IK Chain

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: IK Chain

Post by 62VAMPIRO »

Nel videotutorial che stò preparando illustro in modo approfondito questo
Ottimo, Arkimed............Non vedo l'ora di gustarmelo :yea :yea
Come dicevo, sbagliavo a partire dall'alto ed infatti...........
Qui di seguito alcuni screens: aggiunto anche un Pole per la colonna vertebrale............

Come dicevo sono solo 15 gg circa che stò smanettando con MOCCA e devo dare atto a George e a quanti la pensano come lui: Maxon con l'ultima release di MOCCA ha fatto un lavoro di semplificazione incredibile. Esempio proprio il Pole: all fin fine basta un clic per avere anche il controllo della rotazione, cioè della torsione..............

Adesso, però, mi manca il teschio: è in gerarchia con tutto il resto, cioè con le Joints della colonna vertebrale (in modo che quando muovo questa si muove anche lui in modo solidale). Vedo cosa posso fare con Xpresso per dargli i movimenti H,B,P............
Attachments
FLESSIONE 2.jpg
FLESSIONE.jpg
CV Pole.jpg
CV Pole imm.jpg
User avatar
aetan
Posts: 1039
Joined: Tue Dec 14, 2010 12:23 am
Location: Lyon (France)

Re: IK Chain

Post by aetan »

bravo, bravo e ancora bravo....
AETAN
User avatar
george_p
Posts: 197
Joined: Thu Oct 28, 2004 10:03 am
Location: Monserrato (CA)

Re: IK Chain

Post by george_p »

62VAMPIRO wrote: Come dicevo sono solo 15 gg circa che stò smanettando con MOCCA e devo dare atto a George e a quanti la pensano come lui: Maxon con l'ultima release di MOCCA ha fatto un lavoro di semplificazione incredibile. Esempio proprio il Pole: all fin fine basta un clic per avere anche il controllo della rotazione, cioè della torsione..............
Ma si, stai andando fortissimo infatti ;)

Per il Pole quello esiste dalla prima revisione di MOCCA, la 3, nell'ultima release ha aggiunto un ulteriore comodità non da poco, quella che permette con un semplice passaggio una rotazione della gamba all'infinito senza che la catena si ribalti andando a finire sopra il Pole stesso.

Nelle versioni precedenti è obbligatorio invece una serie di redirect tramite costrittori per far si che il Pole stia sempre sopra/davanti al ginocchio/gomito della catena.

Con la 12 ha fatto un bel balzo in avanti nella character animation, considerando tutte le altre migliorie e novità di tutto il settore animazione.

Possiamo aspettarci altro? Direi di si ;)

Aspettiamo altri ups vampiro

Ciao :)
62VAMPIRO
Posts: 3807
Joined: Mon Mar 14, 2005 6:46 pm

Re: IK Chain

Post by 62VAMPIRO »

Grazie ragazzi: a tutti. Ancora una volta da segnalare che senza la vostra pazienza nello spiegarmi concetti e istruzioni non ci sarei riuscito.
Merito anche vostro, quindi..............
Completato anche il cranio con la rotazione sui tre assi ed ora lo scheletro e completamente riggato.

Vorrei far vedere tutta la root del progetto, ma ci vorrebbero due monitor uno sotto all'altro per quanto è lunga :D :D :D
Sono soddisfatto per la riuscita, ma sopprattutto perchè ho imparato i concetti-base del rig e l'uso-base di MOCCA

Alcuni screens per i controlli del cranio. Nel Viewport ho messo gli accessi ai vari controlli per averli a portata di mano senza "rovistare" nella root del progetto.

La prossima sfida sarà su un personaggio modellato, per far pratica anche con la pesatura.............

Domanda agli Admin: è possibile mettere questo post con uno sticky in modo che non vada disperso?
Può tornare utile a chiunque per consultarlo per idee, soluzioni, sputni ecc......
Attachments
teschio Xpresso.jpg
teschio H.jpg
teschio B.jpg
teschio P.jpg
  • Advertising
Post Reply