La ricerca ha trovato 145 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da flender
- sab giu 06, 2020 11:52 am
- Forum: HARDWARE E OS
- Argomento: Storare dati su notebook
- Risposte: 5
- Visite : 597
La soluzione con ssd da 2/4 tera più case singolo th3 al momento e quella che mi intriga di più, ottime prestazioni, ottima portabilità,e prezzo permettendo pooso espandere fino a 4 tera.
Grazie dei consigli master.
- da flender
- sab giu 06, 2020 8:42 am
- Forum: HARDWARE E OS
- Argomento: Storare dati su notebook
- Risposte: 5
- Visite : 597
Esatto, il mio problema è la portabilità,spesso e volentieri lavoro anche da casa, quindi dovrei portarmelo a presso tutti i giorni, e in questo periodo utilizzo spesso lo scooter per andare al lavoro. Per quanti riguarda la sicurezza dei dati non ci sono problemi, ho un abbonamento annuale ad un cl...
- da flender
- ven giu 05, 2020 4:47 pm
- Forum: HARDWARE E OS
- Argomento: Storare dati su notebook
- Risposte: 5
- Visite : 597
Ciao ragazzi, volevo chiedere a chi utilizza principalmente il portatile come ha risolto il problema della quantità notevole di dati da storare. Io al momento ho un ssd interno da 500 GB su cui girano I vari software, e un hdd interno da 1tb, che tra file di cinema, risorse varie, e texture ha raggi...
- da flender
- ven apr 24, 2020 8:42 am
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Alternativa a QuickTime VR Object
- Risposte: 2
- Visite : 793
Ciao master,quindi da quel che ho capito non esiste uno strumento in cinema per renderizzare un oggetto ruotabile a 360 gradi, ma dobbiamo affidarci a software esterni che ovviamente hanno i loro motori di rendering, precludendo la possibilità di renderizzare con il motore che di solito utilizziamo ...
- da flender
- lun apr 20, 2020 1:24 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Alternativa a QuickTime VR Object
- Risposte: 2
- Visite : 793
Buongiorno,stavo cercando nel web un tutorial sul come realizzare l'interazione a 360° di un oggetto,cosi da esportarlo e ruotarlo con gli appositi software ,mi sono imbattuto in questo video tutorial https://www.youtube.com/watch?v=0xYDyIdWIlQ,credevo di aver risolto,ma non trovando in cinema il Qu...
- da flender
- sab ago 03, 2019 4:19 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Gestire dwg in cinema
- Risposte: 1
- Visite : 597
Ciao a tutti, Mi ritrovo spesso ad importare cad 2d da utilizzare come riferimento per poi modellarci sopra,il mio procedimento è il seguente: -piazzo il 2d in autocad nel punto 0.0.0,esporto,apro in cinema,e per distinguere nelle viste prospettiche le spline del cad dalle line delle mesh, cerco di ...
- da flender
- lun gen 07, 2019 7:11 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Horse Statue 3D
- Risposte: 14
- Visite : 1583
Se hai tutta questa padronanaza e abilità con cinema come sembrerebbe allora ti bastano delle buone immagine di riferimento,un tutorial lo segue chi vuol esercitarsi ad utilizzare gli strumenti di cinema compreso lo sculpt.Ma se mi posso permettere per quanto riguarda questo tipo di modellazione cin...
- da flender
- mar dic 18, 2018 5:37 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: dubbio scalare oggetti per interni
- Risposte: 3
- Visite : 419
La dimensione del file non varia,come dice sott i poligoni rimangono gli stessi,idem per la fase di rendering variando le dimensioni non cambia niente,cambia solo in base alla distanza in cui rendrizzi l'oggetto,e poi ovviamente in base a materiali,illuminazione ecc...
- da flender
- sab dic 15, 2018 8:18 pm
- Forum: MOTORI DI RENDERING
- Argomento: tempi render assurdi
- Risposte: 51
- Visite : 3694
Beati voi. Io risoluzione 4960 lato lungo no lightmix noise tra 3/5 % su un pc ( 1300cbs circa ) vado dalle 8 alle 12 ore quasi sempre. Per gli interni stessa risoluzione vado dalle 4 (raramente) alle 8 ( spesso ) fino a 12/13 ore ( alle volte) E beh,praticamente una risoluzione quasi 4 volte maggi...
FOLLOW US