La ricerca ha trovato 3 risultati

da interstellar
gio ott 02, 2008 2:01 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: camera parallela con vray
Risposte: 6
Visite : 1447

Re: camera parallela con vray

Utilizza la geometria descrittiva...poni la camera lontanissima dal progetto ed utilizza lo zoom della camera per avvicinarti al modello...molte volte risolvo così quando mi servono prospetti o piante renderizzate!!!

Spero di esserti stato utile!!!
da interstellar
lun set 29, 2008 7:08 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Dissolvenza incrociata tra texture...come realizzarla?
Risposte: 2
Visite : 1041

Dissolvenza incrociata tra texture...come realizzarla?

Salve ragazzi, sto realizzando una breve animazione composta da un pannello che viene modificato dal modificatore "vento", al quale vorrei applicare due o piu texture che vanno in dissolvenza incrociata tra di loro. Faccio un esempio. dal frame 1 al 100 ho una texture rossa dal 125 al 200 ...
da interstellar
ven mag 23, 2008 8:39 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: PROBLEMA LUCI IN VRAY
Risposte: 20
Visite : 8314

Hai controllato l'unità di misura che sia in cm?
Vray preferisce scene realizzate con misure il più possibili fedeli alla realtà, se troppo piccole o troppo grandi puoi avere problemi. Lavorando in cm non dovresti avere problemi.

Hai messo il tag vraylight sulle luci della tua scena?