wip - openspace

Forum dedicato a tutti i motori di rendering come Vray, Corona, Octane, RedShift, inserite i vostri rendering e postate le vostre problematiche.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
User avatar
illo
Posts: 64
Joined: Thu May 29, 2008 11:28 pm

Re: wip - openspace

Post by illo »

Probabilmente sono stato frainteso, quello che intendevo è che, molto probabilmente, facendo anche solo 150 frame a 30 ftp e intervenendo in post con AE avresti potuto allungare il filmato senza strappi. Non si ottimizza saltando dei fotogrammi ma renderizzando il minimo indispensabile (questo è, almeno, il mio parere): nel tuo filmato ci sono degli zoom con un'impercettibile cambio di prospettiva, molto di quei frame avresti potuto non renderizzarli riproducendo lo stesso effetto direttamente con la camera di AE.
Ti faccio un esempio: se riprendi uno che cammina per un secondo a 30 ftp avrai ovviamente un movimento armonioso, se in uscita imposti il tutto a 20ftp C4D toglierà 10 frame, il 3 il 9 e via dicendo togliendo magari propio quei frame che faranno percepire al nostro cervello un movimento innaturale. Guardando il filmato a 30 ftp magari potresti comunque togliere 10 frame ma potrebbero dover essere il 7,8 poi il 12 e 13 ecc.
Quando si comprime un filmato per ridurne il peso avviene (tra l'altro) propio questo, vengono uniti i fotogrammi più simili tra loro e non con una precisa sequenza numerica
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: wip - openspace

Post by nexzac »

cesgimami wrote:Una cosa la devo dire , in generale e non riferendomi solo a questo topic vedo utenti elargire commenti e critiche,lo fanno senza mai aver postato neanche un lavoro :? :? :? o addirittura anche se lo hanno fatto sono ben lontano da dare consigli.
Mi trovi assolutamente d'accordo...ed è una cosa che mi fa andare in bestia sapere che chi mi sta dando un consiglio da professore nn è capace di modellare una forchetta...(NN E' UN ATTACCO A NESSUN UTENTE IN PARTICOLARE), ma al di là dei miei post, mi infastidisce anche quando leggo quelli di altri utenti...
Io nn consiglierò mai a un Visual di cambiare un parametro di vRay, a un tommix su come animare un personaggio, a un elderan su come modellare un volto....x esempio....etc, etc....posso limitarmi a dire, mi piace o non mi piace...posso fare delle valutazioni che stanno ben fuori dalla tecnicità del lavoro...
E cmq, quando do un opinione o un consiglio (a chi posso darlo) mi sembra di farlo "sempre" nella maniera più "modesta" possibile.
Quest'argomento nell'arco degli ultimi mesi mi ha fatto rivalutare molto l'utilizzo del forum, se nn fosse per quei pochi utenti che stimo e che mi seguono nei miei lavori e nei lavori degli utenti più interessanti.
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
Eros86
Posts: 150
Joined: Thu Oct 16, 2008 11:55 am

Re: wip - openspace

Post by Eros86 »

Beh Nexzac, il tuo lavoro mi piace molto e credo che sia proprio ben fatto!!!
Poi se vogliamo entrare nel discorso si poteva di + allora è un discorso infinito!!! Io ci avrei messo anche 2 bambini che correvano attorno alla tavola, una signora che tagliava la cipolla e la tv accesa sulla striscia quotidiana del grande fratello!!! :!: :!: :!:
Credo che la tua tecnica leggendo che avete scritto te e Illo siano pressochè uguali, e anche tu avresti fatto + frames ecc se solo avessi avuto tempi ridotti di render e un astronave!!!
Alla fine hai cmq ottenuto un buonissimo risultato, con tempi relativamente bassi, agendo poi con AE, per ottenere un video di sicuro impatto...
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: wip - openspace

Post by nexzac »

illo wrote:Probabilmente sono stato frainteso, quello che intendevo è che, molto probabilmente, facendo anche solo 150 frame a 30 ftp e intervenendo in post con AE avresti potuto allungare il filmato senza strappi. Non si ottimizza saltando dei fotogrammi ma renderizzando il minimo indispensabile (questo è, almeno, il mio parere): nel tuo filmato ci sono degli zoom con un'impercettibile cambio di prospettiva, molto di quei frame avresti potuto non renderizzarli riproducendo lo stesso effetto direttamente con la camera di AE.
Ti faccio un esempio: se riprendi uno che cammina per un secondo a 30 ftp avrai ovviamente un movimento armonioso, se in uscita imposti il tutto a 20ftp C4D toglierà 10 frame, il 3 il 9 e via dicendo togliendo magari propio quei frame che faranno percepire al nostro cervello un movimento innaturale. Guardando il filmato a 30 ftp magari potresti comunque togliere 10 frame ma potrebbero dover essere il 7,8 poi il 12 e 13 ecc.
Quando si comprime un filmato per ridurne il peso avviene (tra l'altro) propio questo, vengono uniti i fotogrammi più simili tra loro e non con una precisa sequenza numerica
ok, si si, ho capito cosa intendi ;) dovrò studiarmi bene questa parte dell'ottimizzazione e l'output perchè ne ho solo un infarinatura....
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
illo
Posts: 64
Joined: Thu May 29, 2008 11:28 pm

Re: wip - openspace

Post by illo »

cesgimami wrote:Una cosa la devo dire , in generale e non riferendomi solo a questo topic vedo utenti elargire commenti e critiche,lo fanno senza mai aver postato neanche un lavoro :? :? :? o addirittura anche se lo hanno fatto sono ben lontano da dare consigli.
Nexzac ha chiesto un parere ed io ho semplicemente espresso il mio, non volevo assolutamente criticare il suo lavoro ma semplicemente consigliarli di ottimizzare con un criterio diverso
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: wip - openspace

Post by nexzac »

illo wrote:
cesgimami wrote:Una cosa la devo dire , in generale e non riferendomi solo a questo topic vedo utenti elargire commenti e critiche,lo fanno senza mai aver postato neanche un lavoro :? :? :? o addirittura anche se lo hanno fatto sono ben lontano da dare consigli.
Nexzac ha chiesto un parere ed io ho semplicemente espresso il mio, non volevo assolutamente criticare il suo lavoro ma semplicemente consigliarli di ottimizzare con un criterio diverso
c'è da dire che quando si riceve un consiglio è bello vedere chi te lo sta dando....l'aggiunta della ricerca in galleria x utente ha dato un suo contributo, metterei anche un obbligo di 3 immagini nella registrazione...ma va beh...
diciamo che se ricevo un consiglio da cesgimami su come mettere una luce io a prescindere faccio quello che dice lui, ma perchè ho modo di visionare i suoi lavori e capire da solo se la persona con cui sto parlando è o non è all'altezza di tale consiglio...
nn è riferito a te, illo, nn prendertela come attacco personale, è un po' di tempo, come ho scritto sopra, che penso queste cose e nn ho avuto mai modo di dirle...questo tra l'altro è un mio topic, quindi posso parlare di ciò che voglio (nei limiti), senza andare fuori argomento in un topic di un altro utente...
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
cesgimami
Posts: 2962
Joined: Sat May 17, 2008 2:56 pm
Location: Cattolica rn

Re: wip - openspace

Post by cesgimami »

illo wrote:
cesgimami wrote:Una cosa la devo dire , in generale e non riferendomi solo a questo topic vedo utenti elargire commenti e critiche,lo fanno senza mai aver postato neanche un lavoro :? :? :? o addirittura anche se lo hanno fatto sono ben lontano da dare consigli.
Nexzac ha chiesto un parere ed io ho semplicemente espresso il mio, non volevo assolutamente criticare il suo lavoro ma semplicemente consigliarli di ottimizzare con un criterio diverso
Infatti mi ha preceduto nexzac nella risposta,penso sia normale ricevere una risposta simile,come l'hai postata + che un consiglio sembrava una critica ad un filmatino fatto per a prima volta,così facendo hai smontato una persona che almeno ci stava provando,non s'insegna così alle persone che hanno i primi approcci con il programma"video",se no finiremmo con l'avere un sito di professori,e qui di professori ce ne sono oramai rimasti ben pochi,proprio per il motivo citato da nexzac.ora io insegnerei alla persona ad ottimizzare il suo lavoro in minor tempo o lo stesso,per ottenere un risultato migliore del suo.
Tutti i rendering postati sono realizzati dallo studio 3DMOOD di cesgimami & walkin

Quando scrivi qualcosa con una penna, pensi alle parole, non alla penna. Quando crei qualcosa con un Mac, pensi al tuo progetto, non al Mac. Diventa invisibile e stimola la creatività.

Anche se la porta è la stessa, non tutti quelli che vi si affacciano vedono le stesse cose: la veduta dipende dallo sguardo.

Image nuovo sito web

facebook 3dmood
User avatar
illo
Posts: 64
Joined: Thu May 29, 2008 11:28 pm

Re: wip - openspace

Post by illo »

cesgimami wrote:.ora io insegnerei alla persona ad ottimizzare il suo lavoro in minor tempo o lo stesso,per ottenere un risultato migliore del suo.
Ci stavo provando ma, evidentemente, i miei consigli non sembrano essere graditi...
User avatar
nexzac
Posts: 4888
Joined: Wed Dec 03, 2008 4:08 pm
Location: Milano

Re: wip - openspace

Post by nexzac »

illo wrote:i miei consigli non sembrano essere graditi...
NN è così illo, il discorso che ho fatto oggi credo sia ben chiaro.

detto questo e vorrei chiderla qui, tornando al "problema"...che poi nn andrò più a modificare questo progetto, ma farò tesoro dei consigli ricevuto, come spesso faccio, per il prossimo...
Se io volessi un filmato di 10 secondi, quindi, come devo fare x evitare di renderizzare tutti i 250/300 frame?
Come faccio a scegliere i frame da saltare?
Image
"if you can't explain it simply, you don't understand it well enough"
User avatar
illo
Posts: 64
Joined: Thu May 29, 2008 11:28 pm

Re: wip - openspace

Post by illo »

nexzac wrote:Se io volessi un filmato di 10 secondi, quindi, come devo fare x evitare di renderizzare tutti i 250/300 frame?
Come faccio a scegliere i frame da saltare?
Ipotizziamo di rimettere mani al tuo filmato (anche se hai già detto che non intendi farlo)
ci sono almeno 4 secondi del filmato (dal 4° al 6° mentre inquadri il divano e dal 9° al 10° mentre zoommi sul tavolo) che potresti ridurre a 2 sole immagini, ovviamente più grandi, da muovere con la camera di AE. Avresti risparmiato 100/120 frame (dipende dal ftp scelto). Generalmente, comunque, in una ripresa d'interni come la tua, l'obbiettivo è quello di focalizzare l'attenzione su 3 o 4 inquadrature, che io consiglio di scegliere accuratamente posizionandoci una camera fissa per ognuna. Prendi poi una 5° camera che andrai ad animare sul percorso delineato dalle precedenti ed una 6° che procederà in senso inverso. Senza materiali e a bassa qualità crei i 2 filmati da mixare (fa sempre molto effetto) ti guardi e riguardi il tutto, scegli bene quando attivare una camera o l'altra e, alla fine, ti accorgerai che con pochi frame otterrai facilmente ben più dei tuoi 10 secondi.
  • Advertising
Post Reply