dettagli!!! Bravo sta venendo veramente bene...le ultime mesh sono pulitissime.

Mi sa che fra poco si va di colla vinilica!!! :D :D
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: WIP "cello"

Post by nexzac »

spettacolare matcast!!!! :shock: :D
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: WIP "cello"

Post by flowbox »

trevis wrote:Adoro tutti questi dettagli!!! Bravo sta venendo veramente bene...le ultime mesh sono pulitissime.

Mi sa che fra poco si va di colla vinilica!!! :D :D
bellissimi dettagli, complimenti..

niente colla vinilica, i liutai utilizzano colla animale a caldo, preferibilmente d'ossa e per alcuni particolari la colla lapin (coniglio)

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
trevis
Posts: 146
Joined: Sun Nov 13, 2005 10:47 pm

Re: WIP "cello"

Post by trevis »

niente colla vinilica, i liutai utilizzano colla animale a caldo, preferibilmente d'ossa e per alcuni particolari la colla lapin (coniglio)
:roll: :roll: :roll: :roll:

veramente la mia era una battuta che richiamava il mitico art attack.... :lol: :lol:
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

Grazie a tutti.

Intanto ho iniziato a muovermi tra i materiali per cercare una soluzione valida.
Questa versione mi sembra meglio della precedente, ma c'è ancora lavoro da fare.

proseguo ...

ciao

Marco.
Attachments
cello_4_T.jpg
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: WIP "cello"

Post by flowbox »

sembra molto bello ma il render è parecchio scuro per poter apprezzare i materiali...

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

E' una cosa che mi sento dire spesso, e proprio non riesco ad uscire dalla "spirale oscura" ... sono abbastanza sicuro che sia dovuto ai miei orari: lavoro sempre di notte in situazioni poco illuminate e le immagini che creo mi sembrano sempre equilibrate.
Cercherò di impegnarmi di più per ottenere immagini meno cupe.

ciao

Marco.
User avatar
flowbox
Posts: 2545
Joined: Tue May 20, 2008 8:29 pm
Location: Repubblica Dominicana

Re: WIP "cello"

Post by flowbox »

ok per l'atmosfera che vorrai dargli va benissimo, sei tu a decidere come farlo.. il mio commento si riferiva solo al fatto che hai chiesto un parere sui materiali e non riesco a valutarli con l'immagine scura... ma potrebbe essere anche dovuto alla calibrazione del monitor differente dal tuo...

comunque i tuoi progetti sono sempre degni di nota 8-) 8-)
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
User avatar
matcsat
Posts: 1578
Joined: Tue Jul 04, 2006 12:25 pm
Location: brescia
Contact:

Re: WIP "cello"

Post by matcsat »

Ciao

Scusate il breve stop dei lavori.

Vi posto un paio di elaborati che spiegano come ho trattato i materiali.
In un caso si nota l'uso di una mappa vertici per sovrapporre due tipi di disturbo e un gradiente usato per rendere certe venature di rilievo.

Nell'altro caso ho usato lo shader lumas nel canale luminanza per aggiungere effetti di specularità.

Inoltre posto anche un immagine di violoncello che mi ha particolarmente ispirato per il tipo di superficie e tonalità.

continuo con le priove materiali.

ciao

Marco.
Attachments
materiale_tavola_1.jpg
lumas_esempio_1.jpg
cello_X.jpg
  • Advertising
Post Reply