Bottega di un artigiano orafo

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Mattew
Posts: 454
Joined: Tue Oct 07, 2008 5:53 pm
Location: Terni

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Mattew »

Questo lavoro è mostruoso, nel senso buono della parola, :lol: impressionante!
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

Aiuto Aiuto......... Maròòòòò che impressioneeeeeeee
:lol: :lol: :lol:
Grassie Mattew
Produzione giornaliera fresca fresca.
Una pinzetta da "fuoco " per tenere i pezzi mentre si salda.
Quella macchia nera è un'impronta ma non si vede un tuborg. 3000px sono pochini mannaggia
Attachments
Wip_0026.jpg
User avatar
goan79
Posts: 98
Joined: Thu Mar 30, 2006 9:39 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by goan79 »

gattone blu, mi ripeto nuovamente dicendoti che le texture sono trattate in maniera veramnte superba.............ma perchè non fai un tutorial specificatamnte sulla mappatura di un oggetto......perchè io non saprei da autididatta da dove cominciare per avere solamente l' 1% della tua resa grafica.........Complimenti davvero complimenti........
User avatar
verocuoio
Posts: 482
Joined: Wed Jun 15, 2005 2:21 pm
Location: Apuania

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by verocuoio »

Ottimo Gattone, il martello è uno spettacolo, il metallo delle pinzette un pò meno, sembra ferro zincato, e i graffi non li vedo tanto bene forse sono troppo grossi.
Perchè non ci provi una tex a graffi paralleli, oppure qualcosa tipo l'immagine sotto.

Ciao

Verocuoio
Attachments
hwood021q.jpg
hwood021q.jpg (23.85 KiB) Viewed 1355 times
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

Goan credimi mi piacerebbe davvero molto fare un tutorial ma questo cavolo di progetto assorbe totalmente tutto il mio tempo libero. Non è difficile in se, ma ci sono regolazioni talmente fini che mi portano via un mare di tempo. Però non è niente di nuovo o di innovativo devi solo cercare dei tutorial su body paint. Mi spiace davvero di non poterti accontentare.
Si Verocuoio non rende granchè quel materiale, in effetti però ste azz di pinzette nella realtà non sono cromate. Ho rifatto la mappa in 2d a una maggiore risoluzione e sto provando una nuova soluzione. Speriamo bene :-)
Avrei qualche problema con una mappa di bump tipo quella che proponi tu. Pensa che i graffi sono fatti con un pennello di un Px di spessore.
Cmq continuate con le osservazioni, servono
:?:
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

Up Up Up
:D :D :D
Attachments
Wip_0027.jpg
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

Eccomi
:shock: :shock: :shock:
Attachments
Wip_0029.jpg
Wip_0028.jpg
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10554
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by masterzone »

Gattone devo essere sincero mi ci soffermo ora sul tuo lavoro, mi era scappato, il lavoro di texturizzazione e modellazione e' al limite di una produzione pixariana, la precisione e' degna di nota, martello, e altre parti sono veramente splendide, pero' te lo dico a cuore aperto..

La luce!! secondo me ti verra' una bellissima immagine ma la luce te la rovinera' completamente...non sembrano reali gli oggetti, nonostante la perfetta modellazione e textuizzazione, rischi di perdere tutto nella luce.

Io mi fermerei un attimo, sostituirei il materiale di default di vray con uno classico, e ripartirei con la luce...cercherei di trovare una luce bella...bella bella..

Dai un occhio a questi rendering, la tua modellazione e texturizzazione praticmente e' quella...ma guarda la luce:

http://www.studio-aiko.com/temp/classro ... light.html

in alto ci sono i link per le varie situazioni....io lavorerei in questo senso...
Spero di non essere stato diretto ma buttare via un lavoro del genere con una luce che non va'....sono anche disposto a illuminartela io se ti va che sono un maniaco delle luci e della fotografia:) Non dico che tu non sia capace ovviamente...e' solo un punto di vista
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by Gattone_Blu »

Ehehe Master facciamo società? :D
Beh per il momento l'illuminazione è molto provvisoria e non è ancora ben definita.
Inoltre i valori della gi sono minimi x risparmiare tempo sul numero infinito di prove
materiali.
Mah... che ti devo dire preferisco finire prima tutto, leggere i vari commenti e poi
decidere.
Curioso che proprio una di quelle immagine del link che mi hai postato mi
ha dato l'imput finale per partire con questo mastodontico progetto :-)
Però l'impressione che ne trassi all'epoca è rimasta confermata da tutte queste altre
immagini che ho visto ora. La luce non è pura, è come grigiastra e con una dominante blu - magenta, un vero peccato.
Sarà questione di gusti ma a me sembra che sia quell'illuminazione a togliere realismo
a quella scena.
Preferisco ispirarmi più al tipo di luce di quest'immagine
http://forums.cgsociety.org/showthread. ... 1&t=559645
Scusa se sono altrettanto diretto ma siamo amici da anni e ci conosciamo bene :)
User avatar
masterzone
Site Admin
Posts: 10554
Joined: Fri Sep 17, 2004 5:34 pm
Location: Verona

Re: Bottega di un artigiano orafo

Post by masterzone »

bene bene sono daccordo, sicuramente quell'immagine ha una luce molto piu fiabesca...ottimo ti seguo! :D
  • Advertising
Post Reply