Carissimi,
grazie a questo utilissimo forum ho preso conoscenza del fatto che parte di voi (in una discussione del 2013) sconsigliava caldamente l'acquisto di un Macbook pro retina per utilizzo di cinema 4d....sapete dirmi se è cambiato qualcosa? qualcuno di voi lo usa e si trova male? attendo nuove grazie!
non ho esperienza diretta, però ti chiedo una cosa: con quei soldi ti fai una workstation portatile dell o hp costruita per chi usa questi programmi, perchè devi per forza usare un macbook retina ? hai software che non girano su win o lo fai solo perchè ti piace il mac? considera che Apple sta diventando sempre di più consumer e meno professional... almeno il settore pc.
ciao mattia,
lavoro anche con la grafica e ahimè nell'ultimo periodo ho avuto il piacere di lavorare con un mac (non mio) e in termini di qualità delle immagini mi risulta imbattibile. ma lavoro anche con cinema 4d, e al momento il mio vecchio toshiba mi ha abbandonata e quindi stavo valutando l'acquisto di un nuovo macbook pro retina..che fondesse entrambi gli aspetti del mio lavoro.
Necessiterei una partizione windows per cinema 4d e rhino, ma probabilmente riuscirei anche a trovare le versioni per mac.
mmmmmmmmm però ecco se qualcuno che lo ha usato mi dice che per cinema 4d è uno schifo, vado ufficialmente in crisi.
ottimo!!! grazie sirio io abitualmente lavoro con cinema 4d R13..spero giri e non sia troppo "vecchiotta" come versione per il retina...
ad ogni modo ho raccolto altri pareri positivi sul web e son tranquilla!
eh si ma avevo letto una vecchia discussione qui sul forum e mi ero allarmata! riguardo al bootcamp...qualcuno lo ha fatto? è una cosa facilmente realizzabile at home? da cose che ho letto velocemente sembrerebbe di si!
e poi vi chiederei un consiglio....ovviamente vorrei risparmiare un pò, mi conviene dare più importanza alla scelta del processore (scegliere un i7 invece che un i5) e mettere in secondo piano la capacità di archiviazione (scegliere quindi 128 gb invece di 256gb) oppure prendere il pacchetto i5 + memoria di archiviazione 256gb? che per me rappresenterebbe anche un buon compromesso qualità/prezzo...
Frida1984 ha scritto:e poi vi chiederei un consiglio....ovviamente vorrei risparmiare un pò, mi conviene dare più importanza alla scelta del processore (scegliere un i7 invece che un i5) e mettere in secondo piano la capacità di archiviazione (scegliere quindi 128 gb invece di 256gb) oppure prendere il pacchetto i5 + memoria di archiviazione 256gb? che per me rappresenterebbe anche un buon compromesso qualità/prezzo...
i7 ad occhi chiusi..
nemmeno se mi offrissero un 64 gb rinuncerei ad un i7 per il render.
FOLLOW US