La ricerca ha trovato 59 risultati

da blackmore89
mar ott 17, 2017 12:31 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: muro a secco
Risposte: 4
Visite : 2454

Re: muro a secco

ciao scusami per il ritardo, ho utilizzato la mappa che mi hai postato e gia credevo di averti ringraziato ma evidentemente ,dimenticai di premere invio e non usci il mio post sotto, lo faccio ora quindi, grazie gentilissimo^^
da blackmore89
mar ott 10, 2017 6:38 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: muro a secco
Risposte: 4
Visite : 2454

Re: muro a secco

Se non hai trovato risorse adeguate online e se vuoi una cosa ben fatta, ti consiglio di trovare un muro simile, scatti delle foto da varie angolazioni(preferibilmente in una giornata con cielo coperto) e ricostruisci la superficie con un software di fotogrammetria tipo Photoscan(semplicissimo da u...
da blackmore89
lun ott 09, 2017 7:31 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: muro a secco
Risposte: 4
Visite : 2454

muro a secco

salve ragazzi , dovrei realizzare una strada con dei muretti a secco ma non riesco ne a trovare una texture fatta bene e ne un metodo alternativo per realizzarlo , purtroppo modelli 3d da inserire nella scena sono da escludere in quanto il percorso è curvilineo e bisogna aggiungere anche modelli 3d ...
da blackmore89
dom lug 30, 2017 12:47 am
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: v-ray multipass problema
Risposte: 2
Visite : 1648

Re: v-ray multipass problema

ragazzi scusato ho risolto il problema , basta disattivare Workflow Lineare di c4d. scusatemi
da blackmore89
dom lug 30, 2017 12:13 am
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: v-ray multipass problema
Risposte: 2
Visite : 1648

v-ray multipass problema

salve a tutti, vi chiedo gentilmente aiuto su un problema che solitamente riesco a raggirare quando ho più tempo , ma ora proprio non ce l'ho^^. praticamente quando attivo il multipass ho un render completamente differente dal multipass disattivato, probabilmente è la gamma. Solitamente faccio due r...
da blackmore89
dom apr 16, 2017 8:13 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: VRAY 3.4 Displacement
Risposte: 6
Visite : 6492

Re: VRAY 3.4 Displacement

Condivido i suggerimenti dati... Io, in genere, faccio così... L. https://www.youtube.com/watch?v=jZXZhVpMqgg https://www.youtube.com/watch?v=SauV5lAR6Lg&feature=em-upload_owner[/quote grazie davvero molto interessante,faccio subito delle prove , nel secondo video ha proprio la mia stessa scena...
da blackmore89
gio apr 13, 2017 1:54 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: VRAY 3.4 Displacement
Risposte: 6
Visite : 6492

Re: VRAY 3.4 Displacement

[quote="toscano"]Condivido i suggerimenti dati... Io, in genere, faccio così... L. https://www.youtube.com/watch?v=jZXZhVpMqgg https://www.youtube.com/watch?v=SauV5lAR6Lg&feature=em-upload_owner[/quote grazie davvero molto interessante,faccio subito delle prove , nel secondo video ha p...
da blackmore89
mar apr 11, 2017 6:44 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: consiglio inserimento cielo
Risposte: 6
Visite : 3568

Re: consiglio inserimento cielo

62VAMPIRO ha scritto:Uhm......illuminare un'interno con una HDRI........prova a mettere una Area Light alle/alla finestra settata su Portal per aiutare la luce dell'HDRI a penetrare di più nell'interno, oltre ad usare PowerShaders.................
Nono ragazzi, si tratta di un esterno. Sono stato poco chiaro io.
da blackmore89
mar apr 11, 2017 1:14 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: consiglio inserimento cielo
Risposte: 6
Visite : 3568

Re: consiglio inserimento cielo

praticamente io uso luce dome con hdri per illuminare Che versione di Vray usi? Ok utilizzare la Dome per illuminare tramite HDRI, ma l'uso, come dire, "ortodosso" prevede che non si carichi l'HDRI nello slot e basta, ma prevederebbe l'utilizzo di Vray PowerShaders, il quale ha i controll...
da blackmore89
lun apr 10, 2017 9:41 pm
Forum: MOTORI DI RENDERING
Argomento: consiglio inserimento cielo
Risposte: 6
Visite : 3568

Re: consiglio inserimento cielo

Immagino si tratti di un'interno. Fai una cosa, prendi una fotocamera(va bene quella del telefonino come una DSLR da migliaia di euro), scatta una foto con un'esposizione adatta ad un'interno e controlla l'esposizione dello sfondo in corrispondenza delle aperture. Tutto il resto è una conseguenza;)...