mi stavo informando per l'acquisto di una workstation che stesse in un budget di 2500€ (esclusi monitor, casse, mouse, tastiera),
che mi desse un pò più tranquillità sui tempi di rendering (interni con molti riflessi e trasparenze o esterni con hair folti e alberi), anche per qualche animazione (per ora non ne ho fatte perchè per me era impossibile abbattere i costi), e che mi rendesse più fluida la viewport.
Uso cinema 4D r15 con il suo renderer di default, rhinoceros, e ogni tanto premiere.
Ho fatto un pò di ricerca però ho alcuni dubbi, avrei bisogno del vostro aiuto principalmente per la scelta del processore;
ero partito da un economica i7 3930k + nvidia gtx780 ti, cpu che a quanto vedo da buoni risultati nel cinebench, però è un po' vecchiotta.
Ho pensato di optare per una cpu un pò più performante, magari abbassando un pò le pretese sulla scheda grafica: intel xeon e5-2670 v2 + nvidia gtx 770.
Però ora mi chiedevo se non fosse meglio trovare una via di mezzo sul processore scegliendo una soluzione dual xeon (anche se ignoro gli effettivi vantaggi, che chiedo a voi): 2x intel xeon e5-2630 v2 + nvidia gtx770.
Non ho valori di cinebench per quest'ultima CPU, ma penso che sia una via di mezzo tra le precedenti. Cosa dovrei tenere in considerazione nel caso scegliessi il dual xeon? (case più grande? devo comprare altra ram? alimentatore più potente?) e che vantaggi avrei? (quando verrebbero sfruttati tutti i 12 core? mi permetterebbe di renderizzare e fare altro contemporaneamente? devo configurare io l'uso delle cpu o il pc le gestisce in automatico?)
Grazie per l'aiuto che mi vorrete dare!!

FOLLOW US