....wip di un interno....piano piano
Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
Per eliminare il puntinato devo aumentare le suddivisioni del materiale vetro satinato?
poi ci sono quelle imperfezioni in prossimità della giuntura tra vetro/parete....da cosa potrebbero dipendere?
dimenticavo....tempo di render 26'01"
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
Alzando i valori di GI, quindi dei pass in più e/o le hemispheric, molto probabilmente quelle macchie vanno via...ma aumentano i tempi!
potresti provare invece, a staccare di qualche millimetro, o magari anche quasi un centimetro il vetro dalle pareti, sia sopra che di fianco, x vedere se i rimbalzi in quel punto si comportano meglio lasciando invariati i settaggi... certo è che devi vedere se quel bordino scuro che avrai da quest'inquadratura ti piace o meno (secondo me è anche meglio!)

in quanto ai tempi direi che ormai ci siamo, cioè, i parametri sono ok, ora sai che quando vuoi qualcosa di più alzi, ma poi è solo un limite del pc, la scena credo sia ottimizzata al meglio

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....

Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
Non mi piace molto il materiale pelle, questo è uno che ho trovato su questo sito in un post abb vecchio. Ho provato a usare anche quello postato da esablone, ma non riesco a valorizzarlo come dovrebbe.
aggiungo una vista sulla sedia mies, per la prova materiale pelle, che ne pensate?
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
che ne dite? come tempi di render siamo sui 32'. La qualità del render la aumenterò nella vista finale.
credo che vada anceh aumentata un po' l'intensità della luce area, oppure lavoro col color mapping?
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
Nella prima immagine "012.8" sono state apportate le seguenti modifiche:
Luce area intensità 400
color mapping: dark 1.3 bright 0.7
IM -3 -1, hemispheric 100
Nella seconda immagine "012.7" la luce area è stata portata a 300 di intensità e seguenti impostazioni:
color mapping: dark 1 bright 1
IM -3 -1, hemispheric 100
A me sembrano un po' troppo scure rispetto alla luce che dovrebbe entrare. Intervengo su intensità luci oppure mi consigliate di intervenire sui parametri della camera? Altri consigli e critiche?
un saluto
8snowman8
Re: ...è ora di impegnarsi.... wip di un interno....
prima di tutto abbasserei l'intensita-luminosita dei bianchi, asciugamano e vasca, poi una rallentatina all'otturatore per fare entrare piu luce.... quindi rivedrei il CM in modo che dove batte il sole sia molto piu chiaro ... (come sarebbe nella realta)
tutto cio a patto che le luci abbiano i parametri standard.
ricordo che agli inizi la prima cosa che facevo era aumentare le luci area, poi ritoccare l'intensita del sole... il problema è che non ne uscivo piu... c'era sempre qualcosa che non andava, con l'esperienza ho capito che le luci è meglio toccarle poco e se si deve fare... farlo proprio in ultimo
non so se hai notato ma il vetro ti da problemi con le caustiche, mettici un tag compositing di vray e nel tab surface properties metti a zero sia generate che ricevi caustiche...
ciao
fabrik
http://www.infolasgaleras.com
________
http://www.websolutionsdf.com
______________________________
-
- Advertising
FOLLOW US