La ricerca ha trovato 25 risultati

da ser.ta
mar giu 28, 2011 6:20 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Come realizzare un cartellone pubblicitario
Risposte: 23
Visite : 8635

Re: Come realizzare un cartellone pubblicitario

Ciao! :D I DPI sono un valore che scaturisce dal rapporto tra i pixel che formano l'immagine e la dimensione che quest'ultima avrà in stampa , NON sono un valore che puoi assegnare ad una immagine a tuo piacimento; Se, come dici, hai fatto un'immagine di 1920x1200 pixel, potrai stamparla a poco più...
da ser.ta
mar giu 28, 2011 1:59 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Come realizzare un cartellone pubblicitario
Risposte: 23
Visite : 8635

Come realizzare un cartellone pubblicitario

Ciao a tutti ho realizzato 4 immagini con Cinema4D delle dimensioni 1920x1200 pixel a 100 dpi. Ora il cliente mi chiede il file per il cartellone pubblicitario delle dimensioni di 500x400 cm contenente le 4 immagini e il logo con scritte che vorrei estrapolare da un un precedente file fornitomi dal ...
da ser.ta
ven feb 11, 2011 4:14 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 11
Visite : 1984

Re: Fotoinserimento

Rieccomi...allego due immagini. Una e' con il solo oggetto sky. L'altra e' con l'oggetto sky e le "benedette luci" :)
da ser.ta
ven feb 11, 2011 3:38 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 11
Visite : 1984

Re: Fotoinserimento

aaaaaaaaahhhhh.... la mia ignoranza e' elevata. Ora pero' ne so' una in piu' :D . Quindi posso affermare con assoluta certezza che NON ho usato l'oggetto cielo bensì lo SKY. L'oggetto cielo proprio non c'e'. Ora correggo l'inizio del post... Per quanto riguarda il libro, il mio esempio e' a pag. 245...
da ser.ta
ven feb 11, 2011 3:21 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 11
Visite : 1984

Re: Fotoinserimento

Mamma mia quanti dubbi mi sono venutiiiii :( Per prima cosa l'oggetto cielo e lo sky non sono la stessa cosa? Seconda cosa, di che libro parli? Io ho preso spunto dalla guida gentilmente offerta dopo il corso (per intenderci quella che trovi anche nello shop) dove in effetti ho mischiato i due esemp...
da ser.ta
ven feb 11, 2011 2:44 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 11
Visite : 1984

Re: Fotoinserimento

ciao, bhè non male dai, si capisce tutto quello che serve. io non avrei usato le impostazioni di luce e di rendering che hai messo, perchè come puoi vedere sotto le gronde sono nere nere, mentre se vedi l'edificio "verdino" sullo sfondo si vede bene il bianco/grigio, idem per il sotto sca...
da ser.ta
ven feb 11, 2011 2:33 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 7
Visite : 1824

Re: Fotoinserimento

In "C4D - Lavori in corso" ho aperto un post con lo stesso nome e ho allegato il risultato del fotoinserimento. :D :D :D
da ser.ta
ven feb 11, 2011 2:21 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 11
Visite : 1984

Fotoinserimento

Ciao a tutti, come promesso a nexzac ieri, posto il fotoinserimento che ho realizzato. Non mi sembra brutto, ma non e' nemmeno troppo realistico (almeno secondo me). Questi i parametri che ho utilizzato: - Illuminazione Globale con campioni cielo intensita' primaria 150% sky con campioni a 256 - Ogg...
da ser.ta
gio feb 10, 2011 3:24 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 7
Visite : 1824

Re: Fotoinserimento

ciao, come ulteriore nota: generalmente è più facile lavorare con l'oggetto Background che non con il cielo, il cielo è uan specie di sfera virtuale infinita mentre il background si comporta come un piano, dovresti avere meno problemi con la proiezione dell'immagine e a trovare la corretta prospett...
da ser.ta
gio feb 10, 2011 2:15 pm
Forum: CINEMA 4D
Argomento: Fotoinserimento
Risposte: 7
Visite : 1824

Re: Fotoinserimento

NEXZAC

grazie milleeeeeeeeee. Video interessante che ha risolto il mio problema. Non inserivo il tag compositing all'oggetto cielo. Ora settandolo come nel video magicamente mi compare come sfondo la mia foto. Appena fatto provo a postare il risultato.

Ancora mille grazie.