Consigli ultimazione Stratocaster

Forum per: Modellazione, Texturing, Animazione, Composting e tutto quello che riguarda il normale utilizzo di Cinema4D.

Moderatori: Arkimed, natas, visualtricks, cappellaiomatto

  • Advertising
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

nel post che ti ho copiato, ci sono anche delle foto di una strato, fatte da un mio amico.
scaricale e utilizzale a tuo piacimento.

ah, le yamaha che copiano la forma fender, sono simili ma non sono uguali... se ti sente un fenderista, è capace di mandarti a quel paese (io sono un amante Ibanez!) :)

ciao
Renxo
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

:D :D Nel senso, i manici bene o male funzionano un po nello steso modo... cioè la forma è quella, insomma.. le rotondità, i tasti.. passamela :)

Sì ho visto le foto! E quei particolari mi erano sfuggiti.. cercherò di stupirti allora :)
grazie ciao!
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

ciao

http://www.vrayforc4d.com/forum/showthread.php?t=5909

questa l'hai gia vista?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D
ciao
Renxo
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

Per ora son giunto a questo risultato.. utilizzando le foto che ho trovato in internet..
Migliorata? :)


ps: manca ancora qualcosina, eh.. tipo la levetta, tipo i particolari delle corde.. solo che non so come far sembrar vero il tutto...
Allegati
front.jpg
vicina1.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

ciao
allora, nettamente migliorato, ma si puo -e si deve- fare di piu.

prima di tutto fai dei render in proiezione frontale, cosi si vedrà meglio in generale.
poi, posta dei wireframe. li ottieni con celrendering nei posteffetti.

poi, per quanto riguarda la modellazione, devi fare in modo che le parti, viste da cosi vicino, non sembrino cosi "appuntite".

facci caso. gli spigoli in ogni oggetto sono sempre arrotondati, anche se di poco.

quando gli oggetti sono a spigolo vivo, di solito si dice proprio cosi. A "spigolo vivo".

quindi, prendi tutte le parti e ammorbidisci gli spigoli di quanto pensi.
il legno io di solito lo ammorbidisco di 1-2 mm.
il ferro dai 0.2 ai 0.5 millimetri.
se il ferro è arrotondato di suo, cerca di capire quanto è arrotondato.
poi, vedi tu il risultato e accentua o meno cio che preferisci.

vista cosi secondo me le due spalle non vanno per niente bene, come forma... ma potrei sbagliarmi.
ricordati di modellare il tutto e di passare ai materiali solo dopo aver concluso la modellazione. questo ti permetterà di capire dove agire, senza essere distolto dai materiali.

posta un frontale e la relativa foto, assieme poi alle viste in celrendering.
cosi possiamo aiutarti.

bravo, continua cosi. :D
ciao
Renxo
Avatar utente
_kino_
Messaggi: 1737
Iscritto il: ven mag 23, 2008 10:13 am
Località: Genova

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da _kino_ »

:nono :nono :nono :nono non l'hai rimodellata... e questo non va bene....se vuoi che assomigli alla realtà prima il modello e poi i materiali...

posta un wire così vediamo cosa c'è che non va...

ciao

_kino_
_il passato è tutto ciò sul quale da un lato i documenti dall'altro la memoria sono d'accordo_
Avatar utente
-Luke-
Messaggi: 94
Iscritto il: gio feb 18, 2010 10:00 pm
Località: Milano

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da -Luke- »

Ok, non ho ufficialmente capito.
Cos'è un wire?
Il frontale è la vista dall'alto?
E il calrendering?

Posto il top e l'altra senza i materiali...
Allegati
front_senza.jpg
top.jpg
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

come pensavo, il corpo non va bene.

per farlo come si deve, devi prendere la foto di riferimento -preferibilmente frontale e non di 3/4, sennò non serve a niente-
e la metti come sfondo in una delle viste di cinema NON LA PROSPETTIVA.
basta che vai tipo in laterale e schiacci ctrl+v
si aprono le opzioni e tu la metti come sfondo.

fai in modo che abbia le misure giuste.

poi, ricalchi con una spline il corpo
e poi lo estrudi
lo rendi editabile e poi continui cosi...

i render falli in modo che si veda la chitarra... imposta i valori dell'immagine finale nei parametri di render!
se vai nei post effetti, trovi un parametro che si chiama celrendering.
lo attivi, e lanci il render. vedi cosa fa.

ciao
Renxo
Avatar utente
flowbox
Messaggi: 2545
Iscritto il: mar mag 20, 2008 8:29 pm
Località: Repubblica Dominicana

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da flowbox »

forse ti conviene ricominciare seguendo questo tutorial... quando avrai preso la mano ne farai una tua:

http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... rra-53.htm

http://www.c4dzone.com/it/download/tuto ... a-2-54.htm

ciao

fabrik
Non ho piu freddo e NON PAGO PIU LE TASSE.... vivo qui:

http://www.infolasgaleras.com
________

http://www.websolutionsdf.com
______________________________
Avatar utente
renxo
Messaggi: 2256
Iscritto il: lun mag 19, 2008 10:47 am

Re: Consigli ultimazione Stratocaster

Messaggio da renxo »

dai un okkiata all'allegato.

allora, ho messo la foto come sfondo.

non ho diminuito la grandezza della foto, per cui la misura non corrisponde alla realtà, ma basta che la scali tu.

ho ripreso le linee con una spline, ho estruso, messo dei tappi con smussatura all'oggetto estrusione, poi ho reso editabile e poi ho cambiato i punti per rendere la parte dove appoggia il braccio sx come è.
anche lo spessore non è corretto... fallo tu.

ciao
Renxo
Allegati
fender.zip
(112.07 KiB) Scaricato 52 volte
  • Advertising
Rispondi