oldopoldo ha scritto:dimenticavo che li ho dovuti fare tutti senza radiosity.....altrimenti ci mettevo 20h
è proprio questo il problema !!! per gli interni il radiosity è di fondamentale importanza per dare realismo!
come ti avevo già suggerito prova ad usare il cielo e il radiosity (se ci mette troppo settalo basso).
poi mantieni solo una luce esterna per il sole tipo area (oppure morbida se ci mette troppo),
elimina tutte le altre luci, se è un pò buia aiutati con alcune omni senza ombra sparse qua e la ma, non abusarne possono diminuire il realismo
Pier Paolo
my blog
"Anche se parlo la lingua degli uomini e degli angeli, anche se possiedo il dono della Profezia e ho una fede così grande da spostare i monti, se non avrò Amore, non sarò nulla" -S. Paolo
ora ti spiego come ho fatto il cielo.......ho creato due strumenti cielo e gli ho dato un tag compositing......ad uno(cielo1) gli messo un materiale con una texture, il canale ambiente con hdri e luminanza(pochissima) e gli ho tolto dal tag visibile da IG....l'altro (cielo2) gli ho messo solo visibile da IG e gli ho tolto tutto...senza texture e materiali.....ora cmq provo col radiosity
Non male, forse l'ombra è troppo morbida, prova una netta e magari falla un pò pù scura, soprattutto sotto gli alberi è poco realistica, poi magari dai un pò di spessore ai muri, l'erba vista da lontano va bene, vista da vicino no, cambia pure il cielo, vedi quì http://www.c4dzone.it/dati/sky/.
In generale secondo me va bene, ovviamente se punti alla resa fotorealistica c'è ancora da lavorare.
grazie per le vostre risposte ragazzi...mi servono questi render per un esame all'uni....questo qui è stato fatto seguendo i consigli di DEEZNUUTZ...ombre nette, cielo+sky....come posso fare un altro passo avanti?.....ho usato una AREA per il sole va bene? io ho sempre usato il radiosity standard......come funziona quello stocastico?
Parti dal presupposto che non è vero che radiosity = fotorealismo, nella scena piuttosto che l'illuminzaione io vedo un pò di errori delle textures, prima di tutto l'erba, che è irreale a prescinedere dall'illuminazione, poi un pò tutte le textures non sono il massimo, il legno del pavimento è ripetitivo, come il cemento che ugualmente non è bumpato bene (non mettere mip nel campionamento perchè alliscia), per l'erba c'è una bella textures quì http://www.c4dzone.it/dati/texture/ e trovi qualcosa anche per il legno.
In generale non esiste un settaggio standard per il radiosity, dipende dalla scena, è anche per questo che rispondono in pochi, poi secondo me è più veloce ed ugualmente ottimo usare la global illumination, prova a farti una ricerca su google e vedi che trovi, sennò chiedi quì.
FOLLOW US