Quello che vuoi tu si chiama bridge e si verifica tra due applicazione fra le quali è stato creato un ponte (appunto) che permette di modificare il modello nella prima applicazione e vedere in tempo reale le modifiche sull'applicazione collegata.
Tra Sketchup e Cinema putroppo questa cosa non esiste (a meno di plugin che ci sono sconosciuti come è stato detto).
Soluzioni?
Me ne vengono in mente due:
La più importante è far capire al cliente che non siamo al mercato, da Sketchup si può tranquillamente valutare a fondo un modello è fare tutte le modifiche affinché si giunga ad una versione definitiva prima di passarlo in pasto a Cinema.
La seconda (se la prima non ti ascoltano perché hanno la testa di ca22o) è lasciar perdere Cinema e dotarsi di un motore di rendering per Sketchup, volendo c'è Vray, Enscape 3D e Lumion per Sketchup
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
masterzone ha scritto: ↑gio feb 13, 2025 6:18 pm
haha grande Hurri...mi fai morire...
L'Uragano si è fermato --- RIP "Se c'è una magia nella boxe è la magia di combattere battaglie al di là di ogni sopportazione, al di là di costole incrinate, reni fatti a pezzi e retine distaccate. È la magia di rischiare tutto per realizzare un sogno che nessuno vede tranne te." I miei modelli 3D - www.archilovers.com - www.tappezzeriaburicco.com
Ho cercato di completare tutte le modifiche del 3d poi l'ho esportato in .obj e aperto il progetto in C4D.
Il progetto è complesso e se dovessi fare qualche modifica mi viene da piangere..
Eh si ma e' la normalita'. Se devi usare un sistema di "bridging" devi optare per un altro software di modellazione, o chi modella deve usare un software che si interfacci con cinema4D per l'interscambio come appunto Archicad o simili che hanno plugin di interscambio e aggiornamento progetto.
Come accennava Hurricane, se passi a cinema4D deve diventare, in accordo con il cliente, un punto di non ritorno. Se devi raggiornare il progetto nel 3D e riportarlo in cinema4D devi farti pagare il lavoro in piu e il tempo perso.
Deve essere una prassi, questa cosa non va regalata.
FOLLOW US