Medieval merchant

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Medieval merchant

Post by Gattone_Blu »

Bene bene vedo che arrivano nuovi commenti, Bravi continuate così :-)
Ciao "allievo" :lol:
Si Capo l'o,a. c'è ma è messa singolarmente per ogni oggetto come bake sulle tex in modo da averne il controllo totale su ogni elemento. In effetti nel pettine non c'è perchè rendeva confusi i vari denti ma sulla tovaglia si
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Medieval merchant

Post by Gattone_Blu »

Allora giusto a titolo didattico e per farvi capire quanto "azz costano" le variazioni vi mostro questo step di avanzamento.
Passato un po il faccino del mercante in zbrush per caratterizzarlo maggiormente.. cambiata leggermente l'inquadratura per inserire un minimo di sfondo e alzato il sole di 2 gradi nell'asse y per far in modo che gli occhi fossero maggiormente illuminati.
Come potete osservare è saltata tutta l'illuminazione, la specularità e la riflessione dei materiali e altre cosucce poco piacevoli.
Mi devo solo rimboccare le maniche della pelliccia e darci dentro di nuovo...
Cià
Attachments
Forum_10_022.jpg
stefano.ge
Posts: 42
Joined: Sat Aug 22, 2009 10:41 am

Re: Medieval merchant

Post by stefano.ge »

premetto che è un super lavoro....il mio appunto si sposta sulla spada (che nessuno ha considerato fin'ora)....mi da l'idea di irreale....dà la sensazione di esser sollevata..subito non capivo perchè, lo imputavo all'illuminazione e all'assenza praticamente di ombre...ora hai cambiato illuminazione ma la cosa rimane ... io credo che sia colpa della posizione innaturale....una spada ha un suo certo peso che deve ricadere sulle mani....con l'inclinazione che tu hai dato per farla vedere le mani dovrebbero tenerla,impugnarla maggiormente ... cambierei qualcosa dunque nella mano sinistra per levare questa impressione di galleggiamento... oppure ruoterei la spada piatta in modo che possa essere semplicemente appoggiata sulle mani aperte...
spero di essermi spiegato...
altra cosa l'elmo sulla sinistra...credo che nella posizione in cui è potrebbe riflettere parte della bancarella..

rimane un super lavoro ma dato che si vuol cercare il pelo nell'uovo..

buon lavoro
stefano
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Medieval merchant

Post by Gattone_Blu »

Yes tutti i peletti nelle uova li dobbiamo togliere :-)
La posizione della spada ha una sua logica, la punta poggia sul tavolo e il mercate ne esalta il bilanciamento e la leggerezza sorreggendola con non chalance (....per venderla.... in realtà è un vecchi residuato della prima crociata) :lol:
Hai ragione sulla riflessione dell'elmo. Ma vedi... non sempre i programmi 3d fanno quello che sarebbe logico che facessero, dato che lasciando fare a lui veniva una ciofeca di riflessione quella che vedi non è una riflessione reale, ma un blend fatto in 2d di un pezzo di Hdri e la tex di base del metallo.
Dunque... ho pensato di modellare lo sfondo anzichè appiccicare la solita foto. Ora sono piuttosto fuso e mi fermo quà....
Continuate pure con le osservazioni e i commenti
Smiauzzzzz
Attachments
Forum_10_023.jpg
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: Medieval merchant

Post by nEcR0SoFt »

Ottimissimo!!! Se già prima rasentava la perfezione ora ho la netta impressione che la superi!! :D Hai rimesso la tovaglia che dicevo io!! Ottimo! Molto meglio secondo me! Bellissimo anche lo sfondo modellato, gran gran lavoro! Non ho + niente da dire!!!! Bravooooooooooooooooooooooooo!!!!! :shock: :shock: :o :o :o :x :mrgreen: :mrgreen:
Gattone_Blu wrote:Yes tutti i peletti nelle uova li dobbiamo togliere :-)
La posizione della spada ha una sua logica, la punta poggia sul tavolo e il mercate ne esalta il bilanciamento e la leggerezza sorreggendola con non chalance (....per venderla.... in realtà è un vecchi residuato della prima crociata) :lol:
Hai ragione sulla riflessione dell'elmo. Ma vedi... non sempre i programmi 3d fanno quello che sarebbe logico che facessero, dato che lasciando fare a lui veniva una ciofeca di riflessione quella che vedi non è una riflessione reale, ma un blend fatto in 2d di un pezzo di Hdri e la tex di base del metallo.
Dunque... ho pensato di modellare lo sfondo anzichè appiccicare la solita foto. Ora sono piuttosto fuso e mi fermo quà....
Continuate pure con le osservazioni e i commenti
Smiauzzzzz
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Medieval merchant

Post by Gattone_Blu »

Ti ringrazio Necrosoft ma non è ancora finita. La fontana è senza materiali, la tovaglia deve essere rimappata. alcuni materiali vanno ottimizzati. l'illuminazione migliorata ecc ecc :-)
nEcR0SoFt
Posts: 335
Joined: Thu Jul 30, 2009 6:08 pm

Re: Medieval merchant

Post by nEcR0SoFt »

Sisi, non avevo dubbi, ma già così è un risultato già superiore a prima e già prima era un gran risultato eh, ben inteso :D
Gattone_Blu wrote:Ti ringrazio Necrosoft ma non è ancora finita. La fontana è senza materiali, la tovaglia deve essere rimappata. alcuni materiali vanno ottimizzati. l'illuminazione migliorata ecc ecc :-)
User avatar
ManueLLL
Posts: 953
Joined: Sat May 17, 2008 2:32 pm
Location: Pescara

Re: Medieval merchant

Post by ManueLLL »

grande gattone e chi ti ferma più a bomba! :lol: :lol: :lol:

ciao smiauz :)
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Medieval merchant

Post by Gattone_Blu »

Lo sfondino direi proprio che è terminato...
Ora si parte per il finale...
:?: :?: :?:
Attachments
Forum_10_024.jpg
User avatar
Gattone_Blu
Posts: 499
Joined: Sun Jan 15, 2006 8:15 pm

Re: Medieval merchant

Post by Gattone_Blu »

Questa dovrebbe essere la versione finale....
Smiauzz
Attachments
Forum_10_025.jpg
  • Advertising
Post Reply