Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
- Ivano Graphics
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab gen 13, 2024 1:18 am
- Località: https://www.facebook.com/profile.php?id=100093487683337
- Contatta:
Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
E nel darmi il benvenuto da solo, voglio rendermi subito utile presentandovi un utile trucco che sicuramente eviterà più di qualche bestemmia a chi si potrà trovare nella sfortunata situazione di ricevere il temuto messaggio da Cinema 4D: "STRUTTURA DEL FILE DANNEGGIATA".
Vi è mai capitato? A me purtroppo sì, e quando accade su progetti importanti, senza malauguratamente altre copie di backup disponibili, e siete in una fase avanzata del lavoro e per una scadenza di consegna imminente, dopo un lavorone di 10/12 ore fatto magari solo in 4/5 ore senza mai alzarti dalla sedia e senza nemmeno aver avuto il tempo di fare qualche copia di sicurezza, magari anche per una dimenticanza e con anche magari il salvataggio automatico disattivato, la perdita di tutto il lavoro può essere davvero devastante, ed è assolutamente umano sentirsi frustrati e desiderare di distruggere tutto, ma come ben sappiamo, non risolverebbe nulla.
Quindi, cosa fare? Nulla di più semplice.
Per aprire i file corrotti di Cinema 4D su Windows, seguite questi passaggi: cliccate con il tasto destro sul collegamento desktop di Cinema 4D --> proprietà - e nella sezione "Destinazione" dopo: "C:\Program Files\Maxon Cinema 4D 2024\Cinema 4D.exe" aggiungete questo: -loadcorruptscenes. Applicate le modifiche e cliccate su OK.
Adesso riaprite Cinema 4D, aprite la scena corrotta. Potrebbe comunque riapparire il messaggio di errore, ma dopo aver cliccato "OK", Cinema 4D per magia riesce a recuperare la scena su cui stavate lavorando. Vale la pena notare che potrebbe non recuperare tutto, ad esempio, potrebbero mancare alcune componenti modellate, camere o materiali. Tuttavia, è sempre meglio avere qualcosa mancante ipoteticamente che perdere completamente tutto il lavoro.
Mi auguro che questa soluzione possa risultare utile a chiunque e offrire sostegno a coloro che, in futuro, si troveranno nella sgradevole situazione che, per esperienza personale, posso garantire non essere affatto piacevole.
Un saluto
Re: Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
E grazie, devo confessare che questa non la sapevo, potrebbe tornare MOLTO utile a chiunque!
- Ivano Graphics
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab gen 13, 2024 1:18 am
- Località: https://www.facebook.com/profile.php?id=100093487683337
- Contatta:
Re: Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
Grazie per il benvenuto.
Si infatti, ed è per questo che ho ritenuto opportuno e giusto lasciare questa soluzione su di un forum che ho visto essere abbastanza frequentato.
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10495
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
- Ivano Graphics
- Messaggi: 5
- Iscritto il: sab gen 13, 2024 1:18 am
- Località: https://www.facebook.com/profile.php?id=100093487683337
- Contatta:
Re: Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
E si, molto direi.
Grazie.
Re: Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
a me da questo errore.
- Allegati
-
- 11we.JPG (123.63 KiB) Visto 1330 volte
Re: Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
"Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te."
I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
- masterzone
- Site Admin
- Messaggi: 10495
- Iscritto il: ven set 17, 2004 5:34 pm
- Località: Verona
Re: Struttura del file danneggiata? Ecco la soluzione!
https://support.maxon.net/hc/en-us/arti ... my-project
Ovviamente io ho fatto un test ieri su un file che mi si era corrotto salvando direttamente in un NAS di rete (maledetto cinema) e il file si e' aperto ma ovviamente mancavano molti pezzi...Cinema4D ha grossi problemi di salvataggio diretto su server o nas di rete, sconsiglio di farlo e di salvare direttamente sul vostro computer dove in caso di problemi si puo' optare per il versioning (time machine su Mac).
-
- Advertising
FOLLOW US