Ciao!
intanto grazie per gli apprezzamenti :D
Per la nebbia: ho usato una luce senza illuminazione, spot parallelo quadrato, volumetrica, negli attributi su "disturbo" ho messo disturbo visibilità, tipo turbolenza morbida, velocità 5%, vento 2m 0m 2m, velocità vento 1m. ed ecco fatto!
Mattew...la tavola da stiro foppapedretti!!! yeah! chi è che non ha a casa una tavola così??!!!??
sono contento ti piaccia il lavoro, integrare cinema e flash non è difficile, una volta capito il metodo poi si può fare qualsiasi cosa.
Per fare tutte la animazioni ho usato lo stesso procedimento, ti faccio un esempio:
per la neve ho fatto una breve animazione con un emittore, su sfondo nero, quindi si vedrà solo la neve che cade in modo che poi tramite l'opzione alfa il nero diventa trasparente, poi è il passaggio successivo che è fondamentale: nella finestra settaggi di render gli dò un percorso di salvataggio e su formato scelgo png e spunto canale alfa e stabilisco quanti fotogrammi voglio che renderizzi (tipo da 0 a 100) e lancio l'animazione.
Con questi settaggi mi crea tante immagini in png quanti sono i fotogrammi che gli ho detto di renderizzare.
Poi su flash creo un livello base con l'immagine dello sfondo, e un altro livello sopra a quell base dove importo tutti i fotogrammi dell'animazione della neve e il gioco è fatto!
vi siete persi?
spero di non aver fatto troppa confusione con la spiegazione, cmq se avete dubbi scrivetemi che posto un file di esempio
a presto
Luca
FOLLOW US