La ricerca ha trovato 569 risultati

da autumnkeys
mer feb 25, 2015 12:57 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Ristudiamo il rig,occhio al progetto
Risposte: 12
Visite : 2946

Re: Ristudiamo il rig,occhio al progetto

ciao! - come dice elisa, dovresti controllare il piede dalla caviglia, non dal joint successivo. - se ruoti il piede dalla caviglia, non ti serve il controller "piede aim". - in genere mi sembra ci siano un sacco di controller nel piede, si possono fare le stesse cose con meno controlli, m...
da autumnkeys
ven feb 13, 2015 4:24 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: flickering senza uso GI
Risposte: 6
Visite : 2014

Re: flickering senza uso GI

dovresti peró postare il video cosí si capisce meglio.
a volte sembra flickering ma puó essere anche qualcos'altro.
da autumnkeys
lun feb 09, 2015 1:36 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: problema texture
Risposte: 15
Visite : 5332

Re: PROBLEMA TEXTURE

il problema nel divano é che é disattivata la ripetizione della texture nel tag materiale applicato a quell'oggetto.
il problema della prima immagine invece potrebbe essere questo, ma anche una mappatura sbagliata.
da autumnkeys
lun feb 09, 2015 12:58 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: IR Camera animation e framestep
Risposte: 3
Visite : 952

Re: IR Camera animation e framestep

ovvio che sfarfalla.
non e' un'animazione camera se si muovono le lampade su e giu' !!!!
si deve muovere SOLO la camera!
e' un'animazione con oggetti in movimento e richiede un altro metodo di precalcolo. devi precalcolare ogni singolo fotogramma.
da autumnkeys
sab feb 07, 2015 1:31 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: IR Camera animation e framestep
Risposte: 3
Visite : 952

Re: IR Camera animation e framestep

ciao il senso di settare un framestep superiore a 1, che puó variare in genere dai 10 ai 30 fps in base alla situazione, sta nel fatto che se nell'animazione si muove solo la camera, la luce non cambia. quindi la luce sará la stessa al frame 1, al frame 30, al frame 300, ecc. per cui non serve effet...
da autumnkeys
sab feb 07, 2015 1:22 am
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: Tegole
Risposte: 9
Visite : 3288

Re: Tegole

il tuilegen versione 1, che é gratuito, ti permette di fare anche tetti con piú di 4 facce, devi solo starci un po' piú dietro in quanto potrebbe non tagliare le tegole in eccesso se la falda é a triangolo. inoltre non mette le tegole su falde molto lunghe. tutte cose che puoi risolvere tranquillame...
da autumnkeys
mer feb 04, 2015 10:47 am
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: Animazione Vray con oggetti in movimento
Risposte: 6
Visite : 2383

Re: Animazione Vray con oggetti in movimento

succede perché in "animation render" devi caricare uno qualsiasi dei fotogrammi precelcolati, ma cambiare il nome nella barra del percorso, togliendo il numero di fotogramma.
ad esempio, carichi il file del precalcolo "prep0052" e poi lo rinomini in "prep".
cosí funziona.
da autumnkeys
mer feb 04, 2015 10:44 am
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: vray fog
Risposte: 1
Visite : 821

Re: vray fog

ciao

prova ad abbassare il parametro "step size" nelle opzioni dell'environment fog.
eventualmente se non basta prova ad alzare il parametro subito sopra, "subdiv".
da autumnkeys
dom feb 01, 2015 7:24 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Casa futuristica
Risposte: 11
Visite : 6223

Re: Casa futuristica

si, la scena peserá molto. ma a sto punto se devi animare in e out insieme, tocca fare un progetto unico. l'uso di maschere in post é fattibile, ma non lo vedo per niente pratico... poi non so, non ho mai provato. diciamo che dovresti tenere tutto molto leggero, e non dettagliare troppo la geometria...
da autumnkeys
dom feb 01, 2015 7:15 am
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Sguardo al mio progetto di rigging
Risposte: 9
Visite : 2096

Re: Sguardo al mio progetto di rigging

bé, quello é ottimo materiale, magari é solo un altro modo di fare le stesse cose. a questo punto non so bene come aiutarti, poiché io uso strade diverse. cerca di testare tu stesso i tuoi rig, focalizzando bene ció che devi fare, i movimenti che ti servono nello specifico e quant'altro. ci sono reg...