Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.
Moderators: visualtricks, cappellaiomatto, natas, Arkimed
-
Sirio76
- Posts: 1343
- Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm
Post
by Sirio76 » Fri Apr 12, 2019 4:59 pm
Fatto ciò a seconda del dettaglio che vuoi ottenere puoi usare bump, normal map(si crea con tecniche analoghe a quelle descritte ma con colori appositi impostati sui 3 vettori), o displacement come in allegato:
-
Attachments
-

- Schermata 2019-04-12 alle 16.58.38.png (1002.77 KiB) Viewed 259 times
-
Sirio76
- Posts: 1343
- Joined: Sun Nov 24, 2013 3:24 pm
Post
by Sirio76 » Fri Apr 12, 2019 5:17 pm
Ora non ti resta che creare il materiale vetroso come descritto in precedenza(l'ho fatto con Vray ma i principi sono identici con qualsiasi motore), naturalmente fai attenzione che a seconda della tecnica usata potrebbe essere piuttosto lento da calcolare, quindi valuta bene il dettaglio di cui hai bisogno, mediamente se non devi fare viste ravvicinate mi accontenterei di bump o normal.

- Schermata 2019-04-12 alle 17.15.50.png (1.19 MiB) Viewed 258 times
-
realex4d
- Posts: 55
- Joined: Mon Oct 06, 2008 11:35 am
Post
by realex4d » Mon Apr 15, 2019 10:08 am
Grande Sirio!! Leggo solo ora...ora provo..grazie 1000!!
-
realex4d
- Posts: 55
- Joined: Mon Oct 06, 2008 11:35 am
Post
by realex4d » Fri Apr 19, 2019 9:09 am
Fatto con cono e clona...ma va bene lo stesso..forse + pesante
-
Attachments
-

FOLLOW US