Galleggiante su binario

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

Rispondi
  • Advertising
ilmarziob
Messaggi: 22
Iscritto il: gio apr 04, 2024 9:18 am

Galleggiante su binario

Messaggio da ilmarziob »

Ciao a tutti,
Non so più dove sbattere la testa.
Sto facendo un'animazione con X-Particles di Insydium di un flusso d'acqua che riempie un impianto e per questa parte ci sono riuscito, ottima resa e ok.
Ma c'è sempre qualcosa di apparentemente piccolo che ti complica il lavoro, questo impianto ha un galleggiante (cerchiato in rosso nell'immagine) e in quanto galleggiante deve galleggiare, se no tanto vale.
Sono riuscito a farlo galleggiare utilizzando il tag xpDynamics, il problema è che mi vaga all'interno del contenitore e io voglio che scorra verticalmente lungo il suo binario.
Non riesco a dargli questo vincolo di scorrere lungo un binario, ho provato ad applicare un connettore lineare di Cinema, oppure corpo rigido e collisore, ma sembra che non interagiscano con i fluidi di x-particles.
Qualcuno ha un'idea su come possa fare?
Volevo evitare di animarlo manualmente, me la tengo come ultimissima soluzione :lol:

Grazie!
Allegati
Schermata 2024-10-18 alle 17.22.23.jpg
Schermata 2024-10-18 alle 17.22.23.jpg (463.16 KiB) Visto 3284 volte
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3019
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Galleggiante su binario

Messaggio da hurricane »

Premetto che non ne capisco una S3G4, ma non si può mettere all'oggetto galleggiante un TAG Protection (preso dai Rigging Tag) in modo da bloccare tutto ma togliendo la spunta solo da Y sotto Position in modo che sia libero solo di andare su e giù?
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Avatar utente
masterzone
Site Admin
Messaggi: 10493
Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
Località: Verona

Re: Galleggiante su binario

Messaggio da masterzone »

Se non ci sono possibilità di far interagire gli strumenti di cinema (sospettavo) perche' non lo blocchi fisicamente come' e' nella realta? fagli un anello intorno che funge da collisore statico cosi' andra' soltanto su e giu, anzi siccome la pallozza e' bucata ed e' incastonata nell'asta verticale, perche' non fai in modo che l'asta sia il collisore fermo? cosi' inizierà' a galleggiare..

Certo, potresti con un po di keyframes farlo anche a mano...tanto vale...:)
Avatar utente
hurricane
Messaggi: 3019
Iscritto il: sab ott 29, 2005 5:44 pm
Località: Sessa Aurunca

Re: Galleggiante su binario

Messaggio da hurricane »

Uagliò ma che fine 'e fatt! :lol: :lol: :lol:
L'Uragano si è fermato --- RIP
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
ilmarziob
Messaggi: 22
Iscritto il: gio apr 04, 2024 9:18 am

Re: Galleggiante su binario

Messaggio da ilmarziob »

Ciao! Scusate, ma incasinato talmente tanto da non riuscire ad avere tempo di rispondere.
Comunque, unendo i due consigli ha funzionato. Nel senso che per l'oggetto gli ho dato il tag protezione e questo scorreva solo verticalmente all'interno dei suoi limiti, mentre per l'animazione ho dovuto mettergli un cilindro esterno al diametro del galleggiante di modo che mi tenesse le particelle del tag Dynamics di xparticles (con le caratteristiche di densità necessarie al galleggiamento) vicine all'asse di scorrimento e non andassero in giro seguendo livelli di galleggiamento diversi.
Il problema che il flusso dell'acqua mi creava una turbolenza che mi spingeva il galleggiante su e giù, anche se era pieno il contenitore. A quel punto ho disattivato l'influenza delle particelle galleggianti e fine.
Grazie del supporto e delle idee. Alle volte ci si incunea su dei ragionamenti quando magari c'è la soluzione semplice davanti al naso.
  • Advertising
Rispondi