interno da sistemare luci
Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto
-
- Advertising
Re: interno da sistemare luci
fai qualche screenshot del posizionamento delle luci, ed i parametri di render...
hai attiva l'AO?
Re: interno da sistemare luci

se per te va bene ti posto direttamente lo zip del file così puoi vedere le luci da te e capire cos'ho combinato..per le impostazioni invece devo farti gli screenshot o posso salvarle dal programma e zippare anche quelle?
Dimmi tu
edit: la AO è attiva con valori 50%-50%
Re: interno da sistemare luci
Re: interno da sistemare luci
In uno zip c'è il salotto, nell'altro un file .gi che credo siano le impostazioni.Se non dovessero essere quelle oppure non servissero ditemelo che le cancello subito così non creiamo confusione
- Allegati
-
- GI.zip
- (2.28 MiB) Scaricato 45 volte
-
- salotto.zip
- (1.19 MiB) Scaricato 46 volte
Re: interno da sistemare luci
le luci area che hai inseriro sono notevolmente piu' grandi delle bucature, solitamente le dimensiono della stessa grandezza e le inserisco all'interno oltre il serramento, con l'opzione "solo direzione Z"
mi sono copiato solo l'involucro ed ho usato i parametri che solitamente utilizzo
inserito un cielo ed una luce infinita che mi simula il sole
ti posto il risultato ed il file
ciao_____
- Allegati
-
- interno.zip
- (1.19 MiB) Scaricato 46 volte
Re: interno da sistemare luci
Il file Gi viene generato quando calcoli l'illuminazione globale del tuo render, in modo da poterla riprendere nn doverla calcolare per un secondo (identico nella composizione).ale_jonas ha scritto:Ecco qui..ho lasciato l'arredamento così se qualcuno vuole utilizzare la scena per "allenamento" può farlo..Oppure se vuole prendersi qualcosa che può tornare utile..
In uno zip c'è il salotto, nell'altro un file .gi che credo siano le impostazioni.Se non dovessero essere quelle oppure non servissero ditemelo che le cancello subito così non creiamo confusione
La scena di Arcnello mi sembra perfetta....ora mettici del tuo

Re: interno da sistemare luci

Complimenti davvero e molte grazie ad entrambi siete stati gentilissimi
PS: io non spuntavo l'opzione solo direzione Z nelle luci area..dite che potrebbe aver influito??
Re: interno da sistemare luci
ale_jonas ha scritto:Oh my gooood è stupenda!!!ecco ora mi dà rabbia che in due secondi abbia fatto qualcosa di talmente bello mentre io ci smanetto da una settimana!!![]()
Complimenti davvero e molte grazie ad entrambi siete stati gentilissimi
PS: io non spuntavo l'opzione solo direzione Z nelle luci area..dite che potrebbe aver influito??
ale_jonas.... io sono anni che ci sbatto la testa, e non si finisce mai di imparare e migliorare

quello che ha influito secondo me è la dimensione delle tue luci area, se osservi come le ho impostate io sono grandi come la bucatura, le tue erano notevolmente piu' grandi per cui la forza si perdeva anche all'esterno
se non sbaglio non avevi messo il cielo
ciao_____
Re: interno da sistemare luci
Edit: le luci area si trovano leggermente interne o sbaglio?
Re: interno da sistemare luci
tutte le impostazioni sono state lasciate di default per la scena che ti ho postatoale_jonas ha scritto:si si però io avevo già provato a farle grandi come la bucatura e non cambiava nulla. Ho notato però che nei render settings tu hai attiva AUTO LIGHT mentre io l'avevo disattivata perché così avevo letto in un tutorial. Forse per quello era sempre così buio?
tranne i settaggi dell'illuminazione globale
la luce automatica spuntata non ha avuto nessun effetto poichè il manuale cita:
Luce Automatica
Se non avete ancora una sorgente di luce definita, CINEMA 4D utilizzerà una sorgente di luce di default per renderizzare la scena. Questa luce di default ha un angolo pari a H=15° rispetto all’asse Z della camera (ad esempio 15° a sinistra della camera). La presenza di una luce di default ti permette di lavorare senza dover impostare una luce. Non appena verrà creata una fonte di luce, la luce di default verrà automaticamente disattivata.
ciao_____
-
- Advertising
FOLLOW US