aiuto su una sezione prospetica
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: aiuto su una sezione prospetica
mi dispiace se non riuscivo a spiegarmi bene cmq come sempre siete stati preziosissimi!
Re: aiuto su una sezione prospetica
allora, fai così, mettiti nella vista prospettica e guarda il tuo oggetto.Gandalf83 ha scritto:okkk grazie allora ho messo la camera parallela alla vista ora però come faccio a mettermi in prospettiva? se attivo la vista prospettica sto come prima (e se metto frontale è tutto in prospetto)....suppongo che devo agganciare la camera alla vista.... ma come si fa?
Crea una camera e dopo vai nella vista dall'alto.
selezioni la camera dalla lista oggetti e imposti le sue coordinate in modo tale che gli angoli siano pari a zero, così come ti ho mostrato in figura.
Se il tuo modello come dice arcnello è ruotato, posiziona la camera per angoli di 90 gradi.
l'altezza della camera la metti a piacere.
ciao.

Re: aiuto su una sezione prospetica
woow scusa lo stupore, ma quindi posso affettareun modello da cinema e tapparne addirittura le parti sezionate?? come si fa morph?? :love:morph ha scritto:ti basta semplicemente settare la camera con le sue coordinate come è mostrato in figura.
edit: arkimed, se uso una booleana come sottrattore, mi si creano un sacco di errori...![]()
io qui ho direttamente sezionato usando il coltello e poi chiudendo le superfici aperte con il comando chiudi poligono...![]()
c'è un modo più semplice?
Re: aiuto su una sezione prospetica
prendi il modello, lo sezioni, cancelli i punti che non ti sevono, poi usi il comando chiudi foro poligono oppure ponte e riesci a chiudere.

Re: aiuto su una sezione prospetica
Re: aiuto su una sezione prospetica

Re: aiuto su una sezione prospetica

Re: aiuto su una sezione prospetica
Solitamente sconsiglio anch'io l'utilizzo delle boleane, ma dipende dalla situazione e dal tipo di modello... nel caso di modelli organici lo sconsiglio vivamente, ma nel caso di elementi di tipo architettonico, ad esempio, funziona benissimo (tranne in particolari casi).morph ha scritto: edit: arkimed, se uso una booleana come sottrattore, mi si creano un sacco di errori...![]()
io qui ho direttamente sezionato usando il coltello e poi chiudendo le superfici aperte con il comando chiudi poligono...![]()
c'è un modo più semplice?
Naturalmente funziona molto bene anche l'uso del coltello (anche se però in questo caso la modifica è distruttiva e richiede qualche passaggio in più).

Arkimed
– Demo Arkimed_Vfx Vol.3
– il mio "nuovo modo di lavorare!"
Portale di Riferimento di Cinema4D in Italia dal 1999

Re: aiuto su una sezione prospetica

Re: aiuto su una sezione prospetica
Oggetto>Abilita Clipping Vicino
Modificando il valore Clipping Vicino praticamente sposti il piano di taglio (fittizio) in avanti o indietro rispetto alla camera, secondo le tue esigenze.
Peccato che non viene riempito il taglio, si vede l'interno dei solidi tagliati.
Comunque questa cosa è rimediabile con photoshop, si può colorare per esempio di rosso (come l'immagine che ha postato morph).
Vi saluto.
http://www.youtube.com/user/AreaPixel

OPEN YOUR MIND FOR A DIFFERENT VIEW
-
- Advertising
FOLLOW US