raffreddamento per cpu fascia alta
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
raffreddamento per cpu fascia alta
Non potendomi permettere una cpu AMD Threadripper da 64core mi son spostato verso l'intel i9-13900ks (24core), e mi son fatto fare un preventivo. Per sfruttare il più possibile la cpu attiverò la funzione intel Turbo Boost, che dovrebbe andare a sfruttare maggiormente i Ghz durante i rendering (consumando e scaldando di più) senza necessità di overclock (che non ho mai fatto e avrei paura di fare).
Quello che vorrei chiedervi è se il raffreddamento ad aria sia sufficiente per questo tipo di utilizzo. Nel preventivo mi è stata proposta una ventola Cooler Master 170C, ma leggendo in giro (reddit, recensioni amazon, ecc...) vedo che consigliano tutti un raffreddamento a liquido AIO (tipo Asus Rog Riujyn 2 360) unito ad una CPU contact frame. Non me ne intendo molto di queste cose e vorrei chiedere consiglio a voi. Anche il case del PC so che può fare la differenza sul raffreddamento delle componenti intere, a me è stato proposto uno SHARKOON S25V USB 3.0 che mi sembra un pochino compatto e chiuso
- smesc'arch
- Messaggi: 180
- Iscritto il: lun mag 25, 2009 10:33 pm
Re: raffreddamento per cpu fascia alta
Io ho un 3970x raffreddato a liquido (Corsair h150i Pro), ora con valori standard per problemi di stabilità ma l'ho usato un anno buono overclockato. Il case è stato scelto per avere il miglior airflow possibile (Corsair Carbide 678C), monto 3 ventole in push sul radiatore, 3 sul fronte del case e 1 sul retro.
Utilizzo Corona, e ti dico che nel mio caso probabilmente un sistema ad aria non sarebbe bastato. Corona scalda tanto, e d'estate nonostante la WS sia in un punto molto fresco in render staziona sugli 80°C. Al cambio di pass e in fase di denoising (che sono le fasi che per esperienza sono le più critiche in termini di calore) mi è capitato di vedere picchi (1/2 secondo) di 95°C.
Come ti dicevo non sono un esperto, e non ho idea di quanto scaldi la CPU che hai scelto, ma se non vuoi avere alcun tipo di dubbio e hai la possibilità economica io opterei per un liquid AIO. Per il raffreddamento ad aria hai da studiare a puntino l'airflow, va analizzato il rumore se necessita tante ventole, e probabilmente devi fare in modo che il case sia il più areato possibile e in una posizione fresca dello studio.
-
- Advertising
FOLLOW US