Riguardo la saturazione, forse un link a wikipedia può chiarirti le idee:
http://it.wikipedia.org/wiki/Saturazione_cromatica
Per la creazione di textures purtroppo photoshop (o software analogo come Gimp, PaintShop Pro, ...) è uno strumento quasi indispensabile, se non altro per inserire su una texture di base tutte le variazioni necessarie (colature, crepe, sporcature) con le varie modalità di fusione.
Questo, oltre a dare una certa variazione alle texure, garantisce un livello di realismo più alto che non una semplice immagine ripetuta.
Ovviamente la texture verosimile è solo un passo, perchè lo shader che le contiene deve comunque reagire correttamente alla luce, con la giusta specularita, riflessione, rilievo, etc..
I legni nella tua immagine, infatti, oltre ad essere ancora troppo saturi, non hanno la giusta specularità e risultano piatti.
TheTruster
FOLLOW US