La ricerca ha trovato 15 risultati
Vai alla ricerca avanzata
- da Pinkshadow
- dom feb 05, 2012 9:22 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Polyfx
- Risposte: 6
- Visite : 930
Ottima idea quella di cercare nel command manager. Purtroppo però anche cercando non c'è. Forse è come dici tu e c'è stato qualcosa nell'installazione che non è andato a buon fine.
Grazie lo stesso per l'aiuto.
- da Pinkshadow
- dom feb 05, 2012 11:58 am
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Polyfx
- Risposte: 6
- Visite : 930
Scusate ma non credo di parlare di plugin... Il modulo MoGraph ce l'ho, solo che mi manca PolyFx nel menù a tendina e non capisco se dipende dalla mia versione di Cinema.
Che ne pensate???

- da Pinkshadow
- sab feb 04, 2012 11:21 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Polyfx
- Risposte: 6
- Visite : 930
Salve a tutti.
Avrei una curiosità.
Ho la versione Cinema R11.5 e cercavo il comando in questione (polyfx - per frammentare una scritta). Possibile che non ci sia?
Scusate se possa sembrare una domanda banale.
Grazie in anticipo per la risposta.
- da Pinkshadow
- gio nov 17, 2011 12:08 am
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Vray e scenografie
- Risposte: 25
- Visite : 3779
ok, davvero grazie!!
poi ripeto, dato che è per una mia amica, molti particolari nemmeno li conosco ed è per questo non ho spiegato proprio per bene il progetto...cmq una volta che mi darai il file continuerò a lavorarci e magari aggiungendo particolari il risultato migliorerà.
- da Pinkshadow
- mer nov 16, 2011 5:52 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Vray e scenografie
- Risposte: 25
- Visite : 3779
bene ci possiamo stare.
Ti va di mandarmi questo file modificato da te così ci lavoro un po' io e vedo che altri consigli potresti darmi??
Grazie infinite!
Tra qualche giorno poi posterò qualche progresso, che il lavoro sta procedendo un po' a rilento.
Ancora grazie
- da Pinkshadow
- mer nov 16, 2011 3:49 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Vray e scenografie
- Risposte: 25
- Visite : 3779
Sicuramente molto molto meglio. Poi ovviamente aver cambiato i colori alle quinte dà un effetto migliore. Comunque la luce è impostata molto meglio. Un'altra cosa se puoi aiutarmi è, se possibile, l'ottenere una luce di questo genere sullo sfondo. Che possa variare la colorazione in base alle scene ...
- da Pinkshadow
- mar nov 15, 2011 10:42 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Vray e scenografie
- Risposte: 25
- Visite : 3779
@ ilgioma: grazie del consiglio. Proverò subito! @masterzone: inizialmente doveva trattarsi di vray ma ho abbandonato l'idea. Quindi non ci sono problemi se lo sposti di sezione. @nicolab: concordo pienamente. Il mio voleva essere solo uno studio per vedere cosa poteva uscire fuori. L'intenzione ass...
- da Pinkshadow
- mar nov 15, 2011 11:51 am
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Vray e scenografie
- Risposte: 25
- Visite : 3779
Ho cercato di correggere quell'effetto "puntinato" aggiungendo un'altra luce spot e un'altra luce area sull'azzurro... Vorrei sapere se avete suggerimenti a riguardo. Soprattutto su come avere una luce sul fondale più forte sul basso e che diminuisca verso l'alto. Grazie ancora a tutti PS ...
- da Pinkshadow
- mar nov 15, 2011 11:19 am
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Vray e scenografie
- Risposte: 25
- Visite : 3779
@NICOLAB: ho letto attentamente i tuoi post riguardo i bozzetti che hai fatto. Innanzi tutto i miei complimenti, sono davvero belli, e spero di riuscire ad ottenere un effetto almeno simile ai tuoi. :) Avevo una domanda nel particolare delle luci: ho provato a mettere una decadenza lineare nelle luc...
- da Pinkshadow
- lun nov 14, 2011 11:15 pm
- Forum: CINEMA 4D
- Argomento: Vray e scenografie
- Risposte: 25
- Visite : 3779
Allora innanzi tutto mi scuso per non aver "sfruttato" le opzioni del forum per allegare ma sono nuova e ancora devo capire bene come funziona. Per quanto riguarda la scena la profondità è quella, il teatro è La Scala di Milano, quindi questa grandezza è stata rispettata. L'oggetto princip...
FOLLOW US