
Sto cercando di imparare vray 3.4, ho già seguito il corso di c4dzone oltre alle varie risorse sul web, ma vedo che c'è sempre una bella differenza fra il replicare un tutorial e lo sporcarsi le mani in prima persona.
Per esercizio mi sono posto quindi l'obiettivo di avvicinarmi ad una foto di riferimento, che mi piaceva per mood, tinte, colori.
Per comodità e pigrizia ho impostato il modello in C4D, volevo creare una scena simile pur senza farne la copia carbone.
L'illuminazione della foto riferimento mi sembra avere più sorgenti di luce.
Il compromesso a cui sono arrivato io dopo (troppe) prove è stata una luce solare che almeno si avvicinasse come ombre alla scena nella parte centrale, ho aggiunto una luce area sulla finestra, e anche una grande luce area interna per schiarire le ombre (altrimenti troppo dure). Ho provato anche ad aggiungere un Hdri nell' Environment (con color profile sRGB) con lo scopo di proiettare qualche ombra dall'esterno ma non ho visto alcuna differenza (anche alzando il multiplier).
Il risultato in ogni caso mi lascia con l'amaro in bocca.

Al mobile verde ho aggiunto una riflessione fresnel a un diffuse semplice; nel riferimento il materiale mi sembra piuttosto omogeno.
La parete di fondo del riferimento probabilmente è in legno bianco e il giallo che si vede è un misto fra sporco e luce del sole.
La mia l'ho fatta gialla con delle chiazze per evitare fosse troppo omogenea, ma credo sia comunque concettualmente sbagliato.
Poi mi fa strano vedere lo specular del parquet interrompersi di netto sotto la scrivania (le normali ho controllato sono giuste).
Ho inoltre fatto una prova con la gamma 1 e il linear workflow disativato seguendo un commento di Ferretti e il risultato mi sembra molto meno piatto. So che non sarebbe fisicamente corretto ma è una combinazione da scartare in ogni caso? Probabilmente sarei potuto avvicinarmi un po' in post, ma speravo di arrivare ad una migliore base di partenza.
Potrei anche caricare la scena se qualcuno avesse voglia di buttarci un occhio!
FOLLOW US