WIP "cello"
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: WIP "cello"
Puntale.
ciao
Marco.
- Attachments
-
- puntale_1.jpg (107.4 KiB) Viewed 813 times
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "cello"
Mi sa che fra poco si va di colla vinilica!!! :D :D
Re: WIP "cello"

Re: WIP "cello"
bellissimi dettagli, complimenti..trevis wrote:Adoro tutti questi dettagli!!! Bravo sta venendo veramente bene...le ultime mesh sono pulitissime.
Mi sa che fra poco si va di colla vinilica!!! :D :D
niente colla vinilica, i liutai utilizzano colla animale a caldo, preferibilmente d'ossa e per alcuni particolari la colla lapin (coniglio)
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: WIP "cello"
niente colla vinilica, i liutai utilizzano colla animale a caldo, preferibilmente d'ossa e per alcuni particolari la colla lapin (coniglio)




veramente la mia era una battuta che richiamava il mitico art attack....


Re: WIP "cello"
Grazie a tutti.
Intanto ho iniziato a muovermi tra i materiali per cercare una soluzione valida.
Questa versione mi sembra meglio della precedente, ma c'è ancora lavoro da fare.
proseguo ...
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "cello"
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: WIP "cello"
E' una cosa che mi sento dire spesso, e proprio non riesco ad uscire dalla "spirale oscura" ... sono abbastanza sicuro che sia dovuto ai miei orari: lavoro sempre di notte in situazioni poco illuminate e le immagini che creo mi sembrano sempre equilibrate.
Cercherò di impegnarmi di più per ottenere immagini meno cupe.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
Re: WIP "cello"
comunque i tuoi progetti sono sempre degni di nota


http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Re: WIP "cello"
Scusate il breve stop dei lavori.
Vi posto un paio di elaborati che spiegano come ho trattato i materiali.
In un caso si nota l'uso di una mappa vertici per sovrapporre due tipi di disturbo e un gradiente usato per rendere certe venature di rilievo.
Nell'altro caso ho usato lo shader lumas nel canale luminanza per aggiungere effetti di specularità.
Inoltre posto anche un immagine di violoncello che mi ha particolarmente ispirato per il tipo di superficie e tonalità.
continuo con le priove materiali.
ciao
Marco.
http://www.c4dteam.com/dblog/
-
- Advertising
FOLLOW US