la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderators: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Post Reply
  • Advertising
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Grazie per l'incoraggiamento Arc... adesso provo a spostare la luce più a favore delle sedie anche se ad onor del vero la luce è stata sfacciatamente copiata dalla tua che mi hai postato in passato.
Probabolmente con i tuoi materiali commerciali era tutt'altra cosa!!!!

Nell'attesa del prossimi render a breve non puoi dirmi nulla su cosa potrei fare per lo zoccoletto sulla base della tua esperienza? Ho allegato le textures di riferimento.
Proprio non riesco a cavare un ragno dal buco!!!

Cmq, a proposito dell'arredamento preferirei come approcciato per l'illuminazione di andare per STEP.

RISOLVIAMO il maledetto zoccoletto :( (credo che muro e parquet possano essere copnsiderati accettabili) poi passiamo alle sedie (mi sembra che qualche post più su qualcuno abbia consigliato sul materiale. mi piacerebbe anche un tuo suggerimento a tal proposito).

E in fine aggiungiamo gli altri elementi (vediamo se presi tra i modelli del portale o fatti da me)
User avatar
arcnello
Posts: 3235
Joined: Wed Jun 07, 2006 2:59 pm
Location: riviera di ponente

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by arcnello »

prova a render meno saturo il materiale dello zoccolino
gli hai dato una leggera riflessione e dispersione come al parquet ?
ciao_____
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Ti elenco i settaggi dello zoccoletto:

COLOR texture con brightness 80%
REFLECTION brightness 5%, blurriness (dispersione giusto???) 10%
BUMP texture trattata in scala di grigi con Strenght (forza giusto???) 70%
SPECULAR plastic tutto di default

INTANTO ti allego un nuovo rendering con la luce di destra spostata più a favore di sedie e lo ZOCCOLETTO MALEDETTO desaturato come mi hai suggerito.
Attachments
sedie 13 + nuovi materiali.jpg
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Ragazzi intanto ciao...
ci tenevo a farvi sapere che non ho mollato ma sopraggiunte urgenze di lavoro mi hanno un po' frenato.

In attesa sempre di vostre considerazioni su quest'ultimo render, cercherò al più presto di postarne uno con qualche elemento d'arredo in più.

Certo è che preferirei sempre SISTEMARE al meglio lo zoccoletto prima di tali inserimenti dal momento che con l'aggiunta di nuove geometrie i tempi di render rallenteranno inevitabilmente e già tengo una media di 9 minuti a rendering.....!!!

A prestissimo in attesa sempre di qualunque nuovo aiutino.....
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by renxo »

9 minuti a render? :) e ti lamenti??? :?
l'ultimo render che ho fatto ha impiegato 10 ore sul mio i7, e non sono nemmeno tra quelli che fanno render pesantissimi.

per lo zoccolino, cosa vuoi ottenere?
per la sezione usa delle sagome della Donchi, se proprio non sai da dove partire.
http://www.donchi.it/
per la finitura vedi tu a tuo piacimento.
magari tieni la stessa del pavimento, cercando di non riportare ovviamente le fughe tra le piastrelle.

ciao e buon lavoro
Renxo

p.s. ho messo un sito commerciale... se non fosse consentito in questa sede prego i moderatori di bannare il msg, e accettare le mie scuse.
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Ti ringrazio per la dritta renxo

ora proverò a conferire allo zoccoletto una sagoma più adeguata... speriamo che la resa del materiale se ne avvantaggi.

Detto questo tornando rapidamente alla tua considerazione sui tempi di rendering chiaramente li ho reputati lunghi in funzione di una scena che mi sembra alquanto povera di contenuti e tolto parquet, zoccoletto e muro non c'è altro se si considera che addirittura ancora non ho assegnato materiali alle sedie.
Capirai che aggiungendo almeno un quadro o simile e magari una piantina penso che i tempi si andrebbero a raddoppiare all'incirca....!!!

Ora, e concludo, 20 minuti per un render definitivo e soddisfacente non sono tanti ma se ad ogni minima modifica di parametri di ogni genere sommo 20 minuti a botta..... non so se ho spiegato bene i miei timori (soprattutto se i risultati non dovessero essere soddisfacenti al primo colpo come è ovvio che non possa essere!)!!!

Forse se il mio Mac avesse una bella Quadro o al limite la 8800 GT (uscita, tra l'altro, fuori produzione proprio una settimana prima che la comprassi (con tanto di preventivo in saccoccia).....

Tutto qui..... appena mi alleggerisco di una consegna lavorativa posto un altro rendering.
In ogni caso sono sempre bene accetti ogni consiglio che possa migliorare il risultato, io incamero e poi provo tutto in una volta......
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by renxo »

ciao
non devi mica per forza fare un render completo ogni volta che devi vedere una cosa...
esistono delle funzioni che ti permettono di evitare di renderizzare TUTTA la scena.

cè il render region, per esempio:comodissimo. puoi anche definire la qualità della preview!
il render region parte in automatico una volta definita la finestra, quindi a ogni modifica lui parte con un calcolo nuovo. io di solito lo uso in modo di avere tutto sullo schermo (parametri da una parte, e render dall'altro) in modo che la modifica del materiale venga vista subito nella regione selezionata.

oppure potresti utilizzare una scena con un set fotografico (tipo 3 luci) per provare i materiali, cosi da non doverlo provare sulla scena.
e poi considera che il metodo di lavoro -modellazione,illuminazione,materiali, ecc ecc- è gia di per se un metodo che permette un controllo su ogni punto dell'immagine finale.

poi, ovviamente man mano che la tua conoscenza di cinema4d aumenta, questi timori andranno via via scemando.

x quanto riguarda invece il processore, è ovvio che piu è potente e meglio è.
ma questo dipende anche da cio che ne facciamo, dalla disponibilità, ecc ecc

ah, utlima cosa:
continua cosi. :)

ciao e buon lavoro
Renxo
User avatar
FiLiPpO92
Posts: 1795
Joined: Sat Aug 01, 2009 1:21 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by FiLiPpO92 »

veramente un ottimo risultato!!bravo,nn ti sei arreso ed hai continuato fino alla fine complimenti!anche io vorrei arrivare fino alla fine,sollo che la mia machina nn me lo permette...però ora sta arrivando quella nuova con cui potro finire i miei lavori,finalmente! :D
gerod
Posts: 462
Joined: Sun May 18, 2008 12:49 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by gerod »

Grazie degli incoraggiamenti ragazzi.

Si sapevo del render region e l'ho pure usato. Molte volte però penso che la visione di insieme renda meglio l'idea anche dei dettagli.
Non ho capito bene l'esempio dele set fotografico cmq figurati.... grazie ancora!

A tutti voi ragazzi... Vedrò di postare quanto prima un nuovo render.
Come già anticipato sono un po' sott'acqua con il lavoro e come se non bastasse appena ritirato a casa ho avuto la bella sorpresa di una cartella esattoriale del 2003 per un rpesunto bollo di macchina non pagato. Macchina che per altro in quel periodo ricordo di aver già vendoto.

E questo mese cade pure l'IMPS da pagare. Azzzzzzzzzzzzz....

Buonanotte a tutti.
User avatar
renxo
Posts: 2256
Joined: Mon May 19, 2008 10:47 am

Re: la prima volta - miglioriamo questo rendering?

Post by renxo »

ciao, tralasciando i problemi personali di cui peraltro mi spiace,
volevo dirti che il "set fotografico" è una scena che io tengo aperta assieme alla scena a cui sto lavorando.

questa scena simula un set fotografico con le 3 luci, e un oggetto semplice come modello, a cui attribuire il materiale di volta in volta.
in questo modo ,in questa scena "set fotografico" puoi testare i tuoi materiali, PRIMA di metterli nella scena finale e quindi puoi evitare alcune prove sulla scena finale.
il set essendo spoglio di ogni cosa, velocizza le prove.

ciao
Renxo
  • Advertising
Post Reply